- 26 settembre 2022
Meloni ruba voti a Lega e M5s. Pd verso il congresso e malumori nel Carroccio. Ecco chi entra e chi esce dal Parlamento
Tra new entry e grandi esclusi sono molte le novità della neonata XIX Legislatura che ha portato la vittoria del Centrodestra. Palazzo Madama perde Emma Bonino e vede il ritorno di Silvio Berlusconi
- 30 luglio 2022
Calenda verso un’alleanza elettorale con il Pd
Alla fine Carlo Calenda scioglie la riserva. Correrà in coalizione con il Pd, anche se in questo modo la lista liberal-democratica di Azione e Più Europa potrebbe perdere qualche punto
- 02 febbraio 2022
Da Forza Italia a M5s, è fuga verso il grande centro?
La partita sul Quirinale ha fatto saltare gli equilibri all'interno delle coalizioni di centrodestra e centrosinistra. Il Giornale titola sul “sostegno” di Berlusconi al Centro, non al centrodestra. Di Maio, Toti, Calenda e Renzi tentati dal proporzionale
- 16 novembre 2019
Regionali: +Europa propone a Calenda di correre insieme per l’Emilia
La prossima settimana vedrà la luce la nuova forza politica dell’ex ministro dello Sviluppo economico
- 05 gennaio 2018
Dalla Dc a Emma Bonino: chi è Bruno Tabacci, il politico dalle mille vite
Il leader di Centro democratico, Bruno Tabacci, centrista convinto, offre una ciambella di salvataggio alla lista di Emma Bonino. Ma chi è questo politico di lungo corso? Una cosa è certa: il suo esordio politico è nella Democrazia cristiana. Poi il suo percorso passa attraverso centrodestra e
- 03 gennaio 2018
I costi di una rottura tra Bonino e Renzi: il danno sui numeri e sull’immagine
Non è chiaro come andrà a finire la trattativa tra la lista + Europa di Emma Bonino e il Pd. Se, cioè, quella di ieri è stata una nuova giornata di tensione come capita in tutti i negoziati più aspri o se invece quella stessa tensione preluda a una chiusura del tavolo e a destini separati. In
- 02 febbraio 2016
Isis, vertice Kerry-Gentiloni. Le richieste e le amnesie degli alleati
Ogni tanto i nostri alleati ci impartiscono lezioni oppure ridimensionano le nostre ambizioni, un po’ velleitarie, di Paese guida del Mediterraneo meridionale.
- 01 febbraio 2016
Noi, la Siria e la Libia: quale soluzione?
L'avanzata militare di Bashar Assad, dovuta essenzialmente all'intervento della Russia e al sostegno dell'Iran e degli Hezbollah libanesi, e i negoziati di
- 16 gennaio 2014
A Gioia Tauro le armi chimiche dalla Siria. Lupi: "sicurezza garantita"
Due navi in porto a fine gennaio...
- 08 gennaio 2014
Bonino: in Senegal scaturite aperture in settori come le infrastrutture. Insignita della più alta onorificenza del Paese
Dal viaggio in Senegal, ha detto Bonino, sono scaturite «aperture su settori che non immaginavo, come le infrastrutture». La titolare della Farnesina ha fatto
- 03 dicembre 2013
L'inchiesta indiana: i Marò spararono senza preavviso
Tira una brutta aria per i fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre ancora in attesa che si apra il processo a loro carico presso il
- 20 ottobre 2013
Squinzi: la politica abbia più coraggio
«Agisca o il Paese nel baratro - La legge di stabilità va migliorata, nessuna vera spending review» - IL CAPO DELLO STATO - Per il presidente degli industriali Napolitano «ci ha dato ancora pillole di saggezza»: la richiesta di coraggio è per la politica
- 09 agosto 2013
Bonino: governare così è una sfida che ha quasi dell'impossibile
Le "fibrillazioni" che si registrano all'interno dei partiti che sostengono il Governo portano i nostri partner internazionali a «non essere incentivati a
- 21 luglio 2013
Marò forse a casa per Natale ma dopo la condanna in India
Torneranno in Italia per Natale i fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Più che una certezza si tratta di un auspicio rinnovato nei
- 27 giugno 2013
Letta: lavoro per 200mila giovani
Via del governo al pacchetto da 1,5 miliardi - «Al timone dei conti pubblici persone responsabili» - DOPO LE TENSIONI - Il premier si assicura una tregua per tre mesi E Alfano plaude allo scatto sull'economia: «Il governo ha fatto gol su tasse e lavoro» - COLLOQUIO CON SQUINZI - Giunto in serata a Bruxelles per il Consiglio europeo, il capo del governo ha incontrato il presidente di Confindustria
- 12 dicembre 2011
Camusso: non è detto che questo sarà l'unico sciopero
«Non è detto che sia finita e che lo sciopero» di oggi «sia l'unico. Bisogna ricominciare a costruire un cammino unitario con gli altri sindacati». Lo ha detto
- 10 novembre 2011
Napolitano, Berlusconi, Monti: chi nomina chi, 17 anni dopo
ROMA – Sono passati 17 anni da quell'ottobre '94. A Palazzo Chigi sedeva (come oggi) Silvio Berlusconi. Anche allora c'era un problema con Bruxelles. Non così
- 30 ottobre 2010
Stop del Piemonte ad Arenaways
«A rischio il servizio ai pendolari» - Arena: «Moretti teme il confronto» - LA REPLICA - «Abbiamo presentato il ricorso e la Regione sostiene le nostre ragioni» La tratta tra Torino e Milano è la più redditizia