bonus
Trust projectBonus trasporti - Decreto flussi
Come ogni mercoledì, a Due di denari si parla di...
Il Pnrr sempre più in salita
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto
- 29 marzo 2023
Cessione dei crediti, la tagliola di marzo resta per i privati
La remissione senza accordo riguarda solo le cessioni verso banche e intermediari
Superbonus, detrazioni fiscali in 10 anni per tutti i contribuenti
Decreto cessioni: ma solo con l’esercizio di un’opzione e restando fermi un anno
Superbonus, arriva lo sconto in 10 anni per le spese del 2022: ecco quando si può fare
mportante considerare i tempi. La detrazione potrà essere, in questo caso, esercitata a partire dalla dichiarazione del 2024: in sostanza, bisognerà stare fermi un anno rispetto all’utilizzo in quattro rate, che sarebbe partito nel 2023
- 29 marzo 2023
Superbonus, arriva lo sconto in 10 anni per le spese del 2022: ecco quando si può fare
mportante considerare i tempi. La detrazione potrà essere, in questo caso, esercitata a partire dalla dichiarazione del 2024: in sostanza, bisognerà stare fermi un anno rispetto all’utilizzo in quattro rate, che sarebbe partito nel 2023
Ok del Governo al codice degli appalti: le 20 novità articolo per articolo
Il Consiglio dei ministri approva in via definitiva la riforma dei contratti pubblici. Guida ai contenuti incluse le novità dell'ultimo testo
Villette, infissi e caldaie, cessione dei crediti: cosa è cambiato per il superbonus
Nel passaggio in commissione Finanze alla Camera sono state portate sedici modifiche al decreto cessioni: facciamo il punto su tutti i cambiamenti
Ok a decreto bollette e Codice appalti, salta sì a ddl Concorrenza. Reati fiscali non punibili se versato dovuto
Approvato dal Governo anche il Ddl che vieta il cibo sintetico. Meloni festeggia con Coldiretti. Quanto alla Concorrenza, l’esecutivo ha solo iniziato l’esame della legge annuale del 2022, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che fissa anche una data ultima per l’approvazione del provvedimento alla fine dell’anno. Ma non lo ha approvata
Esclusi dal credito d’imposta i lavori di manutenzione di un immobile in area Zes
Una società operante in Sicilia occidentale nel settore della riparazione e manutenzione di navi e imbarcazioni con codice Ateco 33.15.00, ha avuto una concessione trentennale dal demanio marittimo per lo svolgimento dell’attività. Si chiede se i lavori di manutenzione dell’immobile ricadente nell’area Zes (Zone economiche speciali) di proprietà del demanio possano essere inseriti in una pratica di credito d’imposta Zes che prevede l’acquisto di macchinari e attrezzature. Inoltre si chiede se le spese di manutenzione possono essere inserite per stato di avanzamento dei lavori. S. D. - Trapani