- 30 dicembre 2019
I dieci anni dello «007» che fa sognare i russi
Sul Sole 24 Ore dell’8 agosto 2009 l’analisi dei primi dieci anni di potere di Vladimir Putin, nominato premier da Boris Eltsin il 9 agosto 1999
- 10 giugno 2018
Mondiali di calcio in Russia: storia e scandali di 11 città in cerca di gloria
Per un mese dal 14 giugno al 15 luglio la Russia ospita la 21esima edizione della FIFA World Cup. Ecco una rassegna delle 11 città e la genesi dei 12 stadi dove si sfidano le 32 squadre qualificate.
- 30 maggio 2018
Colpo di scena a Kiev: è vivo Babchenko, il giornalista dato per morto
Era decisamente esagerata, la notizia della sua morte. Arkadij Babchenko, il giornalista russo critico del Cremlino, che per un giorno è stato pianto da amici e colleghi dopo che, martedì sera, era stata diffusa la notizia che qualcuno lo aveva assassinato mentre rientrava in casa a Kiev, è vivo e
- 18 marzo 2018
Il trionfo annunciato di Putin: chiude la partita al 76,6%
MOSCA - Nella notte il distacco è cresciuto ulteriormente, e al 99% dei voti scrutinati Vladimir Putin chiude la partita al 76,6% - il suo miglior risultato - lasciando all'11,8 l'inseguitore più vicino, il candidato comunista Pavel Grudinin. Ampiamente superata la soglia del 70% dei consensi che
- 29 giugno 2017
Mosca, colpevoli gli imputati (ceceni) del processo Nemtsov
In un tribunale di Mosca, la storia si ripete. Gli esecutori di un delitto vengono condannati, i mandanti restano ignoti. È stato così per la giornalista investigativa Anna Politkovskaja, assassinata davanti all’ascensore di casa sua nel 2006, ed è stato così per Boris Nemtsov, il primo vicepremier
- 11 gennaio 2017
Tillerson si smarca da Trump: la Russia è un pericolo per gli Stati Uniti
Rex Tillerson, segretario di Stato scelto da Donald Trump, sapeva di dover superare oggi un’importante prova, l’audizione al Senato che deve ratificare la sua nomina. La affronta nelle stesse ore in cui viene pubblicato il dossier «non verificato» e pare non direttamente riconducibile ad una
- 21 novembre 2016
Ue-Russia-Usa: nuovi scenari
Apriamo il dossier che si occupa delle relazioni con la Russia...
- 19 settembre 2016
Putin si avvia a dominare la settima Duma
Il conteggio dei voti nella notte ha consentito a Russia Unita di allungare notevolmente le distanze: con l'80% dei voti scrutinati, il partito di Vladimir Putin si avvia a dominare la settima Duma, il nuovo Parlamento eletto domenica, con il 54,28% del voto di lista, mentre nei collegi
- 18 settembre 2016
Putin vince senza trionfare. Solo quattro partiti nella nuova Duma
MOSCA - Affluenza bassissima, intorno al 40%, con un record negativo a Mosca e San Pietroburgo. Soltanto quattro partiti – quelli della Duma uscente – “promossi” nel nuovo Parlamento russo. E soprattutto, il primo tra loro confermato in testa, ma senza trionfare: Russia Unita, il partito del
- 17 settembre 2016
I partiti in Russia
I partiti in Russia / La banda dei quattroRidefinizione delle leggi elettorali, pesanti restrizioni per limitare il più possibile la partecipazione dei partiti di opposizione. Le elezioni sono un'anomalia per un regime autoritario, ma lo legittimano: formalmente la Russia, Stato altamente
- 29 maggio 2015
Russia, nella lista nera 89 politici europei (nessun italiano) cui è vietato l’ingresso nel Paese. Farnesina: blacklist «incomprensibile»
Non ci sono politici italiani nella lista nera di Mosca, la risposta del Cremlino alle sanzioni europee. Al contrario, nell'elenco di 89 persone - per lo più parlamentari e militari - a cui è vietato l'ingresso nella Federazione Russa il Paese più rappresentato è la Polonia, con 18 nomi, e poi i
Oppositore di Putin in fin di vita. La moglie: «Sintomi di avvelenamento»
Vladimir Vladimirovich Kara-Murza jr, per così dire, è figlio d'arte. Anche il padre Vladimir era un dissidente, che rischiò di essere espulso dall'Università di Mosca per aver sfregiato delle immagini di Brezhnev. Suo figlio, ricoverato da martedì sera in rianimazione a Mosca per una insufficienza
- 13 maggio 2015
Oltre 200 soldati russi morti in Ucraina
Sarebbe morto per aver voluto rivelare il prezzo pagato dai russi alla guerra in Ucraina. Miliardi di rubli, e almeno 220 vite umane. Boris Nemtsov avrebbe
- 12 maggio 2015
Un miliardo di euro, oltre 200 morti: i costi per Mosca della guerra con Kiev
Sarebbe morto per aver voluto rivelare il costo umano ed economico per la Russia della guerra in Ucraina. Boris Nemtsov avrebbe voluto raccontare di 70 soldati russi uccisi a Debaltseve, regione di Donetsk. Una prova ulteriore della presenza di truppe russe in Ucraina, da sempre negata dal
- 04 aprile 2015
Mistero Putin/ L’ombra di Kadyrov
Se Golyshev avesse ragione, dietro le quinte del Cremlino potrebbe davvero essersi verificato un confronto tra Putin e il primo dei gruppi chiave su cui si basa il suo potere: gli uomini dei servizi segreti, l'Fsb. Che non intendono accettare lo strapotere sempre più sfacciato di un personaggio
- 17 marzo 2015
Putin riappare e flette i muscoli
Non si è messo a dare spiegazioni, ma è riapparso. Dopo una misteriosa assenza di dieci giorni, Vladimir Putin si è fatto riprendere ieri seduto a fianco del presidente kirghizo Aslambek Atambajev, nel Palazzo di Costantino di San Pietroburgo. E a scrutare quel viso si sono buttati i cremlinologhi
Putin riappare e flette i muscoli
Flotta navale del Nord in stato di massima allerta per esercitazioni