- 16 giugno 2022
La Svizzera alza a sorpresa i tassi, balzo del franco
La banca centrale a sorpresa alza i tassi da -0,75 a -0,25%: è la prima stretta dal 2007
Banche centrali non convincono, Europa a picco e Wall Street sotto i 30mila. Milano chiude a -3,3%, spread giù
La Banca centrale svizzera alza a sorpresa i tassi. Quinto rialzo consecutivo per la Banca d'Inghilterra. Peggiora la crisi energetica, gas tocca 148 euro al MWh. Spread in calo a 216 punti
- 29 aprile 2022
Banca nazionale svizzera, il mercato e il super franco mandano i conti in rosso
Perdita trimestrale di 32,8 miliardi di franchi (32,1 miliardi di euro), che si contrappone all'utile di 37,7 miliardi di franchi realizzato nello stesso periodo del 2021
- 26 aprile 2022
Perché il franco svizzero resta un «porto sicuro» per tutte le stagioni
Pur soffrendo contro il superdollaro, la valuta elvetica mantiene il proprio status (al contrario dello yen). Questione di politica monetaria, oro, e «fughe» dall’Europa.
- 14 marzo 2022
Franchi, utili e lingotti d’oro. È la Banca nazionale svizzera il vero rifugio?
Il titolo dell’istituto centrale elvetico (quotato alla Borsa di Zurigo) ha guadagnato il 36% da inizio anno e non è difficile capire perché. Attenzione però al rischio liquidità.
- 06 marzo 2022
Scatta la corsa al franco svizzero. Raggiunta la parità con l’euro
Non accadeva dal 2015: la quotazione è una barriera contro l'inflazione importata
- 08 dicembre 2021
Contrordine, il franco svizzero ora piace forte: barriera contro l’inflazione
La Banca nazionale svizzera interviene poco o nulla sul mercato e sarebbe più disposta a tollerare un apprezzamento della moneta rossocrociata
- 23 settembre 2021
Il super-franco è più forte del «freno» della Banca centrale svizzera
Il rapporto euro/franco è ora a 1,08. Non siamo all'1 a 1 secco del picco del franco nel 2015, ma siamo ben lontani da quell'1,20 che era stato a lungo difeso dalla banca prima di allora
- 16 febbraio 2021
Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell’edificio di Rue de Beggen
Da Briatore al finanziere Benedetti, da Valter Mainetti a Gianluca Di Nardo, tutti clienti della EsseDi Partners di Salvatore Desiderio, ex Société Europeènne de Banque
- 15 settembre 2020
La Cina riparte, dai consumi alla produzione industriale
I buoni dati di agosto e i nuovi contagi quasi azzerati dichiarati dal regime sembrano indicare una completa ripresa della seconda economia mondiale
- 29 aprile 2020
Il Covid-19 manda in rosso anche la Banca centrale svizzera
La perdita trimestrale è di 38,2 miliardi di franchi (pari a circa 36,4 miliardi di euro), un record negativo dal varo della Bns, nel 1907
- 05 aprile 2020
Dollaro, yen, franco svizzero: come muoversi tra le valute rifugio
I ribassi azionari premiano il biglietto verde, a spese della moneta giapponese. Mentre la banca centrale elvetica è sempre pronta a intervenire
- 13 marzo 2020
Il franco svizzero torna a mostrare i muscoli contro euro e dollaro
Nonostante gli sforzi della banca centrale l’emergenza sui mercati spinge una parte degli investitori verso il tradizionale bene rifugio con targa elvetica. La rinnovata forza del franco, inoltre, non è una buona notizia per le esportazioni rossocrociate
- 25 gennaio 2020
I tassi negativi? Per la Svizzera ora sono il male minore
Patrick Odier, già presidente dell’Associazione svizzera dei banchieri: «Non c’è alternativa, servono a frenare il franco troppo forte»
- 15 gennaio 2020
Così il franco svizzero continua a essere un bene rifugio
Nonostante la valuta elvetica non sia a livelli altissimi, l’acuirsi delle tensioni geopolitiche la rende interessante agli occhi di molti investitori
- 09 gennaio 2020
Banca nazionale svizzera, maxi utile nel 2019 grazie ad azioni e oro
Secondo le prime stime ufficiali, il risultato è di 49 miliardi di franchi (45,3 miliardi al cambio attuale)
- 20 settembre 2019
La Banca nazionale svizzera lascia (a sorpresa) i tassi invariati
Atteso un ulteriore apprezzamento del franco
- 19 settembre 2019
La Norvegia alza i tassi mentre gli altri li tagliano
La banca centrale di Oslo, controcorrente rispetto agli altri istituti centrali, ha alzato i tassi di interesse per la quarta volta in un anno portandoli all'1,50 dall'1,25 per cento: è il livello più alto degli ultimi 5 anni
- 01 agosto 2019
Franco svizzero ai massimi da due anni sull’euro
Il braccio di ferro tra l'istituto centrale rossocrociato e i cercatori di beni rifugio si è nuovamente innescato e per ora questi ultimi hanno segnato alcuni punti a loro vantaggio, con il nuovo rialzo della moneta elvetica
- 23 luglio 2019
Il dollaro è sopravvalutato del 25% sull’euro. Lo dice il Big Mac
Economist ha appena aggiornato l’indice basato sul potere d’acquisto del più famoso panino al mondo. Il divario maggiore con il franco svizzero (+43%)