- 12 maggio 2022
Parmalat, arriva il conto: la Centrale del latte di Roma torna al Comune (con 65 milioni di dividendi)
Respinto in appello il ricorso di Lactalis sulla privatizzazione del 1999: i giudici hanno rigettato la posizione di Parmalat spa, secondo cui aveva acquisito le azioni in «buona fede»
- 12 aprile 2022
La spending parte (piano): 800 milioni nel 2023 e 1,2 miliardi l’anno dopo
Fissati nel Def gli obiettivi che saranno distribuiti fra i ministeri con Dpcm
- 09 febbraio 2022
WI LEGAL cresce con una nuova sede a Modena
WI LEGAL, uno dei principali studi legali italiani specializzato in diritto del lavoro, potenzia il proprio presidio territoriale con una nuova sede a Modena che si aggiunge a quelle di Padova, Milano, Brescia, Roma e Verona.
Gli impegni del Pnrr e l’ombra lunga delle elezioni politiche
Collocata momentaneamente in soffitta per effetto della pandemia e della sospensione dei vincoli europei, ecco riapparire nei programmi del governo la spending review. Programma ambizioso di riqualificazione della spesa pubblica, che ora rientra ufficialmente negli impegni che occorre onorare da
- 30 gennaio 2022
Crack Parmatour, dopo quasi vent’anni ancora in vendita i terreni alle isole Egadi
Dopo quasi 20 anni i creditori dell’impero turistico di Tanzi stanno ancora aspettando. Le procedure aperte nel 2004 ferme tra bandi deserti e processi pendenti
- 01 gennaio 2022
Addio a Calisto Tanzi, quasi 20 anni dopo il crac della Parmalat
Calisto Tanzi fu arrestato nel periodo natalizio del 2003, dopo aver portato al crac il gruppo alimentare che aveva fondato
- 08 gennaio 2021
Grant Thornton inciampa di nuovo sul food: dal crack Parmalat all’inglese Patisserie Valerie
I commissari straordinari della catena di pasticcerie hanno fatto causa per 200 milioni alla società, la più grande mai fatta in UK. Nel 2001 i revisori già travolti dallo scandalo Tanzi
- 05 novembre 2020
La chiusura dei luoghi di cultura qualifica la nostra visione di civiltà
“Con i passi avanti che faremo, chiuderemo anche i musei”. La frase, pronunciata qualche sera a “Che tempo che fa” da Dario Franceschini, è stata già oggetto di qualche sarcasmo. Effettivamente, che il ministro dei Beni culturali associ i passi avanti con la chiusura dei luoghi di cultura appare
- 26 agosto 2020
Cosmoprof Asia 2020 posticipata: diventa digitale e torna in fiera nel 2021
Rimandato all’anno prossimo l’evento previsto a Hong Kong dall’11 al 13 novembre. Al suo posto un evento digitale, online dal 9 al 13 novembre 2020
- 15 luglio 2020
Il Governo rilancia sulla spending review: sarà la volta buona?
Obiettivo ambizioso, razionalizzare la spesa pubblica, che ammonta a oltre 870 miliardi
- 06 luglio 2020
Coronavirus, i contagi nel mondo: Australia e Israele, successi effimeri. India in emergenza
A livello mondiale assistiamo a un apri e chiudi che rende ancora più evidente come la pandemia non è affatto sotto controllo
- 29 aprile 2020
Come Australia e Nuova Zelanda hanno battuto il coronavirus. Per ora
Pochissimi casi di nuovi contagi dopo un mese e mezzo di chiusure ma una condotta molto diversa dei due leader
- 19 febbraio 2020
Alitalia, a Bruxelles non piace il prestito statale da 400 milioni
Il ministro Patuanelli: «Non escludo un intervento antitrust, né lo anticipo». Il commissario Leogrande taglia il leasing delle auto aziendali dei dirigenti