- 30 giugno 2022
I dividendi a lungo termine di una buona governance urbana
Ci sono shock istituzionali che creano effetti positivi per secoli (come le città demaniali al Sud)
Nuove nomine in Baker McKenzie
Il round di promozioni comprende anche la nomina di due nuovi counsel, l'avvocato Mario Cigno e il dottore commercialista Davide Chiesa e di un of Counsel, la prof.ssa avv. Miriam Allena
Festival del futuro 2022: tre giorni di previsioni, confronti e dibattiti
Eccellenze d'Impresa, Harvard Business Review Italia e Gruppo editoriale Athesis annunciano la quarta edizione dell’grande iniziativa che si svolgerà dal 24 al 26 novembre
Gas e petrolio, cos’è il “price cap” e come funzionerà (se riusciamo a imporlo)
La proposta di fissare un tetto dei prezzi guadagna consensi: ora anche il G7, dopo la Commissione Ue, si è impegnato a studiare la misura. Ma c’è ancora molta confusione sul tema, che pone grandi ostacoli da superare. E c’è il rischio di provocare danni collaterali
- 29 giugno 2022
Le difficoltà dell'agricoltura italiana tra crisi idrica e caro energia
Nelle campagne italiane la situazione è drammatica: le aziende agricole difficilmente faranno reddito...
Banche, la rivincita delle piccole: l’utile non dipende dalle dimensioni
Un’analisi econometrica della Bocconi in collaborazione con l’Osservatorio indipendente di Banca Passadore
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore
- 27 giugno 2022
Università Bocconi, Francesco Billari nominato rettore per il biennio 2022/2024
Attualmente prorettore vicario e dean per la faculty, entrerà in carica il primo novembre, a conclusione dei 6 anni di mandato di Gianmario Verona
Lidl si rafforza in Italia, investimenti per 1,5 miliardi e piano d’assunzione per 6mila addetti
Nei prossimi tre anni verranno inaugurati 150 punti vendita, aggiunte nuove piattaforme logistiche. La catena della Gdo porta all’estero l’agroalimentare italiano e genera un Pil per circa 3,5 miliardi, pari al 13% del valore totale realizzato dai principali player della Gdo
Porti turistici italiani poco sostenibili: uno su quattro è certificato
Uno studio dell’Università di Genova ha analizzato 255 scali del Mediterraneo di cui 76 italiani. Focus su certificazioni Iso ricevute e Bandiere Blu
I buoni pasto in crescita negli anni di smart working e lavoro agile
I Ticket Restaurant hanno saputo rispondere alle esigenze in rapido mutamento grazie alla loro flessibilità e versatilità di utilizzo. Ma rilevante è stato anche l'aumento della soglia di deducibilità che nel 2020 è stata portata a 8 euro
- 23 giugno 2022
Alla ricerca dell'algoritmo che da un nome a tutte le cose
Spunta al MIT un algoritmo di Intelligenza artificiale capace di classificare ogni punto di un'immagine; insomma: di dare un nome a tutto ciò che vede