- 03 dicembre 2018
Quando il viaggio «suona bene»
Se amate la musica, avete almeno tre buoni motivi per salire sul primo treno per Montreux. Se siete fan dei Queen è probabile che abbiate già visto Bohemian Rhapsody, biopic firmato da Bryan Singer sulla vita di Freddie Mercury, nelle sale da giovedì. Il film non dice che il cantante dei Queen
- 04 aprile 2018
Martin Luther King, la forza di un carisma diffuso
Ero seduto al caffè Mediterraneum di Berkeley il 4 aprile 1968 quando alle 6 del pomeriggio Martin Luther King, non ancora quarantenne, fu assassinato a Memphis, Tennessee. Frequentavo abitualmente quel caffè, punto d'incontro del “Movimento” in California, nel periodo in cui preparavo The New
- 02 aprile 2018
La forza di un carisma diffuso
Ero seduto al caffè Mediterraneum di Berkeley il 4 aprile 1968 quando alle 6 del pomeriggio Martin Luther King, non ancora quarantenne, fu assassinato a Memphis, Tennessee. Frequentavo abitualmente quel caffè, punto d’incontro del “Movimento” in California, nel periodo in cui preparavo The New
- 03 dicembre 2014
La torre della canzone
(Sittin' on) the dock of the bay Otis Redding, 1968Il 10 dicembre del 1967 precipitava un aereo con a bordo un ragazzo che, pur non avendo il carisma di Sam
- 22 maggio 2012
Da Lucio Dalla a Robin Gibb. Il 2012 si conferma «annus horribilis» per la musica degli anni Settanta
Se è vero che, quando muore qualcuno che ci è caro, ad andarsene è un pezzo di noi, chi è cresciuto negli anni Settanta e ne ha respirato le intense atmosfere
- 13 aprile 2010
Gli artisti afro-americani di Obama
Barack Obama ha introdotto novità non solo nella politica americana, ma anche nella collezione d'arte della Casa Bianca. Rispetto alle scene pastorali e ai ritratti del XIX secolo o ai dipinti texani di George W. Bush, Barack e Michelle Obama hanno scelto per la Casa Bianca l'audacia dell'arte