- 17 marzo 2022
Rfi, rallentamenti su nodi Firenze e Roma per bug informatico Alstom
Segnalate pesanti le ripercussioni sulla circolazione, con rallentamenti fino a due ore e mezzo. L’azienda ha cercato di limitare i disagi riprogrammando i convogli con diverse cancellazioni e limitazioni di percorso
- 09 dicembre 2021
Trenitalia sbarca in Francia: primi treni al via dal 18 dicembre
La tratta Milano-Torino-Lione-Parigi sarà coperta da due coppie di Frecciarossa 1000 al giorno. Allo studio altri collegamenti internazionali
- 02 dicembre 2021
Alstom trasferisce le attività relative al treno ad alta velocità V300 ZEFIRO di Bombardier Transportation a Hitachi Rail: Allen & Overy e DLA Piper gli studi coinvolti
L'operazione è soggetta all'approvazione delle autorità regolamentari e il perfezionamento è atteso nel primo semestre del 2022.
- 15 aprile 2021
Gts Rail, nuovo servizio Parma-Zeebrugge. È il treno per l’export
Continua lo sviluppo della compagnia ferroviaria pugliese dopo l’ordine a Bombardier per nuove locomotive e l’apertura di una sede a Genova
- 01 febbraio 2021
Scatta la fusione Alstom-Bombardier: fari puntati sull’Italia
C’è grande attesa tra i lavoratori per scoprire quali novità porterà l’acquisizione, da parte della multinazionale francese, della società canadese
- 12 agosto 2020
Fs, da Hitachi Rail e Bombardier 23 nuovi Frecciarossa per la Spagna
Saranno Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy a costruire per Trenitalia (gruppo Fs Italiane) i 23 nuovi Frecciarossa 1000, per i servizi alta velocità in Spagna
- 25 febbraio 2020
Un Antitrust severo tutela la crescita dell’industria europea?
Un anno fa faceva qualche rumore la decisione dell’Antitrust europeo (commissaria la danese Margrethe Vestager) di bocciare il progetto di fusione della francese Alstom con la divisione ferroviaria della tedesca Siemens, un’operazione ritenuta a rischio di concentrazione monopolistica sul mercato
- 27 gennaio 2020
Bombardier vince il sistema Accm tra Latina e Formia per 55 milioni
A Sintexcal l'accordo quadro da 18 milioni per gli interventi di manutenzione delle pavimentazioni stradali dell'autostrada A4 Torino-Milano
- 16 gennaio 2020
Ferrovie: in arrivo 14 nuovi Frecciarossa 1000, nel mirino anche il mercato europeo
Il contratto con Hitachi e Bombardier vale 575 milioni, inclusa la manutenzione per 10 anni. Commessa finanziata anche con i green bond
Frecciarossa, ordine per 14 super treni a Hitachi e Bombardier
La costruzione dei nuovi super treni è affidata a Hitachi Rail Italy e Bombardier Transportation Italy - Il contratto vale 575 milioni di euro
- 09 aprile 2018
Porto di Napoli, accordo con Rfi per progettare insieme il collegamento con la rete ferroviaria
Nuova stazione e terminal nell'area orientale, per ospitare treni lunghi 750 metri e consentire carico/scarico sulle banchine portuali
- 07 aprile 2018
Porto di Napoli fuori dall’isolamento: intesa per l’arrivo del treno
La cura del ferro arriva anche nel porto di Napoli. L’obiettivo dell’accordo firmato ieri da Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi, gruppo Fs) e Pietro Spirito, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, è rendere possibile il
- 27 marzo 2013
Fs lancia bond per 1,5 miliardi
ROMA. Bond fino a un miliardo e mezzo di euro per dare liquidità a Fs. Necessari «perché paghiamo gli stipendi, paghiamo i fornitori a meno di 70 giorni e
- 17 novembre 2012
Why Politecnico is fit to lead Italy
Il Politecnico di Milano è una delle frecce a più lunga gittata cui legare lo sviluppo del sistema Italia. Con i suoi laboratori all'avanguardia come il Lab
- 18 settembre 2012
Parte da Berlino il road show del Frecciarossa 1000, treno da 400 chilometri orari
Parte da Berlino il road show del Frecciarossa 1000, il treno ad Alta velocità di Fs da 400 chilometri orari, con soluzioni tecnologiche di ultima generazione.
- 01 luglio 2012
Il tram ecologico si carica alla fermata
Il crescente sviluppo di soluzioni a motore elettrico solleva sempre la medesima questione: tempi e modi di ricarica della batteria. Non tutti hanno la
- 20 aprile 2012
Sassonia regina delle Pmi hi-tech
«Non siamo la Cina né il Vietnam. Ma la dimostrazione che non è necessario andare lontano per fare ricerca, sviluppo tecnologico o anche solo buona
- 09 ottobre 2011
Roberto Tazzioli, l'impresa del trasporto dai jet privati ai treni regionali
In questa puntata, Gianfranco Fabi incontra Roberto Tazzioli, presidente e amministratore delegato di Bombardier Transportation Italy...
- 06 luglio 2010
Inchiesta sugli appalti di Trenitalia. Tangenti in cambio di contratti
Tangenti e favori in cambio di appalti per Trenitalia. Il sistema delle tangenti in cambio di affidamento di appalti di Trenitalia per la manutenzione di carri
- 22 giugno 2010
Parte il treno che produce redditi
Entrano nel vivo gli appalti per la fornitura di convogli di nuova generazione - MUTAZIONE GENETICA - Design sempre più simile, ma contenuti che fanno impallidire l'aereo Diagnostica innovativa in grado di anticipare i guasti