- 10 maggio 2022
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 24 febbraio 2022
Olimpiadi Milano-Cortina, commissariate otto opere. Ma resta il nodo delle varianti venete
Nominato commissario Luigi Sant’Andrea. Le infrastrutture più a rischio sono la variante di Cortina e quella del Longarone, che da sole valgono la metà degli interventi ipotizzati
- 09 febbraio 2022
Pechino 2022, per il curling si attende in Italia l’effetto Rio de Janeiro
L’argento vinto nel beach volleyball da Lupo-Nicolai nel 2016 ai Giochi di Rio ha fatto da traino alla crescita in Italia del numero dei praticanti non agonisti
- 08 febbraio 2022
Pechino 2022, oro nel curling misto con Constantini e Mosaner. Sci di fondo: argento Pellegrino
Nel doppio misto di curling Constantini e Mosaner vincono l’oro nella finale contro la Norvegia. Nello sci di fondo (sprint tl) Pellegrino ha vinto l’argento
- 04 febbraio 2022
Ad ognuno il suo San Valentino per dirsi “Ti Amo” dove più piace
Durante un’esplorazione notturna mano nella mano con solo il rumore della neve sotto i piedi, mentre si gustano prelibatezze raffinate e ancora di fronte ad un’opera d’arte
- 20 dicembre 2021
Volano i prezzi delle case in montagna
Secondo le rilevazioni di Idealista, aumenti sino al 30% nei principali centri sciistici dell’arco alpino. Le località della Val Badia, in Alto Adige, segnano i maggiori incrementi su base annuale. Cortina d’Ampezzo (10.968 euro/mq), Badia-Abtei (8.416 euro/mq) e Ortisei (6.800 euro/mq) le mete più care
- 26 novembre 2021
Santa Caterina ValFurva apre il circo bianco in Lombardia
Da domani piste aperte nella località della Valtellina. Da Madesimo a Foppolo da Bormio a Livigno, da Ponte di Legno ai Piani di Bobbio e Valtorta si dovrà aspettare il 4 dicembre.Tante le novità in arrivo
Qc Terme apre un experience store a Milano
Nello store a Brera l’anteprima multisensoriale di QC NY, il centro che sarà inaugurato prossimamente nella Grande Mela
- 11 novembre 2021
Scorta di energia (e cura) alle terme
Con il fango termale “doc” si fa scorta di rimedi che preparano all’autunno: da Abano-Montegrotto al lago di Garda all’Alto Adige fino all’Emilia e alla Puglia. Approfittando del bonus da 200 euro
- 19 ottobre 2021
Milano-Cortina 2026: a Verona l’apertura dei Giochi Paralimpici, a Bormio lo Sci alpinismo
La cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 si farà all’Arena di Verona e non al PalaItalia di Santa Giulia a Milano. A Bormio, invece, debutterà lo Sci alpinismo mentre Para Cross Country e Para Biathlon, si terranno in Val di Fiemme (e non in Valdidentro). Sono queste le 3
- 18 ottobre 2021
Infrastrutture a rischio, pressing sulla nomina del commissario
Per le Olimpiadi invernali del 2026 di Milano e Cortina c’è un elenco di opere da fare, ma ancora l’agenzia che le dovrà realizzare deve essere messa a punto, con un suo statuto e un suo patrimonio. E soprattutto con un suo commissario che ne velocizzi i tempi autorizzativi e burocratici.
- 23 settembre 2021
Adeguamento antincendio dei garage condominiali, non paga il proprietario senza box
Lo afferma la Cassazione: prevale sempre il principio dell'utilità soggettiva
- 08 settembre 2021
Box auto in condominio: adeguamento antincendio a carico solo dei proprietari
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza n. 24166 depositata oggi, affermando un principio di diritto
- 31 agosto 2021
Bormio
Un gioiellino dove ai resti medievali si mischiano a quelli del XIV-XVI secolo, epoca d’oro del contado, e in cui potrete incontrare numerosi edifici civili e religiosi oltre al Kuerc, la torre delle ore del XV secolo dove il consiglio cittadino amministrava la giustizia, che assieme alla Torre
- 28 giugno 2021
Olimpiadi, variante di Tirano in attesa di risorse
Il piano delle infrastrutture lombarde per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 vale 564,7 milioni. Questo almeno il calcolo stimato dall’Anas per le opere considerate praticamente indispensabili, classificate sulla base di due ordini di priorità: quelle necessarie, le più importanti, e
- 25 giugno 2021
Affitti brevi in ripresa dopo il grande gelo. Spinta da vacanze e smart working
Richieste in deciso aumento: alcune località tornano sui livelli 2019, in affanno le città. Si allungano i soggiorni da 11 a 19 notti, ma salgono le disdette in base agli appuntamenti dei vaccini
- 04 maggio 2021
Rilancio del turismo e agri food, a Bormio il meeting Ambrosetti
Tra turismo e agroalimentare. Sono le due anime della Valtellina, territorio che conta quasi 1.200 attività ricettive, con un aumento di poco più di un quinto rispetto al 2017. Nel 2019, prima della pandemia, avevano registrato tre milioni di presenze con un aumento di quasi un terzo rispetto al
- 21 aprile 2021
Gare, Consorzio Medil in pole per l'appalto da 136 milioni sulla Ss 38 dello Stelvio
Insieme a Cipa il consorzio ha offerto uno sconto del 14% con il miglior punteggio dal punto di vista tecnico