Boko Haram
Trust project- 01 marzo 2023
Nigeria, Tinubu dichiarato vincitore alle presidenziali. Ricorsi in arrivo dopo il caos ai seggi
L’ex governatore di Lagos avrebbe incassato quasi 9 milioni di voti, ma i due concorrenti Abubakar e Obi annunciano ricorsi contro le «frodi» ai seggi
- 25 febbraio 2023
La Nigeria al voto fra crisi economica e insicurezza. L’outsider Obi tenta il sorpasso
Il paese più popoloso del Continente va alle urne per le presidenziali. Lo scenario di una corsa a due è stravolto dall’ascesa di un outsider che fa breccia sui giovani
- 21 febbraio 2023
Putin: "L'Occidente ha iniziato la guerra"
"È l'occidente ad aver iniziato la guerra, noi stiamo usando la forza per fermarla" ...
- 17 gennaio 2023
Africa, nuove ondate di violenze. Dalla Nigeria al Sahel, dove colpiscono le milizie
Escalation di violenze a sud del Sahara. Quali sono le regioni più martoriate dalla crisi sicuritaria
- 20 ottobre 2022
Africa e climate change: cosa ci insegnano le inondazioni in Nigeria
L’ultimo evento nigeriano ha distrutto 82mila abitazioni e costretto allo sfollamento 1,3 milioni di cittadini. E non è stato un caso isolato
- 19 aprile 2022
Dal Mozambico allo Yemen, le guerre che non si vedono da migliaia di vittime l’anno
Solo fra aprile 2021 e 2022, si contano oltre 150mila vittime in conflitti e violenze lontane dai riflettori. Alcune saranno aggravate proprio dalla crisi ucraina
- 16 gennaio 2022
Alice Zago: «Da Venezia al mondo per cercare la giustizia negli inferni del pianeta»
È italiana la senior trial lawyer della International Criminal Court all’Aja
- 22 ottobre 2021
Nigeria, ucciso nuovo capo Isis in Africa occidentale
L’eliminazione di Malam Bako arriva a una settimana da quella del suo predecessore Abu Musab al Barnaui, mandando in crisi il gruppo nato da una scissione di Boko Haram
- 21 maggio 2021
La tregua Hamas Israele, e ora la ricostruzione
Dopo la tregua Israele-Hamas siamo tornati sul conflitto per provare a tracciare un bilancio dei danni inferti su entrambi i fronti......
- 20 aprile 2021
Ciad, ucciso il “presidente quasi a vita” Déby, baluardo nella guerra al terrorismo
Il giorno dopo aver vinto le elezioni, Dèby è morto negli scontri contro ribelli provenienti dall Libia. Il figlio Mathan, generale, lo sostituirà per 18 mesi
- 03 marzo 2021
È ora che l’Italia faccia sentire la propria voce
Tranne per alcuni eventi eccezionali, scarsa è, in genere, l’attenzione dedicata dalla nostra classe dirigente alla politica estera. Lo si è spiegato adducendo, per lo più, il fatto che a dettare la linea delle relazioni internazionali di un Paese di frontiera come l’Italia è stata in pratica, per
- 01 marzo 2021
Nigeria, terroristi attaccano base Onu e campo militare
Attacco a un campo militare e a una base Onu nella città di Dikwa nel nord-est della Nigeria
- 29 dicembre 2020
Nigeria: rapito vescovo cattolico a Owerri, nel sud-est del Paese
Dieci giorni fa rapito un altro prete nello stesso stato
- 01 dicembre 2020
Nigeria, l'orrore di Boko Haram. Regeni, l'errore dell'Italia?
Roma vuole mandare a processo gli agenti egiziani sospettati dell'uccisione......
- 17 settembre 2020
Noi, «spose della foresta»
Nel 2016, a 86 anni, la grande scrittrice irlandese è partita per la Nigeria per incontrare le studentesse sopravvissute al ratto di Boko Haram e raccontare una tragedia universale