Ultime notizie

Bisazza

Trust project

  • 10 giugno 2022
    Design outdoor, nel giardino incantato fra tavoli, sedie e cabinet arborei

    HTSI

    Design outdoor, nel giardino incantato fra tavoli, sedie e cabinet arborei

    La distanza fra interno ed esterno è scomparsa. Tutta la casa è terreno fertile per riscoprire il legame con la natura, grazie a pezzi che si muovono agili fra favola, ironia e performance

  • 27 maggio 2022
    Guerra in Ucraina, così in Africa si aggrava la fame

    PodcastItalia

    Guerra in Ucraina, così in Africa si aggrava la fame

    A causa dei blocchi delle esportazioni di grano e materie prime agricole peggiorano gli scenari alimentari nei paesi più poveri, a cominciare dall'Africa. Sarà l'italiana Webuild a costruire il tunnel che salverà il famoso sito britannico di Stonehenge dal traffico. Arriva una nuova emissione del Btp Italia, il titolo di Stato indicizzato all'inflazione.

  • 18 marzo 2022
    Stop al Green pass dal primo maggio

    PodcastItalia

    Stop al Green pass dal primo maggio

    Il nuovo decreto Covid allenta le misure contro la pandemia da coronavirus: addio a green pass e mascherine al chiuso da maggio, mentre già dal primo aprile la carta verde non sarà più necessaria per molte attività. La guerra in Ucraina farà perdere almeno un punto e mezzo di Pil all'Europa: lo dice l'Ocse. Intanto la carenza di chip ha conseguenze sempre più pesanti sull'automotive.

  • 25 febbraio 2022
    Ucraina, la guerra fa schizzare i prezzi di gas e grano

    PodcastItalia

    Ucraina, la guerra fa schizzare i prezzi di gas e grano

    Non bastava la pandemia. L'invasione russa in Ucraina fa impennare i prezzi delle materie prime e rende in prospettiva più caro il carrello della spesa. Sul fronte Covid19 sono partite le prenotazioni per il vaccino di Novovax, realizzato con una tecnica tradizionale che potrebbe convincere chi non ha ancora voluto vaccinarsi. Infine, il Padel: uno sport che ha conquistato il mercato durante le restrizioni per il coronavirus ed è diventato un business di tutto rispetto.

  • 07 febbraio 2022
    Otto nuovi soci per Altagamma

    Economia

    Otto nuovi soci per Altagamma

    Entrano Acquerello, Florim, Frette, Gessi, Helvetia Bristol Firenze Starhotels Collezione, Lefay Resort Spa Lago Garda, Pio Cesare, Gritti Palace

  • 28 gennaio 2022
    Danni da vaccino anti-covid? Ecco come chiedere l'indennizzo

    PodcastItalia

    Danni da vaccino anti-covid? Ecco come chiedere l'indennizzo

    I danni permanenti da vaccinazione anti-covid sono rari, secondo i dati dell'Aifa si verificano in circa 17 casi ogni 100mila somministrazioni; per queste persone è possibile ottenere almeno un indennizzo economico. Decollerà la riforma della tassa sui rifiuti impostata dall'Authority Arera per avere regole e qualità del servizio omogenei in tutto il Paese? È italiana la bio stampante tridimensionale in grado di riprodurre tessuti e parti di organi umani a partire dal materiale biologico del paziente.

  • 21 gennaio 2022
    In Italia 3 milioni di Neet, giovani inattivi: il piano del governo

    PodcastItalia

    In Italia 3 milioni di Neet, giovani inattivi: il piano del governo

    Sono oltre tre milioni i giovani italiani che non studiano né lavorano: il Governo mette in campo un piano per ridurre il fenomeno. Per contro, ci sono giovani con alte competenze soprattutto hi-tech, che vengono corteggiati e contesi dalle aziende a suon di benefit e premi. Il mondo post-pandemia sarà molto diverso: con una lettera aperta 102 super ricchi chiedono ai governi di pagare più tasse, per contribuire alla ripresa.

