- 28 gennaio 2022
Tutti gli Studi nella seconda acquisizione della joint venture Patron Capital/Freo/Blueston"
L'acquisizione si inserisce in un progetto di investimento di circa 250 milioni di euro finalizzato a rilevare e trasformare immobili nel mercato milanese, dove è già stata individuata una pipeline di altre iniziative.
- 04 ottobre 2021
Real estate, Patron Capital con Freo e Bluestone investe 250 milioni a Milano
A via Folli 24, nel quartiere Lambrate, verrà realizzato un nuovo complesso residenziale di 40 appartamenti con servizi condominiali
- 18 marzo 2021
Paolo Asti, l’architetto «gentile» che coniuga storia ed eco-sostenibilità
Titolare dell’omonima studio in centro a Milano non si è mai fermato nel corso della pandemia con 70 progetti in 15 anni e un approccio chr accompagna gli edifici storici nella contemporaneità senza stravolgerli
- 05 marzo 2021
Milano cresce ancora in altezza ecco la mappa delle nuove torri
In costruzione molti complessi residenziali che offrono panorami sulla città e spazi condivisi. I grattacieli riqualificano zone periferiche, dalla Maggiolina al parco Lambro e all’ex Scalo Romana
- 28 gennaio 2021
Da Pirelli 39 alla torre A2A tutti i cantieri che cambieranno Milano
I lavori rallentati dal Covid-19 hanno ripreso a pieno ritmo. Resta l’incognita sugli uffici a causa dello smart working. Intanto Coima ristruttura Pirelli 39 e crea un nuovo Bosco verticale
- 12 ottobre 2020
Milano accoglie le Park towers
L’intervento riguarda tre edifici, di cui due torri da 22 e 15 piani, affacciati sul Parco Lambro. Li ha disegnati Asti architetti e le sviluppa Bluestone
- 20 luglio 2020
Concrete Investing, target raggiunto per il Washington Building
In appena 72 ore, è stato raggiunto l’obiettivo fissato a 3,3 milioni di euro per la ristrutturazione dell’ex impianto produttivo “Officine Fratelli Borletti'' di piazza Irnerio,da trasformare in un nuovo complesso residenziale
- 17 febbraio 2020
Concrete Investing raccoglie 2,5 milioni in 24 ore
Aperta agli investitori professionali e retail, con un ticket minimo di ingresso di 5mila euro, la raccolta prevede un tasso di rendimento annuale atteso pari al 18,10% . Poichè il ”tetto” era a 2 milioni, rimborso per gli investimenti in eccesso
- 02 febbraio 2018
Il contract di design aiuta il sold out nelle residenze di pregio
Quella di vendere gli appartamenti già arredati e forniti di ogni comfort – seppur anche in un’ottica di personalizzazione delle scelte funzionali e delle finiture – è una tendenza che si sta consolidando anche in Italia, a partire dalle grandi città e soprattutto a Milano. Dove continua la