- 10 marzo 2023
Pagamenti digitali in crescita
Nel 2022 il transato con strumenti di pagamento digitale in Italia continua a crescere a doppia cifra e sfiora i 400 miliardi di euro, un valore che include
- 09 marzo 2023
6 italiani su 10 pronti a usare servizi finanziari integrati di un fornitore di mobilità
La ricerca di Solaris, piattaforma europea dell'embedded finance. Italia prima tra i grandi mercati europei, seguita dalla Spagna
- 07 marzo 2023
Nel 2022 crescono i pagamenti da smartphone &Co ma è boom per il BNPL (compro oggi pago poi)
Secondo l’Osservatorio del Polimi i pagamenti digitali più comodi, sicuri e veloci sfiorano un transato di 400 miliardi di euro. Il BNPL sale a 2,3 miliardi (+253% sul 2021)
- 06 marzo 2023
Scalapay compra Cabel IP e punta a espandersi nel resto d’Europa
Grazie a questa operazione la società può contare su una licenza di pagamento rilasciata da Banca d’Italia
- 16 febbraio 2023
Bnpl in crisi? Ora arriva il «Save now pay later»: risparmi prima di spendere
Dall’India arriva un modello che prevede il risparmio a rate in vista di un acquisto già programmato: rapporto diretto con il merchant e investimento
- 10 gennaio 2023
Embedded finance, superapp, educazione, ma anche cripto: le sfide del fintech
Il settore deve fare i conti con la crisi e gli eccessi recenti, ma alcune tendenze sono ormai irreversibili. A partire dalla semplicità
- 27 dicembre 2022
Il monito Bankitalia: «Il Bnpl incentiva acquisti e sovraindebitamento»
Non mancano dubbi sul modello di business. Le banche centrali, per tenere a bada l’inflazione, hanno applicato una stretta sui tassi molto importante
Fintech, corre anche a Natale il compra ora-paga dopo
Il Buy now pay later continua a correre: nel 2026 supererà il mezzo trilione. Per rateizzare, il 35% degli italiani lo ha preferito alle carte di credito
- 24 novembre 2022
Il Bnpl cerca nuovi modelli, a partire dal B2B con focus sulle Pmi
La rateazione degli acquisti fa i conti con la crisi e si reinventa puntando sul finanziamento degli acquisti dei piccoli
- 20 novembre 2022
Micro debiti, per battere le insidie serve un’educazione finanziaria
La familiarità di Millennials e Generazione Z con i prodotti digitali potrebbe infatti minacciare la solidità patrimoniale di giovani e giovanissimi
Più spese a rate tra i giovani, grazie a tassi bassi e tecnologia
Oggi il 25,2% degli under 35 stipula finanziamenti per l’acquisto di beni e servizi: merito di condizioni di credito appetibili grazie ai bassi tassi di interesse
- 07 novembre 2022
Opyn porta in Italia il «buy now pay later» per aziende piccole e micro
Puntando anche all’Europa la fintech lancia il Bnpl business to business, con tre rate fino a 60 giorni per pagamenti fino a 3mila euro
- 27 settembre 2022
Pagamenti digitali, avanti tutta: siamo al 26% del totale
Si ricorre sempre di più a carte di credito e debito e app anche per importi piccoli; si fa largo il fenomeno del BuyNowPayLater ma potrebbe acuirsi il tasso di sofferenza per i pagamenti rateali
- 04 agosto 2022
Buy now pay later, il rialzo dei tassi mette ko il business
I pionieri del settore hanno risentito dell’aumento di tassi e dell’inflazione. Klarna, Affirm e Zip hanno subito una drastica (anche oltre il 90%) riduzione della propria valutazione di mercato
- 30 giugno 2022
Pagamenti, gli italiani apprezzano il Bnpl e si aprono ai sistemi innovativi
Gli operatori tradizionali privilegiati, ma siamo avanti anche per conti in banche alternative. Le carte sono il mezzo preferito, ma il mobile avanza
- 09 giugno 2022
Apple si lancia nel «buy now pay later» (da sola), ma il settore non sta bene
La rateazione istantanea deve fare i conti con il rialzo dei tassi di interesse e l’aumento del servizio del debito. Big tech si muove
- 19 maggio 2022
Va di moda il buy now pay later ma l’Ue rivedrà le regole
Nell’ambito della revisione della direttiva sul credito al consumo la proposta della commissione europea non prevede più le esenzioni e quindi ci si attende un’estensione della normativa sul credito al consumo anche al Bnpl
- 29 aprile 2022
Non solo giovani per il Bnpl: la rateizzazione più utilizzata dai quarantenni
Gli acquisti a rate sono privilegiati nella fascia tra i 25 e i 55 anni, con una concentrazione tra 41 e 51 anni, frutto di una scelta consapevole
- 21 aprile 2022
E-commerce, la prossima rivoluzione sarà nelle filiere dei pagamenti digitali
Secondo l'Osservatorio “eCommerce B2C”, nel 2021 gli acquisti online valevano 39,4 miliardi di euro, un quinto più del 2020 ma con un divario ancora significativo rispetto al 2019. Se le limitazioni alla mobilità hanno penalizzato i settori di turismo e trasporti, frenando la crescita generale del
- 30 marzo 2022
Buy now pay later, Scalapay si allea con la piattaforma globale di Shopify
Da marzo tutti i merchant con l’infrastruttura di Shopify possono integrare quello dell’unicorno italiano tra i sistemi di pagamento a disposizione