- 25 giugno 2022
Superbonus, la Corte dei conti boccia il 110%: «Incentivo distorsivo»
Il sistema di incentivi e detrazioni è «un elemento di distorsione del prelievo», E la fatturazione elettronica ha portato a risultati inferiori rispetto a quanto previsto
- 24 giugno 2022
Quando un paese e le sue storie si davano appuntamento al “Dopo”
Il Dopo è un accogliente posto di ritrovo che da oltre un secolo, esattamente dal primo maggio 1921, fa il suo lavoro in quel di Lessona, ai piedi delle alpi biellesi: riceve la gente che ha voglia di stare assieme
- 23 giugno 2022
Corte Suprema Usa boccia le restrizioni al porto d’armi in strada. Esulta la Nra
La Corte Suprema ha bocciato la legge vigente a New York che richiedeva una licenza speciale per il porto d’armi in pubblico
- 20 giugno 2022
Amministrative, domenica i ballottaggi. Niente apparentamenti nel centrodestra
Tornano al voto 13 capoluoghi. A Verona e in molti altri comuni Fdi, Lega e Fi non formalizzano il sostegno al candidato di centrodestra
- 17 giugno 2022
Consulta: l'avvio di un procedimento penale non basta per perdere il lavoro
La Corte costituzionale, sentenza n. 152 depositata oggi, ha dichiarato parzialmente illegittima la norma secondo cui gli addetti all'attività di controllo del "biologico" non devono "essere interessati da procedimenti penali in corso"
I rischi per la crescita di una eguaglianza che punta in basso
Qual è lo stato di salute del regionalismo? È largamente condivisa l’opinione che sia precario. Se non di tutte le Regioni, di molte di esse. E non da ora.
Ddl autonomia, standard dei servizi prima di dare competenze alle Regioni
La bozza chiede la fissazione preventiva dei livelli essenziali delle prestazioni
- 08 giugno 2022
Ancora alta tensione tra Salvini e Meloni, mentre Letta teme il flop del campo largo
Il test di domenica 12 giugno è destinato a pesare anche sugli equilibri delle coalizioni. Il leader della Lega accusa Fratellli d’Italia di aver diviso il centrodestra. La replica: «È lui che è strabico»
- 07 giugno 2022
Probation, la durata del lavoro utile non va ancorata al decreto di condanna
Il criterio più affidabile da seguire è quello dettato dall’articolo 133 del Codice penale, in una sua valutazione complessiva. Pesano dunque la gravità del reato, il grado di colpevolezza e le esigenze di risocializzazione
- 06 giugno 2022
Caro-materiali, Il Tar boccia le rilevazioni del Mims: conti da rifare sui rincari di 15 dei 56 prodotti del paniere
Accolto (in parte) il ricorso dei costruttori dell'Ance contro il decreto (Dm 11 novembre 2021) relativo alla rilevazione dei rincari del primo semestre 2021
- 05 giugno 2022
Pmi ancora alla rincorsa, rivoluzione 4.0 da completare
Boccia: «Svolta determinante di politica industriale per la competitività del Paese». Visentin (Federmeccanica): «Mai come ora è necessario che le imprese diventino più strutturate»
- 04 giugno 2022
Rivoluzione 4.0, ecco perché solo con le Pmi ci potrà essere la vera svolta
La spinta digitale procede ma coinvolge solo in parte le aziende minori. Imprenditori concordi, fondamentale portare a bordo le Pmi
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
La scuola in piazza: «Basta tagli, il reclutamento va cambiato»
I nodi del precariato e del contratto. Il ministro Patrizio Bianchi: non c'è nessuna intenzione di smantellare la scuola pubblica, nè di fare fare tagli
- 26 maggio 2022
Avvocati dello Stato, legittimo il tetto retributivo per i "compensi professionali"
La Corte costituzionale, sentenza n. 128 depositata oggi, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato
- 25 maggio 2022
Decreto aiuti, Confindustria: serve taglio strutturale cuneo. Norma extraprofitti incoerente, sì tetto a gas
Lo ha detto il direttore generale di Confindustria Francesca Mariotti in audizione alle commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera sul decreto aiuti