- 26 agosto 2021
Gestire il cambiamento in quattro mosse, fra lean management e sostenibilità
In Italia un progetto di change management su tre non supera la metà degli obiettivi prefissati, e soltanto l’8% arriva a centrarne 8 su 10
- 25 ottobre 2017
A Bologna la fabbrica-scuola di lean production diventa digitale
Tablet in ogni postazione in linea di montaggio, sistemi poka-yoke intelligenti e sensori per tracciare tempi e quantità dei pezzi prodotti: sono le tecnologie abilitanti installate in una fabbrica molto particolare, l’impresa-palestra a Crespellano (Bologna) di lean production e lean management di
- 23 maggio 2017
Aziende smart non solo in fabbrica
Con il piano Calenda di incentivi all’industria 4.0, il manifatturiero italiano può davvero fare un salto tecnologico verso la quarta rivoluzione industriale, colmando il gap attuale che vede in media macchine utensili vecchie di 15 anni negli impianti produttivi (secondo Ucimu). Ma per cogliere
- 23 marzo 2017
Fichera (Octagona): «In India, l’approccio mordi e fuggi porta solo a massimizzare le perdite»
Rispetto per una tradizione culturale molto ricca e molto diversa dall’Italia. E ottica di lungo periodo, perché «l’approccio mordi e fuggi porta solo a massimizzare le perdite». Sono i suggerimenti di chi, del traghettamento di aziende italiane nel mercato indiano, ha fatto la propria mission
- 27 febbraio 2016
Bonfiglioli: il ciclo infinito dell'innovazione
Per le aziende italiane l'innovazione rappresenta la leva competitiva più importante...
- 14 agosto 2014
Stress da rientro, come recuperare la produttività / Pause e riepilogo
Le maratone non funzionano sempre. A maggior ragione se siete reduci da una fase di stand by senza l'urgenza di rispondere a email o consegnare lavori nel giro
- 12 giugno 2014
Scrivania ordinata a casa e in ufficio? Aumenti la produttività del 40% e vivi meglio: le 5 regole d'oro del modello Toyota
Sgomberare la scrivania, tenerla in ordine e sempre pulita. Sono alcune delle regole che - secondo
Scrivania ordinata? Le cinque regole d'oro/ Introduzione
Conserva l'ordine, l'ordine ti conserverà. Forse non era tra i suoi obiettivi, ma il vecchio adagio latino è diventato il faro (involontario) del modello
Scrivania ordinata? Le cinque regole d'oro/ Sgomberare (Seiri)
Superfluo, vade retro. Chili di carta, biro rotte, appunti cruciali sepolti sotto copie del giornale dell'estate 2011? Il primo passo per aumentare ordine e
Scrivania ordinata? Le cinque regole d'oro/ Sistemare (Seiton)
Ogni cosa al suo posto. Il principio esclude gli oggetti che avete cumulato sopra, sotto e a fianco della scrivania: «seiton», sistemare, non è altro che
- 17 maggio 2013
Le risorse umane cruciali per competere sui mercati
LE STRATEGIE - Per l'efficienza di qualità priorità all'innovazione e al miglioramento costante, favorito anche da meccanismi d'incentivazione retributiva
- 03 febbraio 2013
Incontro con Michele Bonfiglioli
Gianfranco Fabi incontra Michele Bonfiglioli, amministratore delegato di ...
- 01 gennaio 1900
Fichera (Octagona): «In India, l’approccio mordi e fuggi porta solo a massimizzare le perdite»
Rispetto per una tradizione culturale molto ricca e molto diversa dall’Italia. E ottica di lungo periodo, perché «l’approccio mordi e fuggi porta solo a massimizzare le perdite». Sono i suggerimenti di chi, del traghettamento di aziende italiane nel mercato indiano, ha fatto la propria mission