- 01 febbraio 2022
Così i designer riscoprono l’originalità dell’artigianato
Alcune produzioni di nicchia salvano le tradizioni e nel contempo innovano prodotti che escono dalla ripetitività e dai confini locali
- 18 agosto 2021
Una vita da gregario (di lusso) nel ciclismo degli anni d’oro
Un libro dedicato a Ugo Colombo, corridore che ha rappresentato un modo nuovo di interpretare il ruolo della squadra nell’epoca dei Merckx e dei Gimondi
- 26 settembre 2020
Mondiale ciclismo a cronometro: Filippo Ganna entra nella storia. Ma sulla strada da 12 anni non vinciamo
Mai un italiano aveva vinto una cronometro iridata
- 17 agosto 2019
Felice Gimondi, l’Indio bergamasco che non mollava mai
Un tipo duro, che non mollava mai, come diceva di lui, con rispetto e anche un certo affetto, Eddy Merckx, il suo grande rivale, anzi la sua bestia nera perché senza quel maledetto belga che tutto vinceva, e non lasciava una briciola agli avversari, la carriera di Gimondi forse sarebbe stata ancor più splendente
- 03 agosto 2019
Potenza e il dominio di Adorni nel Giro del 1965
Corse nell’epoca di Felice Gimondi ed Eddy Merckx, due dei più grandi campioni del ciclismo moderno, ma si tolse comunque le sue belle soddisfazioni, tra cui il Giro d’Italia nel 1965. Vittorio Adorni vinse con distacchi da orologio a cucù: oltre 11 minuti su Italo Zilioli e 13 minuti sullo stesso
- 23 luglio 2019
Quattro passi in salotto come fosse lo sbarco sulla Luna
Nel 1965 Achille e Pier Giacomo Castiglioni disegnano per Zanotta Allunaggio: una seduta da esterni formata da tre esili gambe in tubo d'acciaio curvato, una base sovradimensionata su cui poggia un sedile in metallo stampato. È una struttura leggera, pensata per fare meno ombra possibile. Eppure
- 17 aprile 2018
L’oggetto si fa arte e valorizza l’ambiente
Aggiungere valore, completare, decorare, dare un tocco personale. È questo il ruolo multisfaccettato dei complementi d’arredo, categoria ampia che riunisce prodotti diversi tra loro - dall’oggettistica ai tappeti, fino a elementi d’arredo come gli specchi, i cuscini - e alla quale il Salone del
- 20 settembre 2017
Sottsass, ecco le creazioni ancora in catalogo e le riedizioni
Il 14 settembre scorso Ettore Sottsass avrebbe compiuto 100 anni, ne sono invece passati 10 dalla sua scomparsa. Il cortocircuito di anniversari a cifra tonda ha dato l’abbrivio a tributi e mostre, l’ultima delle quali ha aperto alla Triennale di Milano: “There Is a Planet”. È un percorso curato
- 01 settembre 2017
Popolare di Vicenza, ecco i 65 «finanziamenti baciati»
Gli ex vertici della Banca Popolare di Vicenza, indagati con l’accusa di ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio, chiamavano a colloquio i clienti e poi inviavano lettere predefinite per chiedere ai clienti l’acquisto delle azioni, spingendoli a partecipare ai cosiddetti “finanziamenti baciati”,
- 14 maggio 2017
Giro d’Italia, i primi verdetti sul Blockhaus
La 9/a tappa del 100/o Giro d'Italia di ciclismo, in programma oggi da Montenero di Bisaccia (Campobasso) al Blockhaus (Pescara), fa da spartiacque alla corsa rosa. Sono 149 i chilometri che porteranno i corridori dal Molise, in particolare dalla provincia di Campobasso, all'Abruzzo, nelle province
- 14 novembre 2016
L’impresa italiana resiste in Turchia
La primavera è una stagione importante, per il panorama fieristico turco. Tra la fine di marzo e aprile, ogni anno, si svolgono tre delle esposizioni internazionali più importanti del Paese: BeautyEurasia, dedicata al mondo dei cosmetici, Expomed e CPhI, queste ultime due riservate ai settori della
- 25 agosto 2014
Addio ad Alfredo Martini, il ct che con l'Italia vinse sei mondiali
Non è stato Coppi e Bartali, ma ha corso con loro e segnato lo stesso pagine indelebili della storia del ciclismo italiano e mondiale. Alfredo Martini ha corso
- 16 maggio 2014
Franco Bitossi, un «cuore matto» grande come una casa
Settima tappa, Frosinone-Foligno: 211 chilometri con qualche asperità. Un Gran premio della montagna di terza categoria, dopo neanche trenta chilometri, poi
- 13 maggio 2014
Marino Basso, che vinse il Mondiale mentre Merckx gli faceva la guerra
Quarta tappa, il Giro d'Italia finalmente «arriva in Italia» dopo la tre giorni irlandese. Si va da Giovinazzo a Bari, 112 chilometri piatti come il deserto di
- 13 aprile 2014
Nasce a Milano un nuovo premio per la ceramica artistica promosso dalla galleria Officine Saffi -
È nato un nuovo premio in Italia che mira a dare impulso alla conoscenza, diffusione, utilizzo, collezionismo e produzione della ceramica contemporanea. Va ad affiancarsi all'unico altro premio del genere nel nostro paese, il Premio Faenza del MIC, uno dei più importanti musei d'arte ceramica al