  • 10 dicembre 2021
    Caffè sempre più caro. Colpa del clima e della pandemia

    PodcastItalia

    Caffè sempre più caro. Colpa del clima e della pandemia

    Il caffè si aggiunge all'elenco di materie prime che scarseggiano, con prezzi che esplodono. Cala la pirateria online ma gli italiani la praticano in media 5 volte al mese, soprattutto per gli eventi sportivi. Dal 14 gennaio stop ai piatti di plastica monouso.

  • 05 novembre 2021
    Reddito di cittadinanza, il 56% dei poveri veri resta fuori

    PodcastItalia

    Reddito di cittadinanza, il 56% dei poveri veri resta fuori

    Mentre le cronache riportano l'ennesima truffa di chi ha percepito il reddito di cittadinanza senza averne diritto, la Caritas calcola che il 56% di chi vive in povertà assoluta non riesce ad accedervi né a lavorare. Intanto la pandemia sta cambiando o accelerando radicalmente il mondo del lavoro: in Italia l'Osservatorio del Politecnico di Milano calcola che oltre quattro milioni di dipendenti continueranno a lavorare in gran parte in smart working anche dopo la fine dello stato di emergenza. Tra gli autonomi non iscritti ad albi o ordini, esplode invece il fenomeno delle nuove professioni: Confcommercio le ha censite.

  • 15 ottobre 2021
    Green pass obbligatorio sul lavoro, debutto tra tensioni e proteste

    PodcastItalia

    Green pass obbligatorio sul lavoro, debutto tra tensioni e proteste

    L'esibizione del green pass diventa obbligatoria per accedere ai luoghi di lavoro, sia nel pubblico che nel privato, e il Paese è chiamato a un importante banco di prova. In Olanda la disoccupazione giovanile è al 7%: per i giovani molte nuove opportunità nel digitale. Le Entrate chiariscono aspetti importanti del bonus prima casa per gli under 36.

  • 24 settembre 2021
    Università e lavoro, ecco le mete migliori

    PodcastItalia

    Università e lavoro, ecco le mete migliori

    Il Politecnico di Milano è il primo ateneo italiano nella prestigiosa classifica mondiale QS sulle università che meglio preparano gli studenti al mondo del lavoro. E' al 43esimo posto e solo molto più sotto compaiono altri 13 atenei italiani. Il podio resta tutto statunitense, mentre è in ripresa nella top ten l'inglese Oxford, dopo il colpo negativo ricevuto da Brexit. Molti studenti dell'Unione europea, in alternativa a Londra, si dirigono infatti su Olanda e Germania. La capitale inglese resta però la città migliore dove vivere, secondo l'ultimo report Bcg

  • 07 giugno 2021
    L’ospitalità italiana strizza l’occhio ai true luxury traveller

    Casa

    L’ospitalità italiana strizza l’occhio ai true luxury traveller

    In Italia muovono un giro d’affari di 60 miliardi che potrebbe arrivare ai 100 miliardi con hotel più moderni e digitalizzati. Ma servono una promozione del Paese Italia e giuste infrastrutture

  • 02 novembre 2020
    «Alla natura dobbiamo tutto. Investire partendo dalla terra»

    Commenti

    «Alla natura dobbiamo tutto. Investire partendo dalla terra»

    L'imprenditrice dietro L'Albereta di Erbusco, Carmen Moretti De Rosa, è convinta che l'ospitalità su misura, quando è legata all'identità del territorio, sia la più resiliente. Anche in momenti difficili come questo

  • 22 ottobre 2020
    Superior Interiors: lo speciale design con tutte le novità per la casa

    HTSI

    Superior Interiors: lo speciale design con tutte le novità per la casa

    Per una panoramica sulle nuove collezioni e per incontrare le punte creative dell'industria dell'arredo. Secondo appuntamento del mese con How to Spend it