Blue economy
Trust project- 30 gennaio 2023
La start up italiana dell’internet sottomarino premiata dal Wef di Davos
WSense è stata insignita come la più innovativa nella protezione degli oceani: un mercato da 3,5 miliardi di dollari in forte crescita
- 25 gennaio 2023
Ricerca, l’Italia alla guida del partneriato per la Blue Economy
Bernini: «Quasi 500 milioni di investimenti e 25 Paesi coinvolti: pronti a fare del nostro meglio per la tutela di oceani e mari»
- 23 gennaio 2023
GOP e Fieldfisher nella joint venture tra Plenitude e Simply Blue per lo sviluppo di progetti eolici offshore
Questa collaborazione mette insieme le capacità tecniche, finanziarie e l'esperienza nel mercato energetico italiano di Plenitude con la consolidata esperienza di Simply Blue Group nello sviluppo di progetti eolici galleggianti a livello globale
- 20 gennaio 2023
Pnrr: 200 i cantieri avviati, l’obiettivo è aprirne altri 130
Avanti con progetti come treni regionali, intercity al Sud e piste ciclabili
- 20 dicembre 2022
Via libera Ue al Just transition fund che destina 1,2 miliardi a Taranto e al Sulcis
La Commissione europea ha dato il via libera anche al Por Basilicata e al Pon Città metropolitane. Resta da approvare solo il Pon Capacità amministativa
- 14 dicembre 2022
Alghe, non più cibo del futuro ma business da 9 miliardi di euro
La produzione mondiale sfiora i 180 milioni di tonnellate e le vendite in Italia sono aumentate del 14,4% nell'ultimo anno
- 23 novembre 2022
I cantieri nautici incontrano fornitori e imprese alla Spezia
Giornata di di confronti B2b organizzata dalle territoriali di Confindustria e Cna. Oltre cento le aziende iscritte
- 08 novembre 2022
Bicocca lancia i dottorati in Pa, blue economy e patrimonio immateriale
Multidisciplinari e gestiti in convenzione con altri sei enti ed atenei, i corsi offrono 48 borse di studio. La rettrice Giovanna Iannantuoni: «Formiamo professionisti e manager destinati a diventare i protagonisti del sistema amministrativo, economico e culturale in ambiti innovativi».
Economia circolare e banco dell'energia
È iniziata la venticinquesima edizione di ...
- 06 ottobre 2022
Crescono in Adriatico crociere e traghetti ma non a livelli precovid
Illustrate a Bari le previsioni per il 2023 di Risposte Turismo. Per la nautica 100 milioni d’investimenti «ma il traffico potrebbe essere più ampio»
Blue economy e intermodalità sostenibile, profili giuridici
Il webinar avrà luogo lunedì 17 ottobre 2022 dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in diretta streaming tramite il Canale Youtube dell'Ordine degli Avvocati di Roma
- 19 agosto 2022
Salone Nautico da tutto esaurito, raddoppiate le vendite di biglietti
Spazi espositivi già completi e lista di attesa per le imprese che chiedono di partecipare al Salone di Genova, che segna un +109% di vendite di ticket online a un mese dalla partenza
- 05 agosto 2022
Il tonno rosso del Mediterraneo piace a Rio Mare
Ipotesi per avviare un progetto sperimentale in collaborazione con il Wwf. A Favignana il punto sull’impegno per la tutela dell’Area marina protetta
- 15 luglio 2022
Industria nautica in crescita, ordini per i prossimi quattro anni
Prenotazioni già tutte esaurite per il 62° Salone nautico di Genova, che si terrà dal 22 al 27 settembre prossimi: chi vuol partecipare e non si è ancora iscritto può solo mettersi in lista di attesa. A raccontarlo è Marina Stella, direttore generale di Confindustria nautica, che organizza,
- 14 luglio 2022
Economia del mare, Giovannini: impegno a 360 gradi per la transizione ecologica
La sfida è realizzare infrastrutture efficienti e tecnologiche, ma al tempo stesso sostenibili e integrate alle città. Al via il primo Convegno sulla «Blue Economy», organizzato dal sole 24 Ore in contemporanea in tre città italiane: Genova, Trieste e Napoli