- 26 giugno 2022
Mercato libero delle bollette, occhio agli inganni: c'è tempo fino a gennaio 2024
La fine delle tutele di prezzo per le famiglie e una parte delle microimprese scatterà a gennaio 2024: prima di quella data non esiste alcun obbligo in capo agli utenti. Ecco come muoversi
- 25 giugno 2022
Bollette e call center aggressivi: ecco come difendersi da truffe e contratti non richiesti
Le due Authority lanciano la prima campagna di comunicazione per fornire ai consumatori consigli e informazioni per fronteggiare il teleselling aggressivo
- 24 giugno 2022
Sanzioni pesanti ma inefficaci, il dilemma che arriva dall’Ucraina
La recente notizia del taglio da parte di Gazprom del 60% del gas attraverso la Germania, peraltro successivo di solo un mese al definitivo blocco di quello attraverso la Polonia e al dimezzamento del gas russo transitato in territorio ucraino occupato dagli invasori, lascia intendere che le contromosse della Federazione Russa contro noi Europei potranno implicare una drastica diminuzione o forse perfino un annullamento delle loro forniture di gas alla Ue, prima che questa si accordi all’unanimità su tale decisione, più volte evocata e considerata la madre di tutte le sanzioni
- 22 giugno 2022
Bollette, altri 3 mesi di aiuti per cittadini e imprese: come funzionano
Azzerati gli oneri generali di sistema nel settore elettrico anche per il terzo trimestre 2022. Stessa cosa per il gas, con riduzione Iva al 5%
Turismo: segnali positivi ma c'è ancora tanta strada da fare
I segnali di ripresa del turismo nell'anno in corso si sono manifestati già dalle vacanze pasquali e sono continuati durante tutta la primavera.
- 21 giugno 2022
La lezione della crisi: non si può rinviare la costruzione di nuovi rigassificatori
L’emergenza energetica ha messo a nudo le carenze infrastrutturali dell’Italia. Ora servono nuovi impianti
- 20 giugno 2022
Piano in tre mosse di Confesercenti per arginare il caro energia
Le proposte avanzate durante il convegno «Sicurezza energetica nazionale: strategie per l’Italia»
Emergenza gas, timori per le scorte invernali: possibile innalzamento del livello di allarme
Il 21 giugno riunione del Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del gas naturale. Fonti di governo: «Non necessariamente seguirà una decisione». Preoccupano le scorte per l’inverno: i depositi sono pieni al 54% ma bisogna arrivare al 90%
Italia condannata a risarcire una donna vittima di violenza domestica
Vessata e malmenata per anni dal marito, 7 denunce cadute nel vuoto e ora una piccola rivincita
Lo stallo del commercio internazionale e le conseguenze della guerra
Dopo un declino degli scambi la situazione si è stabilizzata. A inizio 2022 l’indice composito elaborato dal WTO fotografa una crescita, seppur modesta, del commercio mondiale
- 19 giugno 2022
Dall’extra-gettito 5-6 miliardi per il nuovo decreto su benzina e bollette
Il ministero dell’Economia ha calcolato nei primi quattro mesi dell’anno un aumento del 18,1% nel gettito delle imposte indirette
- 18 giugno 2022
Imprese del terziario, costi in aumento del 140%
Per le aziende si stimano spese extra per 27 miliardi dagli 11 miliardi del 2021. Tra le voci più onerose il gasolio ma soprattutto le bollette di luce e gas
Insieme si risparmia anche sulle assicurazioni
Alla protezione per la non autosufficienza Zurich 4Care aggiunge una soluzione per i malati oncologici che è sottoscrivibile mediante acquisti di gruppo
- 17 giugno 2022
Il Gas affonda la bilancia commerciale
L’export cresce a doppia cifra, nuovo balzo per il made in Italy......
Antonio Auricchio: «Remando tutti dalla stessa parte vincerà la qualità del made in Italy»
Secondo il presidente dell’Associazione formaggi Dop e del Consorzio Gorgonzola c’è ancora spazio per crescere all’estero e in Italia vanno evitati i conflitti all’interno della filiera