- 21 maggio 2022
La rivoluzione NFT: mercato in espansione o bolla pronta a scoppiare?
A Firenze, Palazzo Strozzi ospita Let's Get Digital!, la prima mostra dedicata alla crypto arte da parte di una grande istituzione italiana, con installazioni ed esperienze multimediali
- 19 maggio 2022
Panconesi (LuisaViaRoma) lancia il marketplace degli abiti Nft
Il fondatore dell’etailer da 200 milioni di euro di ricavi lancia il nuovo progetto Wear3 attraverso la start up Avawear fondata nel 2019. La prima collezione di Nft sarà lanciata a luglio
«Italia carente nel settore delle criptoattività ma può aspirare a ruolo di leadership»
Il socio fondatore di Lexia Avvocati illustra i punti di forza e le lacune del quadro normativo nazionale
- 18 maggio 2022
L’apertura della finanza impone un’educazione per tutti. Soprattutto i giovani
Fidelity entra nel metaverso, Abn Amro si allea con l’edtech Gimi, aumentano le banche focalizzate sui giovanissimi e i prodotti strutturati per tutti
Il dilemma di Mark Zuckerberg: Nft o token «in-app» per Meta?
Dopo il fallimento di Dime e Libra, Instagram ha avviato l’utilizzo degli Nft. Ma il futuro per Facebook & co. potrebbe essere lo «Zuck Buck»
- 17 maggio 2022
Fan Token: criptoattività nello Sport
Rientrano nella categoria dei c.d. utility token poiché rappresentativi unicamente del diritto di acquistare beni e servizi del soggetto emittente (c.d. utility token), con espressa esclusione di finalità di natura monetaria, speculativa e partecipativa
Le nuove frontiere della criptoarte raccontate in un podcast
“Lo stato dell’arte - dentro al Metaverso” di Clelia Patella, il nuovo podcast originale prodotto da Radio 24, racconta come la tecnologia blockchain sta cambiando il mondo dell’arte
Nasce Mioo, l’etichetta smart che trasforma il capo in un Nft
La start up nata dall’incontro tra il ceo della storica azienda di label Mion Spa e il socio fondatore della società Valuart che si occupa di blockchain, arte e non fungible token. Obiettivo: tracciabilità e customer engagement su misura
Bitcoin & Co., servono nuove leggi e algoritmi più efficaci per la finanza decentralizzata
Essenziali protocolli tecnologici più sicuri, business model meno aggressivi e leggi che regolino la DeFi
- 16 maggio 2022
Il metaverso entra in azienda ridefinendo tutti aspetti del business
La nuova realtà ponte tra mondo fisico e digitale rivoluziona l’esperienza per il consumatore, il modo di lavorare, di produrre e di erogare i servizi
Young Finance, investire è un gioco da ragazzi
Più che un libro, una versione cartacea di un account social, in cui gli autori spiegano in modo comprensibile cos'è la creator economy, perché investire, i passi da fare per essere previdenti, la sfida della sostenibilità, gli strumenti finanziari a disposizione
Orizzonte complesso per la difesa dei dati nel mondo virtuale
Il 25 marzo scorso la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno comunicato un nuovo accordo preliminare sul flusso di dati transatlantico. Un’intesa “di principio” che lascia sperare gli operatori. Mentre prosegue il vuoto
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
Whispr, la moda che «parla» di parità di genere
Capi in maglia di alta fattura, colorati e versatili con messaggi di empowerment: è il progetto nato a Firenze nel 2021, che valorizza con la moda le competenze femminili
- 15 maggio 2022
Controllo intelligente degli acquisti aziendali con Jagger
Se il procurement aziendale rivestiva un ruolo di controllo dei costi prima della pandemia...
- 15 maggio 2022
TerraUsd e Tether: cosa sono le stablecoin che hanno affossato il Bitcoin
Due modelli diversi per le valute che dovrebbero garantire la stabilità nel mondo cripto. E invece hanno mostrato i loro limiti
- 14 maggio 2022
Bitcoin più sostenibile, Ethereum taglia l’energia: così le criptovalute puntano sul green
Il bitcoin non può cambiare sistema e rimane ancorato a produzioni energivore, mentre il nuovo protocollo di Ethereum 2.0 riduce i consumi adottando il consenso «proof of stake»
- 12 maggio 2022
Bitcoin caduta infinita: pesa l’«affaire» della stablecoin Terra
Il crollo nei giorni scorsi, seppure oggi sia un po’ in ripresa, della valuta digitale ha creato maggiore incertezza nel sistema, spingendo ancora più giù la criptoregina
In diretta dal Salone del Risparmio
Anche Madonna debutta nel mondo degli Nft (non fungible tokens)...