- 16 febbraio 2022
Riparto, PensAMI
Da oggi è possibile prenotare un posto sulla SpaceShipTwo di VirginGalactic per volare nello spazio...
- 22 dicembre 2021
La giornata in 24 minuti del 22 dicembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
- 20 dicembre 2021
Osservatorio Sole 24 Ore, il 55% delle società dichiara i tagli della CO2
È quanto emerge dalle risposte al questionario (quinta edizione) a cui hanno risposto 117 società quotate in Piazza Affari
Amianto, docente morta: ministero dell’Istruzione condannato a risarcire
A Viale Trastevere è stato imposto un risarcimento di 930.258 euro. Secondo le stime dell'Ona ci sono più di 400 scuole con materiali contenenti amianto
Alle 12.30 in diretta confronto con i lettori su quanto sono sostenibili le Pmi in Borsa
Sui canali social - Facebook e Linkedin - del Sole 24 Ore, sarà possibile seguire l'incontro e rivolgere domande agli esperti in collegamento
- 14 luglio 2021
Dl sostegni bis: ok fiducia Camera su nuovo pacchetto di aiuti alle imprese
In sede di conversione il testo ha assorbito altri Dl. Tra le misure anche lo sblocco dei licenziamenti e lo stop al cashback
- 03 aprile 2020
Perché stiamo andando verso l’obbligo delle mascherine
I nuovi studi sulla trasmissione del virus non solo con le goccioline di saliva ma anche attraverso l’aerosol e le ricerche di altri istituti stanno spingendo l’Oms a rivedere le sue indicazioni
- 24 marzo 2020
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
- 06 marzo 2020
Quanto è letale il coronavirus? Cosa insegna all’Italia il caso Corea del Sud
Il tasso di letalità del coronavirus secondo l’Oms è del 3,4%, in Italia sfiora il 4%, in Corea del Sud è dello 0,6%. Com’è possibile? La risposta è nel numero di test effettuati che modifica il denominatore
- 31 gennaio 2020
Caccia alle mascherine, ormai introvabili. Ma servono davvero?
Le protezioni non sono necessarie, se non in casi specifici. E devono avere caratteristiche particolari
- 19 ottobre 2019
Arredi di vetro, così il design sfida le leggi della fisica - Guarda la gallery
Per esaltare lucentezza e trasparenza di un materiale così delicato designer e produttori sono costretti a escogitare complesse tecniche realizzative
- 16 luglio 2019
Vaccini, nel calendario 2019 più anti-influenza, meningite e Hpv
Come già avvenuto per l’attuale, oggi in vigore, il nuovo “Calendario per la vita” ha ottime chance di essere inserito nel prossimo Piano vaccini recepito nei Livelli essenziali di assistenza
- 02 luglio 2019
L’Antitrust attacca Fca: «Rilevanti danni allo Stato dal trasferimento fiscale a Londra»
La concorrenza fiscale europea penalizza l’Italia con 8 miliardi all’anno
- 28 aprile 2019
Christian Rocca: in rete è necessario ripristinare il ruolo degli intermediatori
Internet è la più grande invenzione della nostra epoca, ha migliorato la nostra vita ...
- 23 luglio 2018
Vaccinazioni, arriva l’obbligo flessibile. Ma il nodo è l’anagrafe
L’obbligo vaccinale? Diventerà “flessibile”. Per intensità, tempi e caratteristiche epidemiologiche e organizzative dei territori: tradotto in pratica, niente vaccinazioni dove la copertura sarà già sufficiente. Fatta la circolare, che ha esteso al prossimo anno scolastico il regime di