Bisagno
Trust project- 27 aprile 2023
Genova, diga foranea e funivia opere simbolo del Pnrr
La funivia urbana - afferma Pietro Piciocchi, vicesindaco di Genova e assessore ai Lavori pubblici - è fondamentale perché, di fatto, diventa la prima in Italia che viene integrata nel sistema di trasporto pubblico locale
- 20 aprile 2023
Genova, diga foranea e funivia opere simbolo del piano
Il 4 maggio la prima pietra di fronte al porto della LanternaPriorità alla mobilità urbana e al rilancio dei forti e della città ottocentesca
- 17 aprile 2023
Liguria, corsa ad ostacoli per terminare le grandi opere
Con i fondi compensativi per il Morandi sono ripartiti molti progetti tra cui il tunnel subportuale e il nodo di Genova
- 22 marzo 2023
Tpl elettrico, 177 milioni dal Comune di Genova a Leonardo, Colas Rail e Itm
Il sistema comprende 145 mezzi elettrici e 300 pensiline intelligenti
- 21 marzo 2023
Genova, appalto a Icm, Leonardo e Colas Rail per i bus a zero emissioni
Contratto da 177 milioni tra Comune e Rti per coprire la viabilità su quattro grandi assi. Ricarica elettrica veloce alle fermate
- 13 marzo 2023
Il sistema dei Forti e l'Acquedotto per il trekking
Per chi ama il trekking, il capoluogo ligure propone suggestivi percorsi escursionistici, capaci di mettere insieme vita attiva, natura, storia e panorami mozzafiato sul mare. Il Sistema dei Forti e il Parco Urbano delle Mura comprendono i percorsi lungo le mura seicentesche di Genova e i sentieri
- 17 febbraio 2023
Nasce la nave yacht per crociere extralusso
Sara costruita a Genova da T. Mariotti e avrà solo 47 suite la prima unità del marchio Aman, specializzato in alberghi ultra luxury. Al primo modello, la cui consegna è prevista tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027, potrebbero aggiungersi le opzioni per altre due navi gemelle
- 15 febbraio 2023
Rogo in un edificio a Genova, 96 persone evacuate e due strade chiuse
In fiamme il tetto e i piani alti di uno stabile in Val Bisagno. Si ipotizza un corto circuito
- 28 novembre 2022
Dal Polesine a Casamicciola: quando la cattiva gestione del territorio semina morte e distruzione
Terremoti, alluvioni, bombe d’acqua, fenomeni idrogeologici che in molte occasioni hanno messo in ginocchio intere città e porzioni del territorio
- 20 ottobre 2022
Top 10 bandi. A Ugento (Lecce) appalto da 49,2 milioni per l'impianto di trattamento e recupero carta
Acquedotto Pugliese assegna la sostituzione dei tronchi vetusti ed ammalorati per 117 milioni
- 18 ottobre 2022
Genova manda in gara il sistema degli assi di forza per il trasporto pubblico per 196,3 milioni
Interventi su strade, logistica, parcheggi, bus e linea filoviaria. Offerte entro il 1° dicembre
- 22 settembre 2022
Dissesto, opere a passo di lumaca: più di 8 anni per portare a termine i lavori oltre cinque milioni
Dati Ance: oltre la metà del tempo si perde prima della gara per affidare i cantieri
- 02 settembre 2022
Skymetro Genova, direzione lavori a Rina ed Mm
Seguiranno la progettazione e l’esecuzione della metropolitana soprelevata in Val Bisagno anche sotto il profilo della sicurezza
- 08 giugno 2022
Genova: riflettori su logistica, infrastrutture e viabilità
Sfida tra il sindaco uscente Bucci (centrodestra) e Dello Strologo (centrosinistra)
- 08 giugno 2022
Amministrative - Genova, riflettori su logistica infrastrutture e viabilità
Sfida tra il sindaco uscente Bucci (centrodestra) e DelloStrologo (centrosinistra)
- 14 aprile 2022
Gronda e tunnel sotto il porto, 11 miliardi per rilanciare Genova
Solo la costruzione della diga foranea per le navi portacontainer vale 1,3 miliardi - Al via il distretto logistico sulla Valpolcevera e i collegamenti fra Ponente e Levante
- 30 marzo 2022
Metropolitane, 4,7 miliardi a quattro città ma i sindaci temono il caro materiali
Roma incassa 1,7 miliardi per la linea C. Il sindaco di Milano Sala: soluzioni per evitare il blocco dei cantieri e rilievi della Corte dei conti. Il sindaco di Torino Lo Russo: poteri commissariali su alcune opere
Mobilità urbana, in arrivo 4,7 miliardi per 15 progetti tra metro e tram: ecco cosa viene finanziato
Per quanto riguarda le linee metropolitane, un miliardo va alla linea 2 di Torino, tratto “Politecnico Rebaudengo”; 990 milioni alla linea C di Roma e 631 milioni al collegamento tra la stazione Av di Afragola e la metropolitana di Napoli
- 08 dicembre 2021
Il rinascimento di Genova: dal nuovo ponte una spinta da 4,5 miliardi
Grazie ai fondi del Pnrr la dotazione potrà salire a sette miliardi. Molti i progetti allo studio: dal porto alla Diga Foranea sino al Waterfront di Levante