- 06 luglio 2022
A Torino un successo digitale e mediatico per l’industria culturale
Dall'iniziativa evento del Sole 24 Ore con la Città di Torino idee e proposte operative per fare della cultura la leva di sviluppo del Paese. Oltre 11 mila gli utenti collegati
- 11 maggio 2022
L’immagine di sé impatta sul rendimeento scolastico degli alunni
Lo dice uno studio del dipartimento di Psicologia e scienze cognitive dell’università di Trento in collaborazione con Fondazione della scuola e Compagnia di San Paolo di Torino
- 25 aprile 2022
Il Welfare verde conquista headquarter e uffici in città
Giardini e parchi incorniciano sedi di grandi gruppi, con un occhio al benessere dei dipendenti (e famiglia) e alla digitalizzazione
- 13 ottobre 2021
Tornano le scuole al Salone del libro: 400 in presenza, mille in gita virtuale
Per la prima volta Bookstock occuperà un padiglione intero del Lingotto, con una superficie di 7300 metri quadri
- 28 settembre 2021
L’Esa sceglie Torino come sede del suo incubatore per l’aerospaziale
Iniziativa in collaborazione con I3P, Link Foundation e Politecnico di Torino. A ottobre la prima open call per startup del settore
- 16 luglio 2021
Incentivi per il rientro in ufficio? Più welfare «verde» e orari flessibili
Un’azienda su due sta valutando di riprogettare gli spazi lavorativi, per differenziarli, ampliarli o ridurli. Si va verso un modello ibrido di lavoro e crescono le iniziative di welfare verde
- 28 aprile 2021
Aria, luce, energia e niente rumore: la scuola è laboratorio di spazi nuovi
Dall’aerazione ai materiali ecologici, dal basso impatto acustico ai consumi gli edifici per l’istruzione sono i più studiati dagli architetti per soluzioni 4.0
- 23 aprile 2021
Aria, luce, energia e niente rumore: la scuola è laboratorio di spazi nuovi
Sistemi per il ricambio o la sanificazione dell’aria, materiali privi di sostanze nocive, uso della luce naturale, riduzione del rumore, più efficienza energetica e progettazione di spazi a misura di utenti.
- 15 marzo 2021
Reale Mutua e Intesa Sanpaolo rilanciano sulla formazione per la transizione digitale
Al via a ottobre la seconda edizione del Master in “Insurance Innovation” organizzata con Compagnia di San Paolo e Collegio Carlo Alberto di Torino
- 03 febbraio 2021
City of the future: da arte e tecnologia nasce l’innovazione
I tre vincitori del concorso del programma europeo STARTS, che ha premiato i progetti di Tolan, Studio Above & Below, e Taurino che dall'incontro tra arte e tecnologia genereranno innovazione e sviluppo
- 18 dicembre 2020
Bottom Up! Torino finanzia 4 progetti di rigenerazione «dal basso»
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per l’architettura / Torino e dall’Ordine degli Architetti, vede 4 progetti (su un totale di 12 proposte) che hanno raggiunto per primi il goal di finanziamento del primo evento di crowdfunding su larga scala per trasformare il tessuto urbano della città
- 09 ottobre 2020
Intelligenza artificiale a Torino «L’industria detterà le priorità»
L'assessore Pironti: a gennaio il dossier per la sede e le 600 assunzioni di scienziatiNel capoluogo Leonardo sperimenta il volo autonomo dei droni, Comau studia l'uso degli infrarossi
- 30 settembre 2020
Una Borsa Sociale per sostenere le aziende orientate all’impatto
Torino Social Impact sperimenterà un prototipo per la negoziazione di azioni e di strumenti obbligazionari. Selezione in base a intenzionalità, misurabilità, addizionalità
- 11 settembre 2020
«Un nuovo design al servizio delle imprese»
La direttrice del Circolo del design: la creatività ha un ruolo centrale per ripensare il sistema post-Covid Torino è focalizzata sull'innovazione sociale mentre a Milano prevale ancora l'approccio legato al prodotto
- 17 febbraio 2020
Venture Capital, 2019 anno record in Italia
Lo scorso anno i fondi hanno realizzato 148 operazioni per un totale di 597 milioni di euro, secondo i dati del Venture Capital Monitor.
- 25 novembre 2019
Cascina Fossata rinasce con il social housing
Investire Sgr rilancia una ex cascina con un intervento da 18 milioni di euro. La struttura ospita 104 unità abitative, divise fra monolocali, bilocali e trilocali per esigenze differenti
- 08 ottobre 2019
Gender gap e coding, via alla staffetta formativa per valorizzare talenti e leadership femminili
Per migliaia di ragazze il movimento delle Coding Girls è l'ascensore sociale per progettare un futuro diverso, libere da condizionamenti, stereotipi e pregiudizi. All'Ambasciata americana è stata presentata la 6ª edizione della staffetta formativa, con tappe in 14 città e hackathon negli atenei,