- 06 ottobre 2021
Ema: Avvocato Ue, Corte giustizia non competente su decisione sede Amsterdam
Vale anche per sede Autorità europea del lavoro
- 17 giugno 2021
Avvocato generale, direttiva sui servizi per azioni disciplinari verso i legali se esito incide sull'assistenza ai clienti
I giudici nazionali sono tenuti a prescindere dalle disposizioni di diritto nazionale all'applicazione delle norme comunitarie
- 02 aprile 2020
Corte Ue: la carenza di alloggi in Francia giustifica il sì agli affitti brevi
È prevista, prima dell’inizio dell’attività, solo nei comuni ad alta densità abitativa
- 19 dicembre 2018
Chi entra in un sito con «I like» regala i propri dati
Per l’avvocato generale della Corte Ue, Michal Bobek, il gestore di un sito Internet che inserisce il plugin di un terzo, come il pulsante « Mi piace » di Facebook, il quale determina la raccolta e la trasmissione dei dati personali degli utenti, è corresponsabile di tale fase del trattamento dei
- 10 aprile 2018
Avvocato generale Ue: si agevolino gli ingressi di partner stabili
Uno Stato membro non è tenuto ad accordare a ogni cittadino dell'Unione che abbia circolato sul suo territorio il divieto di estradizione verso gli Stati Uniti di cui godono i suoi cittadini. Tuttavia, prima di estradare tale cittadino, lo Stato membro richiesto deve porre lo Stato membro di
- 08 gennaio 2018
Ambiente e finanza sotto esame nel 2018
Un verdetto con possibili sanzioni per il trattamento non corretto delle acque reflue urbane. Ma anche i pareri sui reati tributari, sulla liquidazione dei Traghetti del Mediterraneo e la pronuncia su due casi che coinvolgono la Fininvest. Saranno queste le sentenze attese sul tavolo della Corte di
- 05 dicembre 2017
Diventa donna, in pensione cinque anni prima
Nato maschio, sposato con una donna, ha poi cambiato sesso. Ma quando ha chiesto di andare in pensione a 60 anni come le donne, e non a 65, il Regno Unito ha detto no. La causa è finita davanti alla Corte di giustizia dell'Unione europea, secondo il cui avvocato generale le condizioni poste dal
Facebook, status di consumatore se l’attività professionale è marginale
Secondo l'avvocato generale Bobek, Maximilian Schrems può avvalersi del suo status di consumatore per convenire in giudizio Facebook Ireland dinanzi alle corti austriache riguardo all'uso privato del suo account Facebook
Sanzioni Iva, trattamenti più favorevoli non violano il diritto Ue
Il mancato o tardivo pagamento dell’Iva, di per se stesso, non rientra nella nozione di frode ai sensi della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea (Pif) e in quest’ottica l’innalzamento delle soglie di punibilità è non contraria al diritto comunitario: ciò
- 30 marzo 2017
Ogm vietabili solo per rischio manifesto e grave per la salute e l’ambiente
Gli Stati membri dell’Unione europea possono adottare misure d’emergenza relative ad alimenti e mangimi geneticamente modificati, ma soltanto se sono in grado di dimostrare, oltre all’urgenza del provvedimento anche l’esistenza di un rischio manifesto e grave per la salute e per l'ambiente.
- 23 marzo 2017
Contratti a chiamata, sui limiti di età la palla ai giudici italiani
Una norma che preveda la cessazione automatica del rapporto di lavoro al compimento di un certo anno di età non è necessariamente discriminatoria nel caso in cui possa essere giustificata da una finalità legittima, se i mezzi impiegati per conseguire tale finalità sono appropriati e non eccedono
- 11 ottobre 2012
Office 2013 per iOS e Android in primavera. Microsoft smentisce a metà
Office 2013, la nuova suite di produttività di Microsoft, diventerà un prodotto universale per tutti gli utenti – capace cioè di "girare" su piattaforme