- 07 novembre 2022
In pianura il polo del metano, vale metà del fabbisogno italiano
Circa metà della capacità nazionale di stoccaggio. La Lombardia con i suoi sei impianti di stoccaggio è il polo italiano del metano. Nel sottosuolo della pianura si nascondono disponibilità per immagazzinare 8,5-9 miliardi di metri cubi di gas sui 17 miliardi di stoccaggi di cui dispone l’Italia,
- 16 ottobre 2022
Gas, gli stoccaggi coprono da soli il 30% dei consumi invernali
Nei 13 impianti pieni al 93% possono essere immagazzinati fino a 17 miliardi di metri cubi pari a un terzo della domanda invernale
- 07 ottobre 2022
Nord Stream, fuga di metano senza precedenti: si fanno i conti per l’ambiente
Il metano è un gas serra molto più potente della CO2: difficile fare le stime del gas fuoriuscito, ma senz’altro è un disastro climatico rilevante
- 29 novembre 2021
Dalla Cop26 un impegno sul metano: ora l’Europa deve fare la sua strategia
Il patto per la riduzione firmato da oltre cento Paesi per la causa di metà delle emissioni globali. Il nodo del controllo delle perdite
- 05 giugno 2017
Il blackout mancato che «accende» le bollette
In gennaio l’Italia ha sfiorato il blackout energetico. Il sistema dell’energia — elettricità e gas — è arrivato al limite reale della capacità. Se fosse accaduta una sciocchezza qualunque, un’avaria che avesse fatto starnutire una centrale elettrica o un vento d’aria surgelata dalla Siberia per
- 22 aprile 2017
Il caso del gasdotto Tap: non devasterà il Salento e serve a tutti noi
Il Tap non devasterà il Salento e non è un’opera inutile: serve a noi. E serve all’ambiente. Il Tap serve tanto quanto gli stoccaggi di metano da realizzare in vecchi giacimenti vuoti, come quelli in realizzazione a Cornegliano Laudense (Ital Gas Storage) o a Bordolano (Snam). Come sono utili i
- 16 novembre 2016
Snam, effetto Wacc sui conti
Il copione è identico a quello andato in scena in occasione dei conti semestrali che avevano scontato l’effetto della revisione tariffaria decisa nei mesi scorsi dall’Authority per l’energia. Così, anche ieri, il ritocco al ribasso del Wacc (il tasso di remunerazione del capitale investito netto)
- 04 agosto 2016
Contro l’emergenza energetica in Italia arrivano quattro maxi stoccaggi gas
La torre di trivellazione sta sfilando dal sottosuolo un’asta di perforazione, e sul piano sonda c’è movimento di operai e tecnici con l’elmetto bianco. «Il giacimento di metano scoperto nel ’51 dall’Agip di Enrico Mattei è un chilometro e mezzo qui sotto», commenta Giuseppe Gervasi, ingegnere,
- 26 maggio 2012
Per il potenziamento 4,5 miliardi sul piatto
ROMA - Quando, nel dicembre 2001, il gruppo guidato da Carlo Malacarne decise che era giunto il momento per fare il grande salto in Borsa, l'economia era