Il bitcoin è una moneta digitale distribuita e generata da una rete decentralizzata «peer to peer». Questo significa che non esiste alcuna banca o autorità centrale che stampa moneta e influenza il valore di un bitcoin che è invece affidato solo alle leggi della domanda e dell'offerta.
Non c’è un ente centrale ma un database distribuito che traccia le transazioni, e sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l'attribuzione di proprietà dei bitcoin.
Segui l’andamento dei bitcoin e delle altre criptovalute nella sezione Mercati