- 22 settembre 2022
Per il drink perfetto ci vuole un barista automatico
Margarita fai da te, granite rétro, estratti di frutta e acqua purissima. La casa si trasforma nel regno del “bere bene” grazie a gadget di ultima generazione.
- 05 gennaio 2022
Quante volte e in quanti modi si può dire “cento”?
Un'idea, un libro, una mostra, un dolce che ne vale 100. Per arricchire i giorni di festa e celebrare l'attesa di un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio 2022.
- 26 novembre 2016
«Hasta la Revolucion» a fumetti. Vita (e contraddizioni) di Castro in un graphic novel
Ennesimo punto a favore di quanti ritengono che il graphic novel rappresenti la nuova frontiera della narrativa: le biografie a fumetti, più o meno impegnate e impegnative da leggere, fioriscono da una parte all'altra del pianeta. Gli autori italiani a quanto pare si concentrano sulle alterne
- 17 gennaio 2012
Arriva «Hicksville», graphic novel capolavoro che dà lezioni su arte e successo
Il mockumentary (dall'inglese «to mock»: prendere per i fondelli) è l'arte del finto documentario, l'opera che ricostruisce con rigore scientifico vita e opere
- 18 novembre 2011
Compleanno con libro per Alan Moore, il «mago» dei fumetti ideologo degli indignados
Cosa hanno in comune l'attore britannico Hugo Weaving, i pericolosissimi hacker del gruppo Anonymous e gli indignados che affollano le piazze di mezza Europa?
- 29 ottobre 2011
Disegnami di umore nero
Sono stati usati molti aggettivi per Asterios Polyp, il nuovo libro a fumetti di David Mazzucchelli appena pubblicato da Coconino Fandango, e probabilmente
- 27 ottobre 2011
Beatles forever: vite, morti e miracoli dei Fab Four formato graphic novel
Qualcuno ha scritto che il graphic novel salverà la narrativa dagli innumerevoli vicoli ciechi in cui si è cacciata da un po' di tempo a questa parte. Forse è
- 01 gennaio 1900
Disegnami di umore nero
Gli stati d'animo di Mazzucchelli, la fede di Thompson e la nobiltà contadina di Neri. Ecco le novità da leggere a strisce