- 05 novembre 2021
Da Air France a Lufthansa: come vanno le compagnie aeree Ue dopo la crisi Covid
I conti del terzo trimestre sono in ripresa e la capacità si sta espandendo. In parallelo con il (parziale) recupero del traffico
- 27 ottobre 2021
Blue Panorama a corto di cash: la compagnia ferma gli aerei
Lettera dell’Enac per la sospensione della licenza di esercizio e dei certificati
- 27 luglio 2021
Tra Covid e crisi Alitalia com’è cambiato il mercato delle low cost in Italia
La quota di mercato delle low cost è aumentata dal 55 al 57,3 per cento del traffico. La prima è Ryanair, che ha aumentato le perdite da aprile a giugno 2021
- 26 maggio 2021
Alitalia, la battaglia finale per il marchio: davvero si rischia di perderlo?
Il ministro Giorgetti oggi a Bruxelles incontra la commissaria Vestager. Braccio di ferro su marchio, slot, spezzatino
- 04 maggio 2021
Orio, piano da 60 milioni per ripartire dopo il Covid
Diciotto anni di crescita all'insegna della qualità: il terzo scalo italiano non si ferma e progetta il potenziamento delle infrastrutture
- 30 aprile 2021
Aerei, sulle rotte delle vacanze l’assalto delle low cost e la ritirata di Alitalia
Ryanair, easyJet, Volotea, Wizz Air hanno annunciato massicci programmi di volo in Italia mentre il vettore nazionale è bloccato dalla crisi
- 20 aprile 2021
Aerei, il traffico in Italia -72,5% nel 2020. Ryanair resta la prima compagnia
Il vettore irlandese ha 11,8 milioni di passeggeri, Alitalia seconda con 6,5 milioni, terza easyJet. Aumenta la quota delle low cost
- 15 aprile 2021
Da Blue Panorama a Ryanair, aumentano voli e offerte dal Nord Italia alle isole Covid-free della Grecia
Dopo il mini-boom di Pasqua dei voli dal Nord Europa e Nord Italia per le Canarie, adesso si guarda alla Grecia. Alcune compagnie hanno già lanciato un programma di voli estivi soprattutto verso le isole che, stando agli annunci del governo greco, dovrebbero essere immunizzate attraverso un piano accelerato di vaccinazioni per coprire tutta la popolazione
- 07 gennaio 2021
Aerei, costituita la nuova compagnia delle Marche. Il partner è Air Nostrum
Capitale iniziale di di 500mila euro e quattro soci. Previsto un aumento di capitale fino a 5 milioni e altri 20 soci. A giugno i primi voli
- 09 ottobre 2020
Contratti e trasparenza: le multe degli ultimi 5 anni dell'antitrust
Risale allo scorso 3 agosto una maximulta di 5 milioni a Trenitalia per aver “nascosto” ai clienti i biglietti più economici
- 25 settembre 2020
Antitrust contro Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling per vendita voli cancellati
Sotto la lente dell’Antitrust è il fatto che le quattro compagnie hanno offerto, in alternativa allo spostamento del volo, soltanto l’erogazione di un voucher anziché il rimborso del prezzo del biglietto
- 23 luglio 2020
Alitalia, il valzer degli esuberi. Dal piano Lufthansa alla Newco, 5mila lavoratori a rischio
Dai 2.037 esuberi del piano Montezemolo-Gubitosi del 2017 ai 6.000 del progetto Lufthansa, passando per i 2.800 del piano Fs-Delta, saltato per il ritiro dei Benetton
- 28 aprile 2020
Come voleremo dopo il virus? Meno posti, biglietti più cari, imbarchi più lunghi
Quando riprenderanno i voli regolari per rispettare la distanza di un metro almeno un terzo dei posti dovrà restare vuoto. I prezzi potrebbero aumentare del 50%
- 23 aprile 2020
Alitalia, la newco pubblica sarà creata in giugno con più di 90 aerei
Annuncio di Patuanelli alla Camera. Il governo valuterà cambio di alleanza da Delta a Lufthansa. Ma rimangono da chiarire esuberi, costi, piano industriale
- 05 marzo 2020
Fallisce la compagnia britannica Flybe
È la prima compagnia vittima del Coronavirus il cui calo della domanda ha aggravato ulteriormente la sua situazione già difficile
- 29 gennaio 2020
Alitalia, è legge il decreto che assegna i 400 milioni
Il Senato ha approvato il testo già varato dalla Camera. Il commissario deve fare un piano per ridurre le perdite. L’ipotesi Newco pubblica