- 06 maggio 2022
Frescobaldi (Uiv): «Il biologico è superato dalla sostenibilità, serve una nuova certificazione»
La strategia dell’Unione Italiana Vini illustrata dal neopresidente
- 21 aprile 2022
Ecco perché parlare di rapporto qualità prezzo per il vino ha sempre meno senso
È un concetto artificioso, non strettamente legato ai costi della materia prima (anche in relazione al cambiamento climatico) e a quelli produttivi
- 04 aprile 2022
Pandemia e biofilia portano gli italiani a riscoprire il «fuori casa»
Il covid ha accelerato il trend internazionale che porta a vivere più in sintonia con la natura. Anche in Italia. Materiali, tecnologie e arredi per massimizzare la vivibilità di terrazzi e giardini
- 02 aprile 2022
I Sodi di S.Niccolò, supertuscan esaurito in 72 ore
Vendute tutte le bottiglie disponibili dell’annata 2018 sulla piazza di Bordeaux
- 31 marzo 2022
Dovevivo fa shopping in Francia e arriva a 13mila posti letto
La società italiana si espande grazie ai capitali arrivati di recente da Starwood. Presente in sei Paesi, gestisce oggi un patrimonio di 1,4 miliardi di euro
- 11 marzo 2022
A Parigi apre Mob House, la residenza per chi viaggia e lavora in stile naturale
Inaugurato a fine gennaio Mob House un nuovo modello di hotel con 100 camere progettate per soggiorni lunghi e dotate di stanza da letto, zona lavoro con scrivania e piccola sala privata per riunioni
- 01 marzo 2022
I vini italiani di pregio sempre più presenti nelle aste internazionali
Le bottiglie da collezione sono passate dall’1 al 16% del mercato mondiale in 10 anni. Oeno Group ha aperto a Siena
- 14 febbraio 2022
Dal fois gras alle pinne di squalo, anche il cibo gourmet vira sui sostituti vegani
Anche gli chef stellati puntano sulla alternative a base vegetale al posto delle prelibatezza poco sostenibili. Ma anche sui prodotti di laboratorio
- 07 febbraio 2022
Raptus&Roses, abiti super-femminili che fanno Community
Colori accesi, modelli studiati per avere una vestibilità perfetta, capi ripetitivi e capsule collection si alternano per scardinare le consuetudini della moda
- 26 gennaio 2022
Meregalli: fatturato oltre gli 80 milioni (+22% sul 2019)
Il ceo Marcello Meregalli commenta gli ottimi risultati del Gruppo leader nella distribuzione di vini e spirits e illustra le strategie per il futuro
- 03 gennaio 2022
Vestivamo alla moda dei Lumi
Fino al 29 maggio a Palazzo Morando la retrospettiva «Settecento!» che ruota attorno a tre abiti delle dame Nodari acquistati dall’Associazione AMICHAE. Pezzi unici mai modificati che raccontano anche la storia delle manifatture che producevano tessuti, abiti e accessori, arricchendo i territori in cui erano attive
Corsa al Quirinale, le curiosità dalla scheda stracciata del 1948 a quando si votò anche a Natale
L’Italia si appresta a eleggere il nuovo inquilino del Colle. E l’elezione del Presidente della Repubblica è contornata spesso da tante curiosità
- 24 dicembre 2021
Il rosso per festeggiare la fine dell’anno ed entrare nel 2022
Un colore per festeggiare e dieci oggetti da scegliere, fra design per la casa, accessori moda, profumo d'ambiente, per accompagnare un nuovo inizio.
- 10 dicembre 2021
Scrittura asemantica di Irma Blank tra mercato e retrospettiva internazionale
In attesa all’Ica nella primavera 2022 l’ultima tappa della retrospettiva internazionale sull’artista in pieno ascesa
- 09 dicembre 2021
Trenitalia sbarca in Francia: primi treni al via dal 18 dicembre
La tratta Milano-Torino-Lione-Parigi sarà coperta da due coppie di Frecciarossa 1000 al giorno. Allo studio altri collegamenti internazionali
- 29 novembre 2021
Idee regalo e turismo verde, tra giardini, alberi secolari e vigne urbane
I percorsi per scoprire i segreti di vivaisti, enologi e progettisti e un'idea nuova per il terrazzo di casa: una piantagione di tè in miniatura.
- 23 novembre 2021
Vino, Italia leader per crescita dell’export sul 2019. Federvini: serve più sostegno
Mercato del fuori casa in ripresa, ma pesano le restrizioni dei primi mesi dell’anno: mancano ancora 19 miliardi rispetto al 2019
- 19 novembre 2021
Nella Top 10 dei migliori vini del mondo anche Brunello e Barolo
Ad aggiudicarsi la palma di miglior vino del mondo per il 2021 è il Dominus Estate Napa Valley 2018 un rosso californiano. Poi un francese e un altro californiano