- 19 aprile 2023
I nuovi freaks del digitale
La messa in ridicolo di qualcuno, come meccanismo per attirare attenzione su di sé non è nuovo ma nell'era digitale ha conosciuto una nuova vita....
- 29 marzo 2023
La Zanzara del 29 marzo 2023
Cruciani elogia la carne sintetica. Parenzo pensa al Papa ricoverato... e parte la battaglia....
- 29 agosto 2022
Plasmare la materia, curve e nodi per mandare il piacere in fumo
Nei laboratori dal sapore artigianale di Cucciago (nel pieno distretto della pipa italiana), Luigi Radice e figli ascoltano la radica e la modellano. I loro prodotti (pipe siamesi, a gobba, omaggi a Totò) da lì andranno per il mondo
- 24 gennaio 2022
Foulard multitasking: nel guardaroba maschile l’attenzione si sposta sul collo
Dà un tocco disinvolto a un completo formale e aggiunge eleganza al casual. L'ascot è tornato, anche per i più giovani. Con stampe macro e colori forti.
- 27 settembre 2021
Consip, condannato ad un anno Verdini. A processo Tiziano Renzi
Per l’ex senatore l’accusa era di turbativa d’asta nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta
- 01 dicembre 2020
I primi 50 anni della legge sul divorzio
All'epoca dell'entrata in vigore del codice civile, Alfredo Rocco affermava che "Il matrimonio non è un istituto creato a beneficio dei coniugi, ma è un atto di dedizione e sacrificio degli individui nell'interesse della società di cui la famiglia è nucleo fondamentale".
- 17 settembre 2020
Colline e cantine: il Monferrato si reinventa con mappe interattive e Qr Code
Lungo le vie del centro storico di Asti winelover e turisti del gusto tanti appuntamenti fino al 4 ottobre per degustazioni e assaggi di prodotti locali
- 18 febbraio 2020
Consip, il gip di Roma: iscrivere tra gli indagati Denis Verdini
La richiesta del giudice Gaspare Sturzo a carico dell'ex coordinatore del Pdl riguarda i reati di turbativa d'asta e concussione
- 25 luglio 2019
Consip, il gip: no all’archiviazione di Tiziano Renzi. La replica: «Ci difenderemo»
Il gip di Roma Gaspare Sturzo ha respinto la richiesta di archiviazione per Tiziano Renzi avanzata dalla Procura nell’inchiesta sul caso Consip. La difesa del padre dell’ex presidente del Consiglio: «Ci difenderemo davanti al giudice»
- 31 ottobre 2018
Rai, via libera (a maggioranza) del Cda alle nomine dei direttori dei Tg
Come previsto, è arrivato il via libera del Consiglio d’amministrazione della Rai alle nomine proposte dall’amministratore delegato, Fabrizio Salini, per i direttori di Tg1, Tg2, Tg3, Tgr e Radio1-Giornale Radio. Il sì, stando alle prime indicazioni che trapelano, sarebbe arrivato a maggioranza,