- 28 aprile 2023
Il presidente della Bbc si dimette per un prestito a Boris Johnson
Richard Sharp ha annunciato le sue dimissioni dopo che un’inchiesta ha fatto emergere il suo coinvolgimento in un prestito di denaro ottenuto dall’ex premier conservatore
- 18 gennaio 2023
Fallisce Britishvolt, addio all’ambizioso progetto britannico della gigafactory
Il maxi-progetto da quasi 4 miliardi di sterline avrebbe dovuto creare il più grosso produttore indipendente di batterie per auto elettrica in tutta Europa: ha chiuso per mancanza di fondi
- 18 dicembre 2020
Pininfarina, progetti in tre continenti: «La casa deve generare benessere»
Intervista a Giovanni de Niederhäusern, da poco più di un anno senior vice president della Business Unit di architettura dell’azienda di design con base a Torino ma dal 2016 nella galassia Mahindra
- 31 maggio 2018
Il decennio perduto delle economie avanzate
A distanza di dieci anni dalla crisi finanziaria del 2007-2008, vale la pena fare il punto sulla situazione attuale delle economie sviluppate, e domandarsi dove si troverebbero adesso se non ci fosse stata la crisi e, forse ancora più importante, dove sarebbero se prima e dopo il crollo avessero
- 19 giugno 2017
La narrazione nell’epoca dell’Antropocene
Pubblichiamo il testo di Amitav Ghosh con cui lo scrittore indiano inaugurerà la XVI edizione di Letterature, Festival Internazionale di Roma, a cura di Maria Ida Gaeta con la regia di Fabrizio Arcuri, in cui celebri autori stranieri e italiani sono stati invitati a scrivere e a leggere un proprio
- 29 giugno 2013
Di austerità si può anche morire
Gli effetti delle politiche di austerità sulle economie europee sono tornati al centro del dibattito. Alcuni sostengono che sia stato un problema di sequenza
- 15 giugno 2013
Se l'austerità non ha alternative
Gli effetti delle politiche di austerità sulle economie europee sono tornati al centro del dibattito. Oltre quindici anni fa scrissi con Alberto Alesina due
If There Are No Alternatives to Austerity
The effects of austerity policies on European economies have returned to the center of the political debate. More than 15 years ago, Alberto Alesina and I
- 09 giugno 2013
L'eccesso di austerity ha spogliato anche il Re (che ora è nudo)
Da qualche giorno abbiamo finalmente scoperto che il Re è nudo.Contrariamente alla nota favola di Andersen, questa volta non è il bambino a gridarlo, ma è lo
- 24 aprile 2013
Martin Wolf: l'austerity perde un articolo di fede
Nel 1816 il debito pubblico del Regno Unito toccò il 240 per cento del prodotto interno lordo: era il lascito di 125 anni di guerra contro la Francia. Sapete
- 20 febbraio 2011
«Basta sospetti, Carmignac non è Madoff»
UN CASO UNICO - Un euro investito nell'89 in uno dei fondi si è moltiplicato per mille alimentando invidie e voci fra i concorrenti