- 24 gennaio 2022
Casa, i prezzi non reggono all’inflazione: il mattone non è più bene rifugio?
In media, secondo Nomisma, nelle 13 maggiori città i valori saliranno dell’1,9% nel 2022, del 2,2% nel 2023 e del 2% nel 2024. Milano registrerà rialzi che sfioreranno il 4% nei prossimi tre anni, in crescita anche Roma
- 23 novembre 2021
Le risposte dell’architettura al post Covid
L’iniziativa Green Table – che si è svolta qualche settimana fa a Perugia – è stata l’occasione per ragionare su come l’architettura può agire sulla carbon footprint e mitigare il cambiamento climatico
- 17 novembre 2021
Milano, Arrivabene 14, il quartiere «carbon neutral» di Borio Mangiarotti a Bovisa
La conclusione dei lavori e la consegna degli appartamenti - la cui commercializzazione è appena partita - sono previste per la fine del 2023.
- 20 settembre 2021
«Serve un rebranding dell’edilizia per attrarre i giovani e innovare»
Presidente di Assimpredil Ance
- 25 agosto 2021
Prelios, conti record nel I semestre
Utile netto a 54,9 milioni e asset under management a 37,2 miliardi. La strategia della società si dipana tra acquisizioni esterne e partnership nelle rigenerazioni urbane. Espansione anche in Spagna.
- 29 luglio 2021
Prelios, Borio Mangiarotti e Värde partners lanciano la Sicaf per SeiMilano
Ariadne Sicaf sarà gestita da Prelios Sgr, che si occuperà anche del coordinamento e supervisione del progetto di sviluppo e della commercializzazione degli spazi
- 05 luglio 2021
Regina De Albertis presidente di Assimpredil
Eletta per il prossimo quadriennio dal sistema di imprese di Milano, Lodi, Monza e Brianza
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 25 maggio 2021
A2A sigla maxi intesa per il teleriscaldamento del quartiere SeiMilano
La climatizzazione porterà a un risparmio di 800 tonnellate annue di Co2
- 01 maggio 2021
"Borio Mangiarotti", un secolo di costruzioni
Dal 1920 "Borio Mangiarotti" è un marchio che segna lo sviluppo urbanistico......
- 05 aprile 2021
Da S. Giulia a Bisceglie, quando i grandi progetti riscattano le aree disagiate
Capitali esteri e italiani
- 26 marzo 2021
GarofaloPaisiello, la riqualificazione punta su verde, cristalli e bow-window
Tra Porta Venezia e Città Studi, a Milano, il nuovo intervento residenziale firmato Mario Cucinella Architects prevede un centinaio di nuovi alloggi che saranno consegnati agli inquilini a settembre 2023. Per il più costoso, l’attico da 226 mq, la richiesta è di 1,7 milioni di euro
Costruzioni: ecco le imprese che sono cresciute nel terziario e nel residenziale, grazie alla digitalizzazione
Le strategie contro la pandemia di 20 imprese italiane della Top 50 che operano nel mercato privato
- 05 marzo 2021
Milano cresce ancora in altezza ecco la mappa delle nuove torri
In costruzione molti complessi residenziali che offrono panorami sulla città e spazi condivisi. I grattacieli riqualificano zone periferiche, dalla Maggiolina al parco Lambro e all’ex Scalo Romana
- 03 febbraio 2021
Hogan Lovells advisor nella vendita del secondo lotto destinato al multifamily di SeiMilano a Invesco Re
L'accordo prevede la cessione e lo sviluppo del secondo lotto residenziale di SeiMilano, progetto di rigenerazione urbana situato nelle immediate vicinanze della fermata della metropolitana "Bisceglie", a Milano, il cui appalto è stato affidato a Borio Mangiarotti.
- 03 febbraio 2021
SeiMilano, Invesco realizza 650 case
Il gruppo Usa investe 150 milioni nel progetto di Värde e Borio Mangiarotti
- 02 febbraio 2021
SeiMilano, entra Invesco con 150 milioni di euro di investimento per fare 650 case
Il progetto di Milano portato avanti da Borio Mangiarotti e Värde sviluppa 300mila mq con masterplan di Mario Cucinella
«SeiMilano», venduto a Invesco Real estate il secondo lotto residenziale
Nuovo partner per la milanese Borio Mangiarotti e Värde nel quartiere firmato da Mario Cucinella
- 30 novembre 2020
Il «Common Housing» firmato Mario Cucinella arricchisce SeiMilano
Il nuovo complesso è promosso da Borio Mangiarotti e Värde Partners
- 07 novembre 2020
La cordata Coima, Covivio e Prada a un passo dall’ex scalo Porta Romana a Milano
A Milano l’area è stata valorizzata circa 180 milioni. Diversi i ritiri sul finale. In zona si sono concentrati negli anni investimenti di soggetti internazionali