Bocconi
Trust projectVivere dove tutto è a portata di mano: 10 ragioni per amare Milano
Dopo aver vissuto in Tunisia, a Parigi e a Tel Aviv, ho deciso di trasferirmi a Milano, insieme a mia moglie. Ci hanno seguiti due dei nostri figli – uno studia in Bocconi –, ma anche gli altri quattro vengono spesso a trovarci: la città ha una grande energia, è estremamente attrattiva, soprattutto
- 30 maggio 2023
Università privata da fuorisede alla figlia brillante? Si può dire no se costa troppo
Non basta che il percorso di studi in economia alla Bocconi sia seguito con successo, se il genitore voleva un ateneo statale in sede, considerando non sostenibile la trasferta
Divorzio, non c'è obbligo di concorrere alla spesa per l'università fuori sede del figlio
Lo ha stabilito la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 15229 depositata oggi affermando che serve una analitica quantificazione dei costi
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 maggio focus su separazione, servitù, figli e reati ostativi
Meta, dopo la multa Ue: i pareri degli esperti sul futuro del business
Focus. Il Metaverso delude. Il mercato approva la svolta su efficienza e l’impegno sull’attività dei social. Essenziale, però, articolare i ricavi. Attesa per l’assemblea
Nella partita contro l’inflazione la Bce gioca da sola: «Rafforzare la politica economica Ue»
Quattro super esperti di politica economica (Marco Buti, Donato Masciandaro Marcello Messori e Roberto Tamborini) hanno analizzato vantaggi e svantaggi della strategia di Francoforte contro la corsa dei prezzi
Idrogeno verde: avanti tutta con lo sviluppo, ma senza tralasciare soluzioni alternative
Aziende e mondo accademico a confronto per individuare il percorso e le ricette in grado di rendere competitivo il vettore energetico
- 27 maggio 2023
La protesta delle tende, il grido d'aiuto della classe media - di Cristina Carpinelli
Lentamente gli studenti levano le tende che avevano affollato le piazze universitarie ...
- 26 maggio 2023
Il Sole 24 Ore lancia il Manifesto per l’educazione finanziaria
Il documento è stato illustrato nel corso della XVIII edizione del Festival dell'Economia di Trento dall’ad del Gruppo 24 Ore Cartia d’Asero e dal direttore Tamburini
Violenza in divisa
I video girati da occasionali testimoni, che mostrano atti di aggressione e violenza perpetrati da forze dell'ordine ...
- 25 maggio 2023
Una contabilità che sappia dare voce alla Natura
Secondo il World Economic Forum (WEF), la Natura contribuisce a generare più della metà del Pil mondiale (44 trilioni di dollari). Il valore aggiunto prodotto da tre settori in particolare deriva largamente dai servizi ecosistemici che la Natura fornisce all’uomo
Effetto Giorno live dal Festival dell'Economia di Trento - Giorno 1
Il punto sulla guerra in Ucraina con Vittorio Emanuele Parsi ...