- 07 settembre 2018
- 19 febbraio 2015
Nomination miglior attrice / Julianne Moore «Still Alice»
I giochi sembrano già fatti in questa categoria: l'Oscar dovrebbe andare proprio a Julianne Moore, intensa nel drammatico «Still Alice» di Richard Glatzer e Wash Westmoreland. L'attrice, nata in North Carolina nel 1960, ha già ottenuto quattro nomination in passato, ma nessuna statuetta: le
- 02 febbraio 2014
È morto Philip Seymour Hoffman: «Overdose». Premio Oscar nei panni di Truman Capote
Proprio ieri Hollywood Reporter annunciava i nomi dei protagonisti del suo prossimo film da regista, una storia soprannaturale di spiriti ai tempi della Grande
- 28 dicembre 2013
Dieci scene di sesso più divertenti della storia del cinema / Mark Wahlberg e Julianne Moore, Boogie Nights-L'altra Hollywood
Nel film che racconta l'ascesa e il declino di un giovane attore porno, Eddie Adams (Mark Wahlberg) è un lavapiatti dotato di attributi straordinari, alla John
- 01 settembre 2012
La nascita di una setta secondo Paul Thomas Anderson: a Venezia è il giorno di «The Master»
Il mistero più intrigante del festival si è finalmente svelato: «The Master», titolo tra i più attesi e stuzzicanti dell'intera kermesse, verrà presentato al
- 04 aprile 2012
Julianne Moore è Sarah Palin nella fiction tv sul canale Hbo
A vedere il trailer di "Game Change" colpisce la somiglianza tra la protagonista del film Julianne Moore e Sarah Palin di cui il TV-movie diretto da Jay Roach
- 14 ottobre 2011
Al cinema cowboy, alieni, rockstar annoiate, moschettieri pop e coppie atipiche
This must be the place. Degli Arcade Fire? No, dei Talking Heads. Forse un dialogo, una scena così tenera come quella girata con Sean Penn e un bambino
- 24 settembre 2011
Quattro moschettieri più uno (con gli stivali) e il monaco Cassell: San Sebastian chiude col botto
E alla penultima giornata di festival arrivò il 3D, le star e l'avventura. Dopo il melodramma di Sarah Polley Take This Waltz, la guerra infame e torturatrice
- 02 agosto 2010
Tutto pronto per Locarno 2010, il Festival che vuole stupire e scandalizzare
«Il ruolo dei festival è di accompagnare il cinema, commentarlo e sostenerlo, non soltanto di esibirlo»: così Olivier Père, direttore artistico del Festival