- 27 maggio 2022
Così due edifici cambieranno le Cinque vie
Le case di lusso in fase di realizzazione a Milano accontentano la domanda di alto livello da clienti internazionali e manager che rientrano nel capoluogo da Londra dopo la Brexit
- 24 marzo 2022
Ilaria Borletti Buitoni: «gli artisti russi prendano le distanze da Putin»
La Società del Quartetto di Milano sostiene CRI e Caritas Ambrosiana che quotidianamente si adoperano in Ucraina
- 18 gennaio 2022
Nashi Argan apre al capitale privato e sceglie Milano Capital
Il fondo di private equity, insieme a un gruppo di investitori privati, ha acquisito una quota di minoranza dell’azienda cosmetica Landoll
- 23 giugno 2021
In apertura l’outlet di San Marino
Si parte con i primi 17.000 mq di Gla con oltre 70 punti vendita con brand di fascia luxury-premium
- 22 marzo 2021
La strage del Diana. Cent’anni fa a Milano la bomba che cambiò la storia d’Italia
In questa primavera del 1921 appena cominciata sono giorni difficili. Scioperi a ripetizione, per qualsiasi motivo; la gente gira armata con tutte le armi portate a casa dalle trincee del Piave e del Grappa...
- 27 dicembre 2020
Simone Rubino e il magico mondo delle percussioni
Questa sera proseguiamo con il nostro percorso di valorizzazione di strumenti poco frequentati dagli studenti di musica......
- 27 ottobre 2020
Borletti Buitoni: «Non condanniamo i musicisti a non poter suonare»
Dalla presidente della Società del Quartetto di Milano l’invito a indicazioni precise e a scelte che guardino non solo ai numeri ma anche alle eccellenze dell’offerta in cartellone
- 20 luglio 2020
Concrete Investing, target raggiunto per il Washington Building
In appena 72 ore, è stato raggiunto l’obiettivo fissato a 3,3 milioni di euro per la ristrutturazione dell’ex impianto produttivo “Officine Fratelli Borletti'' di piazza Irnerio,da trasformare in un nuovo complesso residenziale
- 02 maggio 2020
Concerti live con sale vuote, la musica va avanti
I Berliner Philharmoniker suonano in formazione ridotta in tv e online. Quando si tornerà a suonare anche in Italia? Se lo domanda Ilaria Borletti Buitoni, presidente della Società del Quartetto
- 21 febbraio 2020
Venture capital, Rancilio Cube scala in alleanza con altri family office
L’erede della storica azienda di macchine da caffè ha creato un nuovo veicolo di investimento da 27 milioni di euro
Industria, Brexit e dazi frenano fusioni e acquisizioni
Sono state 90 le operazioni straordinarie compiute nelle tre regioni. In mani straniere sono passate 31 società, 29 le mosse oltreconfine da parte di compagnie trivenete
- 24 gennaio 2020
Ipo in Borsa di Elisabetta Franchi, quando sono le donne a trascurare le donne nei cda
Nel cda della nuova società post quotazione, presieduta dalla Franchi, figurano altri otto consiglieri. Di questi, solo una sarà una donna
- 20 gennaio 2020
Elisabetta Franchi in Borsa entro giugno con la Spac di Borletti
La società si propone di crescere su nuovi mercati e di entrare nei grandi magazzini europei. Svilupperà inoltre la produzione di scarpe e borse
- 13 settembre 2019
La Spac di Borletti porta in Borsa Elisabetta Franchi
Le creazioni di Elisabetta Franchi sbarcano a Piazza Affari con la Business combination tra la holding di controllo Betty Blue e Spactiv, la Spac promossa da Borletti Group e Milano Capital. «Mi guardavo intorno da tempo perché credo che il sistema possa supportare lo sviluppo della società, che
- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 15 giugno 2019
La casa 4.0? Punta su digitale, domotica, delivery room e terrazze per feste
È in una agenzia totalmente digitale che si può scegliere una nuova casa. Abolita la carta, «Abitare In» (società quotata sul segmento Aim di Borsa Italiana) ha realizzato un punto vendita tutto basato sul digitale per il progetto Trilogy. Le scrivanie 4.0 sono grandi schermi sui quali scegliere la
- 31 gennaio 2019
Le dimore storiche diventano hotel, musei e gallerie d’arte
Salvare un immobile storico dall’oblìo inventando per esso una nuova vita. È così che molti proprietari di dimore, antiche quanto prestigiose, ovviano ai pesanti costi di manutenzione e permettono al patrimonio storico italiano di rinnovarsi.
- 27 marzo 2018
Fs mette in vendita 200 negozi in cinque stazioni
È come se un vistoso cartello con su scritto “vendesi” f osse appeso alle vetrine dei negozi presenti in cinque grandi stazioni italiane. Fs Italiane infatti ha deciso di mettere in vendita le attività retail (negozi e aree commerciali) nelle stazioni di: Torino Porta Susa, Milano Porta Garibaldi,
- 11 novembre 2017
Quel patto necessario tra pubblico e privato per valorizzare la cultura
Un rapporto non sempre facile ma imprescindibile, in un Paese dal patrimonio artistico e culturale tra più ricchi al mondo, che necessita di manutenzione e cura costanti, ma che le istituzioni pubbliche, da sole, non sono più in grado di garantire. La solidarietà tra impresa e cultura in Italia