Bond subordinati
Trust project- 02 giugno 2023
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie
- 03 maggio 2023
Tra i prodotti complessi delle famiglie dominano i certificates
Nel monitoraggio di Bankitalia finisce nel mirino la forte crescita nei portafogli
- 27 aprile 2023
Meta spinge il rally di Wall Street, l'Europa chiude cauta. Pil Usa sotto le attese
Le trimestrali migliori delle stime negli Usa controbilanciano la delusione su crescita e inflazione. A Piazza Affari scivolone di StMicroelectronics, debole Tenaris e acquisti sulle banche, con i conti dei grandi istituti di credito europei sotto i riflettori. L'euro difende la soglia di 1,10 dollari mentre il petrolio è in risalita
- 22 aprile 2023
Governo olandese condannato: deve indennizzare i bond subordinati di Sns
Sns Bank fu nazionalizzata nel 2013 e i bond subordinati espropriati: la Cassazione condanna il Governo a risarcire 800 milioni ai risparmiatori
- 31 marzo 2023
Corporate Italia alla finestra. Nel primo trimestre 2023 emissioni a 21,2 miliardi
La crisi di Svb e Credit Suisse ha congelato le operazioni sul primario da metà marzo. Le società più attive restano nei settori energy e utility con il 64% dei collocamenti
- 22 marzo 2023
«Non taglieremo i tassi nel 2023». Così Powell ha gelato i mercati
Wall Street avanza dopo la stretta da 25 punti base, ma piomba al ribasso dopo le precisazioni del presidente della Fed. Eccessivo l’ottimismo che si era creato alla vigilia.
- 21 marzo 2023
Enria: in Ue impossibile azzeramento sui bond
Per il capo della Vigilanza bancaria europea il tipo di approccio seguito per l’acquisizione di Credit Suisse da parte dell’Ubs non sarebbe stato realizzabile nell’ambito del quadro europeo
- 20 marzo 2023
Caso Credit Suisse-Ubs, come funzionano i bond bancari: categorie e rischiosità
Il piano di salvataggio architettato dalle autorità elvetiche sul Credit Suisse riaccende l’interesse sui bond bancari perché vedrà azzerati 16 miliardi di obbligazioni subordinate
- 24 gennaio 2023
I bond per famiglie? Ecco perché le offerte come quella di Eni sono rarità
La super-domanda arrivata dalle famiglie per il bond Eni fa capire che c’è spazio per nuove operazioni simili. Ma resteranno rarità. Ecco perché
- 03 novembre 2022
Mps, entrano le banche garanti e l’aumento è chiuso. Ma il titolo crolla
Il mercato teme che la maggior parte degli investitori possa voler vendere subito le proprie azioni
- 02 novembre 2022
Mps in rosso, torna sotto due euro per azione
In attesa si alzi il velo sulla compagine azionaria
- 16 ottobre 2022
Il futuro dei risparmiatori beffati dalle banche venete
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore.
- 13 ottobre 2022
Mps, arriva il via all’aumento da 2,5 miliardi. Il titolo crolla in Borsa, volano i bond
Sottoscritte garanzie sull’inoptato per circa 807 milioni, 50 dei quali con Algebris. Lo Stato inietterà 1,6 miliardi. Prezzo fissato a 2 euro
- 25 gennaio 2022
Tlc, parte il valzer delle infrastrutture. Loiola a capo di Psc, Sirti sceglie Cioli
Esce di scena come amministratore delegato di Psc l’ex ad di Ferrovie dello Stato e Leonardo, Mauro Moretti. Al suo posto arriva come ad Roberto Loiola con Laura Cioli alla guida di Sirti
- 26 ottobre 2021
Il piano del Governo per Mps: nuovo aumento (senza bond) e poi le nozze
L’Esecutivo sta negoziando con Bruxelles tempi più lunghi per privatizzare: primo passo l’aumento sul mercato senza coinvolgere i subordinati, poi le nozze
- 24 ottobre 2021
Da soli o con un nuovo partner: tutti gli scenari per Mps e UniCredit
Naufragata la trattativa, torna tutto in gioco: ecco gli scenari possibili
- 04 agosto 2021
Il grande falò di Mps: il conto sale a quasi 30 miliardi tra risorse pubbliche e private
Dall’aumento per pagarsi Antonveneta al salvataggio del 2017, ecco tutto quello che (finora) si è speso, tra risorse dello Stato e di mercato
- 03 agosto 2021
Mps-UniCredit, parte la valutazione degli asset: dentro Widiba, fuori l’area Sud
Al via i 40 giorni concessi per la due diligence: la banca digitale tra i “pezzi” che piacciono di più a Orcel