- 29 luglio 2022
Da Padova gli esperti di coltura aeroponica
Vertical farming
Il Trentino attrae imprese: 58 insediamenti nell’ultimo anno
Oltre la metà delle aziende arrivano da fuori provincia: fa da traino la meccatronica seguita dall’edilizia sostenibile, biotecnologie e Ict
Una webapp per salvare il pesce azzurro
Dalla collaborazione tra Italia e Croazia è nata un’applicazione che permette di tarare la cattura di alici e sardine in base alle richieste di mercat
- 26 luglio 2022
I lavori del futuro, mancano 470mila laureati e diplomati: ecco la lista degli introvabili
Sommando anche gli oltre 2,8 milioni di occupati che dovranno essere sostituiti per il naturale turnover, nel prossimo quinquennio si prevede un fabbisogno occupazionale di 4,1 milioni di lavoratori
- 21 luglio 2022
Università, «Pisa accoglie il talento», la Scuola Sant’Anna riceve i candidati
Al decollo le prove scritte del concorso di ammissione per entrare nella prestigiosa istituzione. Le prime sono in programma martedì 26 e mercoledì 27 luglio
- 18 luglio 2022
In Italia troppe università generaliste e la qualità della ricerca ne risente
Pubblicati i rapporti 2015-19 sulle diverse aree di formazione degli atenei: serviranno ad assegnare 1,8 miliardi di quota premiale Ffo
- 15 luglio 2022
Roelmi Hpc tra economia circolare e chimica verde
L’azienda di Origgio, in provincia di Varese, produce ingredienti per cosmetici con un fatturato di 16,1 milioni di euro di fatturato di cui il 5,5% investito in ricerca e sviluppo
- 01 luglio 2022
Con le materie Stem le ragazze si mettono in gioco alla Scuola Sant’Anna di Pisa
Due corsi che presentano contenuti e prospettive dello studio di discipline come biotecnologie, robotica, informatica, fisica, agraria, e per un'esperienza di vita collegiale
- 28 giugno 2022
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore
- 15 giugno 2022
Decolla l’edizione 2022/2023 del concorso nazionale «Mad for Science»
Bando per licei scientifici, classici e istituti tecnici. Sale a 200mila € il montepremi. Termine per inviare la propria idea progettuale fissato al 24 novembre 2022
- 14 giugno 2022
Da GIH la call per creare la squadra di giovani talenti dell’innovazione. Domanda entro il 24 giugno
Durante la 52esima edizione del Giffoni Film Festival (21-30 luglio 2022) i ragazzi saranno divisi in team e realizzeranno progetti da lanciare sul mercato delle industrie emergenti
- 05 giugno 2022
Le alternative di investimento su biotecnologie e farmaceutico
Tra le aziende più interessanti ci sono Vertex Pharmaceutical, Crispr Therapeutics e Caribou Biosciences. Hanno solide pipeline sono avanti nella ricerca e hanno margini positivi
- 03 giugno 2022
Dalla scuola superiore all’università: orientamento studenti e formazione prof
Lunedì 6 giugno convegno promosso dall’ateneo. In agenda anche l’integrazione dei percorsi Istituti tecnici superiori con le lauree professionalizzanti del sistema universitario
- 02 giugno 2022
L’Avana apre alle imprese italiane: «Paghiamo in dollari e zero imposte»
Cuba punta moltissimo sulla collaborazione commerciale con l'Italia, il suo secondo partner commerciale in Europa: per questo ha modificato il quadro normativo per allargare le opportunità di investimento
- 01 giugno 2022
Ricchi e sconosciuti: chi sono i 5 giovani leoni europei del fintech
Segnatevi i loro nomi: sono gli startupper fintech europei del ranking Forbes «30 under 30». Coraggiosi e visionari. Ma tutti residenti all’estero
- 24 maggio 2022
Samsung piano shock: 360 miliardi di dollari in biofarmaci e semiconduttori
Investimenti per i prossimi 5 anni. L’80% delle risorse saranno impegnate nelle attività di ricerca e sviluppo. 80mila nuovi posti di lavoro entro il 2026
- 19 maggio 2022
Dadone: «Al via 7 hub per superare il divario tra domanda e offerta di lavoro»
Il progetto Myc, ovvero "Match young competence", è rivolto agli under 35. «Sul digitale - dice la ministra - occorre permettere a tutti di acquisire le competenze»
- 16 maggio 2022
In Abruzzo i laboratori del Venture che punta tutto sulla ricerca scientifica
Si chiama Scientifica ed è un Venture Capital che si occupa soltanto di startup italiane che operano nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Ha i suoi laboratori nella città dell’Aquila e collabora con una serie di partner scientifici per testare nuove soluzioni in