Bitcoin
Il bitcoin è una moneta digitale distribuita e generata da una rete decentralizzata «peer to peer». Questo significa che non esiste alcuna banca o autorità centrale che stampa moneta e influenza il valore di un bitcoin che è invece affidato solo alle leggi della domanda e dell'offerta.
Non c’è un ente centrale ma un database distribuito che traccia le transazioni, e sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l'attribuzione di proprietà dei bitcoin.
Segui l’andamento dei bitcoin e delle altre criptovalute nella sezione Mercati
- 19 maggio 2022
Bitcoin, così i «minatori» cinesi aggirano i divieti: Pechino seconda al mondo dopo gli Usa
I numeri dicono che rimangono ancora 2 milioni di bitcoin da estrarre, ma lo sforzo potrebbe risultare meno redditizio, adesso, con il prezzo del bitcoin in calo di oltre il 50% dal picco di novembre 2021
La start-up Cryptosmart pensa nell’ottica della Borsa e punta su nuovi mercati
I due co-ceo, Alessandro Frizzoni e Alessandro Ronchi, già fondatori di Go Internet e Aria, spiegano i piani dell'azienda e le prospettive del settore
- 18 maggio 2022
Il dilemma di Mark Zuckerberg: Nft o token «in-app» per Meta?
Dopo il fallimento di Dime e Libra, Instagram ha avviato l’utilizzo degli Nft. Ma il futuro per Facebook & co. potrebbe essere lo «Zuck Buck»
- 17 maggio 2022
Bitcoin & Co., servono nuove leggi e algoritmi più efficaci per la finanza decentralizzata
Essenziali protocolli tecnologici più sicuri, business model meno aggressivi e leggi che regolino la DeFi
- 15 maggio 2022
Il mondo delle cripto torna con i piedi per terra
Adesso il timore è che una perdita di fiducia nei confronti del Tether possa generare una specie di «corsa agli sportelli» e con enormi e improvvise richieste di cambio di Tether in dollari, l’emittente potrebbe non essere in grado di soddisfarle
- 15 maggio 2022
TerraUsd e Tether: cosa sono le stablecoin che hanno affossato il Bitcoin
Due modelli diversi per le valute che dovrebbero garantire la stabilità nel mondo cripto. E invece hanno mostrato i loro limiti
Criptovalute, una settimana da incubo. Arriva il crack del token Luna
Azzerata la valuta: vanno in fumo oltre 40 miliardi di dollari. Sfatato il tabù del “too big to fail” Ora preoccupa lo sganciamento dal rapporto di parità con il dollaro della collegata stablecoin Ust
- 14 maggio 2022
Bitcoin più sostenibile, Ethereum taglia l’energia: così le criptovalute puntano sul green
Il bitcoin non può cambiare sistema e rimane ancorato a produzioni energivore, mentre il nuovo protocollo di Ethereum 2.0 riduce i consumi adottando il consenso «proof of stake»
- 12 maggio 2022
Bitcoin caduta infinita: pesa l’«affaire» della stablecoin Terra
Il crollo nei giorni scorsi, seppure oggi sia un po’ in ripresa, della valuta digitale ha creato maggiore incertezza nel sistema, spingendo ancora più giù la criptoregina
Le Borse chiudono in rosso. Torna a volare il gas, dollaro sempre più forte
Il mercato teme un intervento più aggressivo da parte della Fed dopo il dato sull'inflazione americana, torna l'avversione al rischio. Euro/dollaro scende anche sotto 1,04
- 11 maggio 2022
Il re di Binance cerca spazio in Italia: «Le crypto rivoluzionano il denaro»
Il miliardario Changpeng Zhao: «Criptovalute futuro anche per l’Italia, realtà favorevole all’innovazione e con competenze qualificate. Binance rispetta da sempre le regole»
- 10 maggio 2022
Bitcoin giù come un titolo hi tech. Essenziale il livello di 29.400 dollari
Per i graficisti la soglia è un supporto fondamentale. L’eventuale rottura al ribasso per più volte implicherebbe una possibile ulteriore discesa sui massimi del 2017
- 09 maggio 2022
Borse, Wall Street affonda: Nasdaq -4,29%. Milano in profondo rosso. Spread sopra 200 punti
In forte discesa anche Wall Street. In settimana focus su inflazione americana: sarà utile alla Fed per decisioni sui tassi. Tonfo del petrolio tra dati Cina e taglio prezzi dell'Arabia Saudita. Bitcoin a minimi da luglio 2021
- 08 maggio 2022
Sulle criptovalute il mondo non sta a guardare: l’Italia deve muoversi
Da Miami a Lugano a Madeira, si sviluppano progetti e dibattiti sulle valute digitali e sull’economia nascente. Il nostro Paese non può rimanere indietro
- 05 maggio 2022
Crolla Wall Street: Nasdaq -4,99%. Bitcoin perde l’11%. L’Europa frena nel finale. A Milano bene Unicredit
Dopo una prima parte di giornata euforica, torna il clima di risk-off sui mercati. In rialzo i rendimenti dei Treasury, nuovi record per i BTp e i Bund, vendite sui tecnologici. A Piazza Affari brutto finale per Moncler che risente delle preoccupazioni per il lockdown in Cina.
Chi sono i Cripto influencer e dove sono più seguiti
La classifica messa a punto dall'Osservatorio Alkemy – IlSole24Ore che ha analizzato i contenuti pubblicati in rete da aprile 2021 a marzo 2022
- 03 maggio 2022
Bitcoin & Co., ecco i paesi dove si guadagna di più con le criptovalute
In valore assoluto l’utile da criptoasset negli Stati Uniti, nel 2021, è stato di 46,95 miliardi di dollari. Al secondo posto c’è la Gran Bretagna