- 25 maggio 2022
Tra Usa e Russia è guerra finanziaria, Mosca più vicina al default
È scaduta l'esenzione che in questi mesi aveva permesso a Mosca di proseguire i pagamenti sul proprio debito estero. Ma il Cremlino annuncia battaglia
- 24 maggio 2022
Milan campione, con il fondo Elliott valore della società raddoppiato in 4 anni
Da quando ha preso in mani le redini del club rossonero facendo valere il pegno sulle azioni dell’inadempiente Yonghong Li, il fondo Usa ha impegnato per il rilancio oltre 700 milioni
Obbligazioni agganciate all’inflazione: conviene ancora come investimento?
Il lettore vorrebbe investire in strumenti agganciati all’andamento dei prezzi al consumo
Bond di Genere, dalla Banca mondiale una nuova asset class
Le emissioni servono per sostenere le attività gestite da donne e per ridurre il gap salariale: allargata la categoria dei bond sociali
Ucraina ultime notizie. Mosca: navi straniere possono lasciare Mariupol. Usa: esenzione su bond scadrà, default Russia più vicino
Una guerra parallela entra nel conflitto Russia-Ucraina: la guerra del grano. La Ue accusa Mosca di sequestrare i cereali ucraini, alimentando crisi di fame su scala globale. Kiev è costretta a cercare vie diverse per le consegne. In serata l’annuncio di Mosca, che riapre il porto di Mariupol. La situazione, intanto, si fa critica sul versante finanziario, con gli Usa pronti a far scadere l’esenzione sul pagamento dei bond russi: una prospettiva che avvicina lo spettro del default. Al fronte, l’Onu registra quasi 4mila vittime da inizio guerra
- 20 maggio 2022
Borse europee frenano sul finale, Wall Street in chiusura evita la fase «Orso». Spread a 204
L'S&P500 è sceso del 20% al di sotto dei massimi di periodo ma in chiusura è risalito. A Piazza Affari bene Nexi, debole Cnh. Lusso sotto pressione in tutta Europa sulla scia del tonfo di Richemont
- 19 maggio 2022
Ecco perché gli Etf obbligazionari short sono «sfasati»
Gli andamenti non sono speculari ai valori dei sottostanti - Ecco come muoversi
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 17 maggio 2022
Per Enel il 51% di energia da fonti rinnovabili
Da anni per il gruppo Enel la sostenibilità è parte integrante del piano industriale e rappresenta il principale driver dello sviluppo e della crescita. Nel 2021 Enel si è confermata la prima utility europea per capitalizzazione di mercato e la seconda al mondo, con un valore a fine 2021 di oltre
Gli Studi nell'emissione obbligazionaria di Alerion Clean Power S.p.A.
Alerion Clean Power S.p.A. società parte del Gruppo FRI-EL Green Power, uno tra i primi dieci operatori in Europa nel settore eolico per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ha annunciato oggi di aver concluso con successo l'emissione di un prestito obbligazionario senior unsecured da 100 milioni di euro, denominato "Alerion Clean Power S.p.A. Senior Unsecured Notes due 2028"
Borse positive, Milano +1%. Fed: Powell, alzeremo tassi finché non cala inflazione
Negli Usa le vendite al dettaglio salgono meno delle previsioni in aprile, ma il dato di marzo è stato rivisto al rialzo. Euro sopra 1,05 dollari, spread a 191 punti
- 15 maggio 2022
Volatilità e inflazione sono i nuovi mantra dei listini, come gestirli in portafoglio
L’inflazione guida gli investitori e l’avversione al rischio sposta gli investitori sulle attività reali come l’oro. Nell’anno orribile dei bond si riaprono opportunità
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml
- 14 maggio 2022
Arriva il BTp Green, il Tesoro prepara una nuova emissione con durata più breve
Nuova emissione nei prossimi mesi. Con il primo bond finanziati 13,3 miliardi di spese verdi, il 46% per le ferrovie ad alta velocità
- 13 maggio 2022
Btp, l’estero vende e per ora comprano le banche italiane
Anche nei primi due mesi dell’anno proseguono i deflussi netti degli investitori stranieri (-10,27 miliardi). Solo in parte compensati dagli acquisti. UniCredit riduce l’esposizione: temporanea scelta di tesoreria
- 12 maggio 2022
Borse, BTp e Bund: sui mercati sta cambiando il vento
Stanno cambiando le percezioni degli investitori: se prima temevano più l’inflazione ora temono la stagnazione. Ecco perché
Dalla Germania alla Spagna, l’effetto-guerra su Pil e inflazione in Europa
Dalle ultime stime su crescita e inflazione emerge sempre più concreto il rischio di una (non si sa quanto prolungata) stagflazione. Nelle quattro principali economie europee il primo trimestre 2022 si è chiuso con crescita zero e l’inflazione nell’eurozona viaggia ormai al 7,5 per cento
La svolta di Ing in Germania: da luglio basta tassi negativi
Le banche tedesche potrebbero decidere di non seguire l’esempio e di continuare ad applicare la commissione di custodia in attesa dei rialzi della Bce