- 04 febbraio 2020
Sanremo 2020 tra Junior Cally e la Nutella: tutte le polemiche (finora)
Dalle gaffe di Amadeus ai soldi destinati a Benigni. Numerosissimi i casi di bagarre per un’edizione all’insegna delle spaccature in Rai
- 27 marzo 2018
Fico, da reddito zero a presidente della Camera
«Tutto deve rimanere semplice e umile» ha detto Roberto Fico poco dopo la sua elezione a terza carica dello Stato. L’esponente del Movimento 5 Stelle ha i titoli per professare il pauperismo istituzionale: al suo esordio da deputato aveva un reddito pari a zero e, cinque anni più tardi, da
- 07 gennaio 2018
Grasso: da noi proposte concrete, aboliamo le tasse universitarie
Investimenti per creare occupazione, abolizione delle tasse universitarie, lotta al precariato reintroducendo le garanzie eliminate dal Jobs Act. E lotta senza quartiere all’evasione fiscale per recuperare 50 miliardi. Sono alcune delle proposte avanzate da Pietro Grasso, leader di Liberi e Uguali
- 31 ottobre 2017
Scuola, un Decalogo insegna agli studenti a difendersi dalle fake news
Condividi sul Web solo le notizie che hai verificato. Usa gli strumenti di Internet per verificare le notizie. Chiedi le fonti e le prove. Chiedi aiuto a persone esperte o a un ente davvero competente. Solo alcuni punti del Decalogo contro le fake news presentato oggi al liceo Visconti di Roma
- 18 luglio 2017
Boldrini: «Basta delegittimare il Parlamento»
«Non è tutto sporco quello che avviene in questo Palazzo. Spero ci siano modi per raccontare l’attività parlamentare in modo più nuovo, originale per far capire ai cittadini che il cambiamento è possibile». Lo ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini, in occasione della cerimonia del
- 15 maggio 2017
Pensioni, La Sapienza: Ape poco efficace, rischio ondata nuovi poveri
Le nuove misure in tema di pensioni, Ape in primis, sono «scarsamente efficaci per stimolare l'economia». E il rischio è quello di un'ondata di nuovi poveri. Lo rivela il Rapporto sullo Stato sociale 2017 curato dall'università La Sapienza e presentato oggi a Roma nel corso di un evento al quale ha
- 19 luglio 2016
Boldrini: alla Camera quest’anno risparmi per 47 milioni, 270 dall’inizio della legislatura
Il bilancio interno della Camera ha portato quest’anno a risparmi pari a 47 milioni, che sommati ai precedenti anni arriva nella XVII legislatura a quota 270 milioni. Lo ha sottolineato la presidente della Camera Laura Boldrini durante la cerimonia del Ventaglio, il tradizionale scambio di auguri
- 21 marzo 2016
Italiadecide: serve un ministero per il digitale
Istituire un ministero ad hoc per l'innovazione e la promozione della società digitale. È una delle proposte contenute nel rapporto di Italiadecide, l'associazione per la qualità delle politiche pubbliche presieduta dall’ex presidente della Camera Luciano Violante. «I tecnici vanno benissimo», ha
- 19 giugno 2015
Ventimiglia, ancora chiusa frontiera francese. Aumentano i casi di malore
Continua il blocco della frontiera francese a Ventimiglia per i profughi che cercano di entrare in territorio transalpino per poi raggiungere altri Paesi. La notizia del mantenimento del blocco è stata confermata dalla dottoressa Alessandra Lazzari, capo di gabinetto della Prefettura d'Imperia, e
- 18 giugno 2015
Pitruzzella (Antitrust): corruzione tassa occulta, serve più concorrenza
«I principali antidoti per combattere il diffondersi della corruzione - vera e propria tassa occulta per l'economia - sono una concorrenza effettiva, la certezza del diritto e la sburocratizzazione». Lo ha detto il presidente Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Autorità garante della concorrenza
- 26 marzo 2015
Taglio ai vitalizi per condannati Oggi vertice con Grasso-Boldrini
Si terrà oggi a palazzo Madama un incontro tra i presidenti delle Camere, Pietro Grasso e Laura Boldrini, con i questori di Montecitorio e Senato sul tema della cancellazione dei vitalizi per gli ex parlamentari condannati. Sul tavolo gli ultimi pareri acquisiti sul tema, quello di Sabino Cassese,
- 23 marzo 2015
Boldrini: un Paese che non favorisce il lavoro delle donne non ha a cuore la ripresa
«Una donna che non lavora non è una donna libera, neanche dalla violenza domestica, perché, nonostante il grande sforzo fatto dalle associazioni, si sentirà più insicura di fare la scelta di lasciare quella casa dove regna la violenza». A sottolinearlo la presidente della Camera dei deputati, Laura
- 09 febbraio 2015
Immigrati, a Lampedusa salgono a 29 i morti per assideramento
Bilancio drammatico per i numero delle vittime dell'ennesima tragedia del mare nel Canale di Sicilia: tra immigrati facenti parte del gruppo di 105 persone soccorso da due motovedette della Guardia costiera, i morti per ipotermia sono infatti 29: 7 trovati cadavere al momento del primo soccorso,
- 15 gennaio 2015
Legge elettorale, Pd al lavoro sul nodo dei capilista bloccati. Riforme, scontro con Forza Italia sui tempi
Si complica la partita delle riforme e vacilla di nuovo il patto del Nazareno: la legge elettorale al Senato e il ddl costituzionale alla Camera rischiano
- 10 settembre 2014
Votazioni per la Consulta, Violante e Catricalà in pole
Accordo vicino per la Consulta: in pole position ci sono ancora Luciano Violante e Antonio Catricalà. Oggi Camera e Senato votano in seduta comune e si vedrà
- 30 gennaio 2014
La «ghigliottina» salva il Dl Imu
Boldrini blocca l'ostruzionismo, bagarre in aula - Il Tesoro: nessun regalo alle banche - L'ESCALATION DEL M5S - Dopo l'ok dell'assemblea cartelli, bandiere, occupazione dei banchi del governo e delle commissioni: «Blocchiamo tutti i lavori»
- 14 dicembre 2013
Legge elettorale, Boldrini: urgenza assoluta. Giachetti sospende lo sciopero della fame
«La riforma della legge elettorale è ormai divenuta urgenza assoluta». Anche la presidente della Camera, Laura Boldrini, chiede un'accelerazione dopo la