- 19 marzo 2018
Tefaf, ottime vendite in ogni periodo della storia dell’arte
Un successo per i 275 espositori che hanno esposto sette mila anni di arte e di storia nell'edizione 2018 di TefafMaastricht. Ha chiuso i battenti ieri, 18 marzo, con oltre 68 mila visitatori – in leggero calo rispetto ai 71mila del 2017, ma con più espositori rispetto ai 234 dello scorso anno) la
- 06 marzo 2017
L’arte che voleva servire il popolo
L’otto marzo 1917, San Pietroburgo, allora ancora Pietrogrado. Cento anni fa in questo giorno iniziavano le agitazioni che portarono all'abdicazione dello zar Nicola II e da lì a pochi mesi alla presa del potere da parte dei Bolscevichi. La Rivoluzione russa sconvolse le sorti politiche del paese
L’arte che doveva servire il popolo
Otto marzo 1917. Cento anni fa iniziavano le agitazioni che portarono alla fine dello zarismo e alla presa del potere da parte dei Bolscevichi. Una rivoluzione che si riflette in modo ancora più radicale e duraturo nell’arte dell’epoca, l’Avanguardia russa, che già nei primi del Novecento troncò
Ordina per