- 24 marzo 2023
Auto elettriche, a quando la parità di prezzo con benzina e diesel?
La sfida per i costruttori era e resta l’abbattimento dei costi di produzione. Il passaggio storico segnato dalla fine del “piechismo” e la lepre Tesla
- 06 dicembre 2022
Auto elettriche, il prezzo delle batterie sale dopo 12 anni di cali
Secondo BloombergNEF l’aumento è del 7% medio ed è stato del 24-33% più alto in Usa ed Europa rispetto alla Cina. Pesa l’andamento delle materie prime, litio in testa. Non si vedono cali prima del 2024
- 04 novembre 2022
La guerra in Ucraina condiziona già il vertice Onu sul clima
Tensioni e crisi energetica pesano sulla conferenza di Sharm el-Sheik. Tra i dossier più delicati gli aiuti ai Paesi emergenti per transizione e disastri
- 21 ottobre 2022
Wall Street affossa Tesla. Deludono le prospettive, ma Musk sfida i mercati
Trimestrale in chiaroscuro: risultati importanti, ma inferiori alle attese e che alimentano i timori di un calo della domanda. Si allontanano i target dell’anno
- 21 dicembre 2021
Energy flexibility con Enel X: per le aziende che vogliono essere sostenibili
L'incremento esponenziale di energia da fonti sostenibili richiede la partecipazione delle attività commerciali e industriali a programmi di Demand Response: in particolare in Sardegna, che potrebbe diventare la prima regione carbon neutral d'Italia.
- 31 ottobre 2021
Dal G20 di Roma passi incerti sul clima: la palla passa alla Cop26 di Glasgow
Neutralità climatica «a metà secolo» per venire incontro a Cina e Russia - Stop ai finanziamenti alle centrali a carbone, ma solo all’estero. Progressi su dazi e tasse
- 20 settembre 2021
Ecco come il caro metalli rischia di frenare la transizione energetica
Dopo un decennio di costi in discesa le energie pulite perdono competitività: il rally delle materie prime impatta su batterie e rinnovabili
- 01 settembre 2021
La transizione green è la chiave del futuro dialogo con Mosca
Il sistema economico russo è malato. Anche se le banche d’investimento e le istituzioni monetarie internazionali, a giudizio di Anders Åslund, senior fellow all’Atlantic Council di Washington e autore di Russia’s Crony Capitalism: The Path from Market Economy to Kleptocracy, guardano con simpatia
- 18 febbraio 2021
La corsa all'idrogeno è partita. Ma in prima fila ci sono i big del petrolio
L’Arabia Saudita sta sviluppando uno dei maggiori progetti per l’export di idrogeno verde. E in pole position – per ironia della sorte – ci sono anche molti altri Paesi che oggi ci vendono idrocarburi o minerali, come l’Australia, il Cile e la Norvegia
- 06 agosto 2020
Snam, la domanda di gas in ripresa nel 2021 dopo la frenata provocata dalla pandemia
Il mercato tornerà a salire nel 2021 grazie al calo dei prezzi e alla spinta derivante dalle politiche per salvaguardare il clima e per centrare i target ambientali. Dall’idrogeno fino al 37% di potenziale riduzione delle emissioni di CO2 nel settore energetico
- 03 giugno 2020
Incentivi e limiti alle emissioni, l’Europa blinda l’auto elettrica
Il mercato green cala, ma meno di auto e benzina
- 23 maggio 2020
Gas lanciato verso prezzi negativi in Europa. Il Qatar: da noi mai tagli
Se il petrolio si è ripreso, non c’è fine ai ribassi per il gas. In Europa il valore del combustibile è sceso di altri due terzi nell’ultimo mese, arrivando vicino a 2 €/MWh sul principale hub, il Ttf