- 04 luglio 2022
Lungo la Riviera di Ponente fra giardini, scrittori e fascino di altri tempi
Piante, fiori e paesaggi tra Villa della Pergola ad Alassio e gli Hanbury a Ventimiglia, sulla scorta di grandi suggestioni letterarie che, qui, da Calvino a Carlo Levi e da Orengo a Biamonti, sono di casa
- 02 aprile 2022
Due migranti travolti e uccisi da furgone in A10 a Bordighera
Ferito gravemente un terzo migrante. Il gruppo di stranieri stava attraversando l'autostrada all'altezza dell'autogrill
- 13 dicembre 2021
Ambito territoriale obbligato per il servizio idrico
Il Comune non può decidere un affidamento autonomo scollegato dall’Ato
- 08 ottobre 2020
Italia, I love you: perché non vedo l'ora di tornare nel vostro Paese
La passione per Roma, per Caravaggio, per la pasta e l'olio extravergine. E naturalmente per il cinema italiano (che ha consacrato il suo romanzo Chiamami col tuo nome in un film di Luca Guadagnino).
- 07 settembre 2020
«La legislazione d’emergenza non diventi la nuova normalità»
Robert Spano, 47 anni, islandese di origine italiana, è appena stato nominato presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo, il più giovane di sempre. I diritti al tempo del Covid al centro delle riflessioni
- 28 agosto 2020
Cresce del 30% la richiesta di case in campagna
Richieste triplicate nel bresciano e nell’alessandrino. Prezzi stabili, a una media di 1.456 euro/metro quadrato con valori sotto i mille euro per 1 comune su 3
- 17 aprile 2020
Il libro percepito
Per scoprire le “next big thing” serve un grande amore: solo così possiamo capire quali storie vogliamo raccontarci intorno a un fuoco grande come il mondo
- 17 marzo 2020
«Tornate a casa, ci infettate!» Turisti e non residenti nel mirino in tutta italia
Ordinanze locali invitano a lasciare i territori. Colpito anche chi si comporta correttamente al pari dei locali, rispettando le regole e restando in casa
- 26 dicembre 2019
Imposta di soggiorno: accelera la corsa, Capodanno vale 4 milioni su 622 totali
Incassati quest’anno 622 milioni (+13,7%) - Cresce il numero delle amministrazioni che introducono il balzello e dei Comuni che aumentano le aliquote
- 01 novembre 2019
Modena, appalto da 24,1 milioni per il nuovo dipartimento materno del Policlinico
L'Università di Bologna manda in gara il restauro e il risanamento conservativo del Padiglione Sauli Saffi a Forlì per 8,1 milioni
- 06 agosto 2019
Dal mare alla montagna, ecco le location emergenti su cui puntare
Piste ciclabili per la bella stagione o impianti sciistici per quella invernale: la realizzazione di infrastrutture e impianti spinge il mercato di località finora meno gettonate
- 11 giugno 2019
Le spiagge più virtuose che hanno già bandito la plastica e il fumo
L'onda lunga di Greta Thunberg, del movimento FridaysForFuture e del trionfo dei Verdi alle elezioni europee, ha raggiunto anche le spiagge italiane. In molte località turistiche si sta anticipando l'applicazione della direttiva comunitaria che dal 2021 vieterà l'uso di plastica monouso, approvata
- 02 febbraio 2019
Maltempo: Brennero in tilt. Frane e smottamenti in Liguria e in Emilia
Caos neve in Alto Adige. L'autostrada del Brennero è chiusa in direzione nord tra Chiusa e Vipiteno per mezzi pesanti bloccati. Si è formata una coda di 12 chilometri, anche il servizio strade ha difficoltà a proseguire e a raggiungere i mezzi bloccati. La statale del Brennero è attualmente
- 18 gennaio 2019
Corsi e ricorsi, storie di banche e di fallimenti
Una mattina d'aprile del 1926 compare un cartello sulla porta d'ingresso della Banca M. Garibaldi & C. in Via Carlo Alberto: “Chiuso per lutto”. Porta chiusa, difficile parlare col direttore. La gente teme per i propri risparmi. Le autorità diffondono notizie rassicuranti. Gli ambienti che contano
- 28 ottobre 2018
Maltempo: le vittime salgono a sette. Stato di crisi in Veneto
Sale a sette il bilancio delle vittime del maltempo. Una persona è morta travolta da un albero durante un forte temporale che si è abbattuto in serata a Feltre in provincia di Belluno. Il presidente del Veneto Luca Zaia ha firmato il decreto di stato di crisi per tutta la regione. La decisione è