- 06 novembre 2018
«Due» elezioni Usa: il midterm dell’era Trump e i 50 anni della presidenza Nixon
Il 5 novembre di 50 anni fa, nel pieno delle contestazioni sessantottine, in un'atmosfera segnata dal lutto per l'assassinio di Bobby Kennedy (e ancora prima, ad aprile, per quello di Martin Luther King), l'America andava al voto: si eleggeva il 37°presidente. La spuntò il repubblicano Richard
- 18 giugno 2018
Bobby Kennedy, incompiuto e amato
«Sai», disse Bobby a Ken O’Donnel, il capo della sua campagna, dopo aver vinto le primarie in California. «Per la prima volta sento di essermi liberato dell’ombra di mio fratello: sento di avercela fatta da solo». Ai giornalisti in attesa aveva spiegato che la politica è «un’avventura onorevole».
- 10 gennaio 2017
Il genero di Trump alla Casa Bianca: consulente per commercio e Medio Oriente
Donald Trump nomina il genero Jared Kushner senior adviser alla Casa Bianca con incarichi specifici su commercio e Medio Oriente. Il transition team del prossimo presidente degli Stati Uniti che si insedierà il 20 gennaio ha ufficializzato una cosa che si sapeva da tempo: il marito della figlia
- 05 settembre 2012
La first lady punta al cuore degli elettori democratici
CHARLOTTE - È stata una serata densa di emozioni quella che ha aperto ieri notte la convention democratica qui a Charlotte, in Nord Carolina, una serata molto
- 05 settembre 2012
Michelle lancia Barack
La moglie di Obama ha chiuso la prima giornata della manifestazione - VERSO LE ELEZIONI USA - IL PUNTO DEBOLE - Il presidente giudica «incompleto» il suo operato in economia nel giorno in cui il debito pubblico supera i 16mila miliardi di $
- 29 agosto 2012
Cinema, il festival di Venezia apre con il film di Mira Nair che spara sull'Occidente del dopo 11/9
Alberto Barbera ha scelto il film di Mira Nair per aprire il primo festival della sua seconda direzione a Venezia. E la scelta, al di là dell'effettiva qualità
- 27 settembre 2010
Hollywood, 100 anni e non sentirli
Nove lettere su una collina, un simbolo. Ecco cos'è Hollywood per molti di noi, mai entrati nella Mecca del cinema. Un luogo mitico- e a dir la verità in