- 20 novembre 2020
Festività, il distretto di Verona si prepara al panettone via skype
Imprese determinate a evitare l'overstock di Pasqua nei negozi. Ordinativi ed export in linea con gli altri anni ma produzione all'insegna della flessibilità: stagionali assunti settimanalmente
- 16 novembre 2020
Gruppo Bauli, ricavi a 485 milioni e 6 milioni di utile
Pesano le conseguenze del primo lockdown e il gruppo veronese accelera sull’internazionalizzazione nel Sud-Est asiatico
- 11 agosto 2020
Alimentare: morto Alberto Bauli, re del pandoro
L'ingegner Bauli avrebbe compiuto 80 anni il 5 settembre e per oltre 25 anni è stato presidente del gruppo dolciario fondato nel 1922 dal padre Ruggero
- 27 dicembre 2018
Il fatturato di Bauli sale a 472,6 mln, apre a Singapore e punta sull'Asia
Con un fatturato di gruppo di 472,6 milioni di euro (in crescita di 22,6 milioni rispetto all’esercizio precedente), Bauli si conferma leader in Italia di panettoni e pandori e per potenziare la produzione dell'impianto di Baramati in India, rivolta a tutto il Sud est asiatico, ha aperto una
- 18 agosto 2016
Il panettone inizia la corsa dall’export
Solo i lavori in corso per la realizzazione di una nuova linea hanno impedito di confermare, in questa estate 2016, il “panettone d’agosto”: «Un prodotto da un chilo e mezzo, con una grafica differente e il richiamo di un paesaggio marino: un dolce nato per l’abbinamento con il gelato», spiega
- 16 settembre 2014
Partnership nella logistica tra Bauli e Number 1
IL PROGETTO - È stata ridisegnata tutta la rete distributiva dell'azienda di Verona con la disponibilità degli hub veneto e campano
- 20 agosto 2014
La brioche parla napoletano
Un dolce su quattro consumato a colazione arriva dallo stabilimento di Caivano - LA RINASCITA - Nel 1991 l'azienda era decotta e con 60 addetti in Cig Ora i dipendenti sono 200 La presidente Imma Simioli: a fine anno ricavi a 60 milioni - ACCORDI - Tra le partnership strategiche siglate dal gruppo campano spicca quella con McDonald's Italia, che rappresenta il 6% del giro d'affari
- 06 maggio 2014
Verona dà l'ultimo saluto ad Adriano Bauli
«È sempre difficile trovare parole adatte quando ci lasciano persone come Adriano Bauli. Penso che il miglior modo per ricordarlo ce l'abbia donato proprio lui
- 10 settembre 2013
Il marchio Bauli entra nel mercato dei biscotti
Michele Bauli: miglioriamo la diversificazione - LE STRATEGIE - La decisione arriva dopo l'acquisizione dei marchi storici Doria e Bistefani avvenuta nei mesi scorsi
- 02 aprile 2013
M&A, timidi segnali di ripresa in Italia
Riprendono quota le fusioni e acquisizioni in Italia. I primi tre mesi del 2013 confermano i segnali positivi intravisti nel finale del 2012. Secondo Kpmg, nel
Bauli acquista i krumiri Bistefani
Il presidente Alberto Bauli: quest'anno sfioreremo i 500 milioni di fatturato - MACCHINA OLIATA - Negli ultimi sei anni la multinazionale veneta ha rilevato quattro società In portafoglio anche Motta, Alemagna, Doria e Tartufone
- 04 gennaio 2013
Il dolciario veronese lievita fuori stagione
La trasformazione del business da occasionale a continuativo ha consolidato il cluster alimentare - LE AREE DI SVILUPPO - Perazzoli (Melegatti): «I maggiori segnali di incoraggiamento li abbiamo fuori dall'Europa: Giappone, Sudafrica e Australia»
Fanno gola panettoni e colombe
I BRAND - Maina controlla metà del mercato inglese e svizzero Balocco conserva i dolci natalizi ma punta a crescere sui prodotti per la colazione
- 03 gennaio 2013
L'alimentare resiste grazie all'export
La crisi dei consumi ha aperto qualche crepa ma la solidità del settore non è in discussione - STRATEGIE - Gardini (Conserve Italia): siamo forti in Giappone, Usa e ora puntiamo sul Brasile Ferrua (Federalimentare): bene i nuovi fondi all'Ice
- 18 dicembre 2012
Bauli è pronta a rilevare Bistefani: si accollerà 45 milioni di debiti per vendere Buondì e Krumiri
Bauli si avvicina al gruppo Bistefani. Le trattative in esclusiva tra il principale produttore italiano di panettoni e l'azienda dolciaria di Casale Monferrato
- 14 luglio 2012
'Artigianale': quando un prodotto può essere definito tale
'Artigianale' è un aggettivo spesso abusato in enogastronomia: gelati, pasticceria, pane, pasta e così via...