- 15 marzo 2014
Rischio autoritario per la Serbia al voto
La Serbia va al voto per rinnovare il Parlamento e tra gli elettori è fortissima la tentazione di affidare il governo, e il futuro del Paese, all'uomo forte
- 21 maggio 2012
La Serbia corregge la rotta verso l'Europa e sceglie l'ex nazionalista Nikolic come nuovo presidente
A Ovest dei Balcani forse non molti si ricordano di Tomislav Nikolic, il nuovo presidente serbo, che negli anni '90 fondò il partito radicale ultranazionalista
- 17 maggio 2012
Sulla nuova Serbia il fantasma di Mladic
Quel che rimane della vecchia Serbia è alla sbarra al tribunale dell'Aja per l'ex Jugoslavia dove si è aperto il processo per crimini di guerra e genocidio
- 08 maggio 2012
Serbia: è ancora Tadic contro Nikolic
AGO DELLA BILANCIA - Sarà determinante l'appoggio del socialista Ivica Dacic che è stato le vera sorpresa del voto con il 14% dei consensi
- 06 maggio 2012
Serbia, Tadic e Nikolic vanno al ballottaggio
Sarà ballottaggio in Serbia tra il presidente uscente Boris Tadic, leader dello schieramento riformista e europeista, e il leader dell'opposizione
- 31 marzo 2012
«Le Pmi italiane investano in Serbia»
«Presto avremo una data di avvio dei negoziati con la Ue: entreremo tra 5-6 anni» - COOPERAZIONE - «Non vogliamo impoverire il vostro Paese ma offrire reciproche opportunità di crescita» - DOSSIER KOSOVO - «La nostra posizione non cambia: non riconosciamo la sua indipendenza»
- 07 marzo 2012
«La sede a Detroit? È un'alternativa»
LO SCENARIO - Il presidente John Elkann smorza le polemiche: «Manterremo tutti gli impegni presi in Italia e in Europa»
- 28 febbraio 2012
Serbia più vicina all'Unione europea
PASSO DECISIVO - A convincere i Ventisette è stata l'intesa raggiunta da Belgrado con il Kosovo Ultime resistenze da Lituania e Romania
- 10 dicembre 2011
Ex Jugoslavia, Croazia capofila della corsa all'Ue. Avanza il Montenegro, Serbia rimandata a febbraio
A margine del vertice europeo di ieri a Bruxelles, ovviamente incentrato sul tentativo di trovare un accordo sull'unione di bilancio, i Ventisette si sono
- 21 luglio 2011
Hadzic non è ancora il passaporto per l'Ue
Goran Hadzic: un nome pressoché sconosciuto all'opinione pubblica occidentale. Eppure è proprio con la sua cattura che si chiude la tragica pagina delle guerre
- 03 luglio 2011
Nadal cede lo scettro a Djokovic. Wimbledon ha il suo nuovo re
WIMBLEDON – Alla fine, si è chinato a mangiare un ciuffetto dell'erba di Wimbledon. Il serbo Novak Djokovic, 24 anni, ha battuto in finale in quattro set il
- 29 maggio 2011
Mladic nega responsabilità nella strage di Srebrenica. A Belgrado in piazza diecimila sostenitori
Nessuna responsabilità nel massacro di Sebrenica. Ratko Mladic si difende tramite il figlio Darko e nega ogni coinvolgimento nella strage dove circa 8mila
- 26 maggio 2011
Arrestato «il boia» Ratko Mladic, a giorni l'estradizione all'Aja
Dopo 15 anni è finita oggi la fuga di Ratko Mladic l'ex generale serbo bosniaco accusato dal tribunale penale internazionale dell'Aja per il genocidio di 8mila
- 25 ottobre 2010
Disco verde dell'Ue alla domanda di adesione della Serbia. Il premier Tadic assicura: arresteremo Mladic
I ministri degli Esteri dei Ventisette hanno scongelato la domanda di adesione della Serbia all'Ue, trasmettendola alla Commissione europea. La decisione è