- 10 luglio 2022
Calabria terra arcaica tra paesaggi montani incontaminati e mare verde intenso
Da Lonely Planet Italia arriva una guida che propone itinerari di 21 giorni per scoprire dal Pollino allo Stretto natura autentica e immergersi nelle molte diversità culturali del territorio
- 24 giugno 2022
Castel Sant’Angelo - Lazio
Difficile che qualcuno non lo conosca, vuoi per la sua millenaria storia e vuoi per la sua popolarità fra libri, pellicole e videogiochi, vista la sua presenza fra le ambientazioni di “Angeli e demoni” di Dan Brown (da cui è stato tratto l'omonimo film) e nelle scenografie di “Assassin’s Creed”.
- 05 giugno 2022
Nanocan, il laboratorio di analisi che sta sulla punta di un ago
Un device capace di combinare in tempo reale diagnosi e terapia, finanziato dalla Regione Campania e realizzato sotto il coordinamento del Centro Regionale Information Communication Technology di Napoli
- 24 marzo 2022
Dagli insetti alla sostenibilità, i premi di Confagricoltura per l’innovazione
Tra le 22 imprese finaliste ampio spazio a domotica, precision farming, promozione territoriale e produzioni fitosanitarie biologiche
- 31 gennaio 2022
Treni, truck e bus per la corsa dell’idrogeno
Le competenze industriali non mancano, tanto da convincere la Regione Piemonte a fare dell’Hydrogen Valley uno dei due progetti pilota per il Pnrr. L’utilizzo dell’idrogeno come combustibile green per la mobilità del futuro è in fase avanzata di sperimentazione in diversi settori, dal trasporto
- 14 novembre 2021
L'erotismo all'opera
Dalla seduzione all'incesto, dagli amori contrastati alle passioni proibite......
- 08 novembre 2021
A Castello Sgr i 17 fondi di Sorgente da un miliardo
La società arriva così a 4 miliardi di asset gestiti e apre un ufficio a Roma
- 24 ottobre 2021
Si può fare conoscenza
Conoscersi, per abbattere le barriere che circondano le persone affette da disabilità......
- 25 settembre 2021
Alba Rohrwacher racconta i "Tre Piani" di Moretti: "Un film sulle donne coraggiose"
Fine settimana ci cinema in sala, con l'approdo di film importanti......
- 01 agosto 2021
Quando la posta in gioco è davvero alta meno ci pensiamo meglio è
La pressione che può travolgerci e i casi recenti degli sportivi che gettano la spugna
- 01 maggio 2021
Dal sogno di Merloni al sonno di Elica: la crisi della grande manifattura marchigiana
Nella terra che fu distretto globale degli elettrodomestici le multinazionali hanno sostituito il capitalismo famigliare. E oggi il curriculum si porta alla Caritas
- 05 ottobre 2020
Le letterine caste e sottili di Lucrezia
Nelle sue missive la figlia di papa Borgia non appare come la «femme fatale» della leggenda, ma come abile esperta della vita di corte
- 12 giugno 2020
Non solo «Via col vento»: 5 cartoni Disney che non vi faranno più vedere
Dopo il caso George Floyd è corsa a mettere al bando le rappresentazioni artistiche discriminatorie. Gioco al massacro che non risparmierà Pippo e Paperino
- 04 giugno 2020
Coronavirus, la Sicilia che non si rassegna
Da chi vuole aprire un ristorante a Palermo agli stranieri che investono in Sicilia, alla start up. Ecco chi si è rimesso in pista dopo il lockdown
- 03 giugno 2020
Addio a Roberto Gervaso, scrittore e giornalista
Autore di numerosi libri di successo libri e biografie, era nato a Roma il 9 luglio 1937
- 06 aprile 2020
Il rondò dei vaccini
Mitridate VI, Eupatòr Diònysos (132 a.C.- 63 a.C.) re del Ponto - l’opera milanese del quattordicenne Mozart qui non c’entra - era un tipetto che diede un gran filo da torcere ai romani: una quarantina d’anni di guerre con Silla, Pompeo e Lucullo, rispetto ai quattro che Roma impiegò per travolgere