Blackstar
Trust project- 21 dicembre 2018
Uno, nessuno, centomila David Bowie
«Ho cominciato a sciare la prima volta per stare dietro a mio figlio Zowie, che è un pazzo forsennato dello sci. È uno sport meraviglioso. Una specie di meditazione, perché quando scii non pensi a null’altro che a quello». David Bowie era così, sorprendente e mutevole: cercavi Ziggy Stardust e
- 08 febbraio 2018
David Bowie, il Duca Bianco - Seconda parte
David Bowie, morto a 69 anni di cancro, nella sua vita è già morto ...
- 13 febbraio 2017
Adele e Beyoncè dominano la scena dei Grammy Awards
Adele e il suo brano ‘Hello' hanno dominato la 59esima edizione dei Grammy Awards...
- 09 gennaio 2017
Musica, Mina e Celentano al top in un mercato italiano «local»
Avranno pure debuttato la bellezza di 50 anni fa ma, classifica alla mano, Mina e Adriano Celentano si confermano i migliori. Anzi: «Le migliori». Proprio come l'autoironico titolo dell'album che hanno realizzato insieme a novembre scorso, certificato oggi come il più venduto del 2016. A dominare
- 31 dicembre 2016
Un anno in pillole/L’addio del Duca bianco
È stato uno dei protagonisti degli ultimi cinquant'anni della musica internazionale: dal rock decadente – di cui è stato uno dei capostipiti insieme a Lou Reed e Brian Eno – fino alla dance, dal jazz sperimentale alla new wave, dal plastic soul alle sperimentazioni con l'elettronica. David Bowie,
- 26 dicembre 2016
Il canto triste del 2016
2016, l’anno in cui morì la cultura pop in generale e la musica pop in particolare? La scomparsa di George Michael giunge infatti al termine di un “anno horribilis” per la musica e per la musica pop in particolare. Il 2016 si porta via via stelle e talenti indimenticabili che hanno fatto la storia
- 13 novembre 2016
Il decadente necessario
L’ultimo, lapidario commento globale lo fece poco meno di un mese fa, chiudendo in modo definitivo il dibattito sull’opportunità del Nobel all’amico (e alter ego nella narrazione dell’epica americana) Bob Dylan: «It’s like pinning a medal on Mount Everest for being the highest mountain». Giovedì
- 11 novembre 2016
Cohen, il più grande poeta in musica del nostro tempo
L’ultimo, lapidario commento globale lo fece poco meno di un mese fa, chiudendo in modo definitivo il dibattito sull’opportunità del Nobel per la Letteratura all’amico (e alter ego nella narrazione dell’epica americana) Bob Dylan: «It’s like pinning a medal on Mount Everest for being the highest
- 24 luglio 2016
David Bowie è? David Bowie sarà
Non è così forzato vedere in David Bowie un moderno uomo universale. Lo ribadisce non solo la retrospettiva David Bowie Is, al Mambo di Bologna fino al prossimo 13 novembre dopo il trionfale giro del mondo inaugurato al Victoria and Albert Museum di Londra, che tre anni fa lanciò per primo la sonda
- 19 gennaio 2016
David Bowie, il Duca Bianco - Seconda parte
David Bowie, morto a 69 anni di cancro, nella sua vita è già morto e risorto tante volte...
- 16 gennaio 2016
Starman senza polvere
Ashes to ashes, dust to stardust. Una densa e fragile stella nera ha cominciato a pulsare, da lunedì scorso, nell’affollato e instabile firmamento delle icone
- 12 gennaio 2016
L’inquieta spiritualità dell’«alieno» David Bowie
Èquesto, un ricordo molto specifico di David Bowie che nasce da un mio ormai antico ascolto orientato a scoprire la sua segreta e implicita spiritualità.
David Bowie, il dandy che reinventò il rock
Per un dandy la vita va intesa come un’opera d’arte. L’ideologo del glam rock, che del dandismo è stato la declinazione musicale postmoderna, non solo in vita si è attenuto scrupolosamente a questo assunto, ma si è addirittura spinto sino a trasformare la propria morte in un concept estremo: David
- 11 gennaio 2016
Da Space Oddity a Blackstar, i migliori dieci album di David Bowie
Un artista che ha saputo attraversare diverse generazioni, poliedrico e mai banale. Ecco una guida ai dieci album della discografia di David Bowie che sono
- 11 gennaio 2016
David Bowie da Ziggy Stardust alla «Stella Nera». La parabola dell’alieno del rock che ha rivoluzionato il pop
Quando nel 1972 s'inventò il personaggio di Ziggy Stardust e raccontò in giro di essere un alieno precipitato sulla terra per aprire gli occhi a un'umanità
Morto David Bowie, il Duca Bianco dallo stile trasformista
David Bowie è scomparso nella notte, dopo una malattia nascosta ai media ma condivisa con i familiari e dopo un disco appena pubblicato: “Blackstar”, uscito venerdì 8 gennaio in occasione del suo 69esimo compleanno.
Una musica che entrava nell’anima
Ascoltare The Rise and Fall of Ziggy Stardust quando sei piccolo, con le mani ancora inesperte e fragili appoggiare il disco di vinile sul piatto, e restare