- 30 giugno 2022
Startup, in Italia nei primi sei mesi investimenti a quota 968,5 milioni di euro (+46,5%)
Non sembra mostrare segnali di rallentamento la crescita del comparto delle startup in Italia. rivelarlo è un report firmato da UpBase per StartupItalia
- 29 giugno 2022
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, ecco la Guida completa all’università
I 33 lavori più richiesti dal mondo del lavoro sono raccolti nella «Guida Università»: il report di 128 pagine è scaricabile all’interno di questo articolo, con tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
- 20 giugno 2022
Nasce Robonova 2.0 per studiare e intervenire sulla decontaminazione dei suoli
Un contratto in Kuwait per intervenire in vastissime aree del territorio kuwaitiano a nord e sud del Paese fortemente contaminate. E’ inoltre partner del centro francese Crisalid
Valneva in rally alla Borsa di Parigi, Pfizer rileva l’8% del capitale
Il colosso Usa investirà 90,5 milioni, aggiornata l'intera di collaborazione e licenza per il rimedio contro la malattia di Lyme
- 16 giugno 2022
Svezia, condannato Paolo Macchiarini, il chirurgo dei trapianti non autorizzati
Il pubblico ministero svedese lo aveva accusato di aggressione aggravata contro tre persone, tutte decedute, per avere operato su di loro in modo inappropriato e con spietatzza tra 2011 e il 2014
- 13 giugno 2022
Valneva in caduta libera a Parigi, pochi ordini Ue per vaccino contro Covid
Questo «ostacolerebbe anche il futuro sviluppo del programma al di là del profilo del prodotto attuale
- 11 giugno 2022
Vaiolo delle scimmie, l’Europa inizia a vaccinare. Cosa non torna nei focolai
Lo scopo è creare un cordone immunitario attorno ai malati, per spegnere il focolaio prima che si espanda. La diffusione sembra avvenire via droplets
- 08 giugno 2022
Nomad Foods (Findus) punta su sostenibilità e «fake fish» per consolidarsi sul mercato
Materie prime ittiche certificate al 98%. Il gruppo ha raggiunto i 2,9 miliardi di euro di fatturato: l’obiettivo annunciato due anni fa è di traguardare i 3 miliardi entro il 2025
- 07 giugno 2022
Euronext lancia il segmento hi tech: da Seco ad Illimity, ecco i 19 campioni italiani
Presentato il nuovo segmento europeo dedicato alle società con elevate caratteristiche tecnologiche - Il ceo Stéphane Boujnah: «una dimensione continentale per dare più visibilità all’high tech europeo»
- 05 giugno 2022
Le alternative di investimento su biotecnologie e farmaceutico
Tra le aziende più interessanti ci sono Vertex Pharmaceutical, Crispr Therapeutics e Caribou Biosciences. Hanno solide pipeline sono avanti nella ricerca e hanno margini positivi
Viola: l’obiettivo è una società digitale a connessione piena entro il 2030
Roberto Viola, direttore della Dg Connect della Commissione europea, è intervenuto nel panel intitolato La strategia europea dell’economia digitale
- 17 maggio 2022
Indaco, primo closing a 95 milioni per il fondo Bio
L’obittivo di raccolta è di 150 milioni per il fondo che investirà in biotech e pharma.
- 14 maggio 2022
I lavori del futuro in Italia? L’avanzata del biotech: i 10 profili richiesti e quelli «introvabili»
Informatici, ingegneri, ricercatori: nella mappa delle assunzioni in Italia si fa largo il biotech ma per il 70% delle professioni aumenta la difficoltà di reperimento delle imprese
- 09 maggio 2022
BB Biotech: più selezione e focus di lungo periodo contro la Borsa debole
Per il fondo chiuso è essenziale, in un mercato problematico, l’analisi approfondita delle realtà su cui investire. Interesse su malattie rare e oncologia
- 06 maggio 2022
Industrio Ventures, acceleratore boutique cresce e fa rotta su America e Germania
In partnership Confindustria Belluno e Dolomiti ha creato in area montana un motore di competitività per le aziende e ora punta allo scambio e collaborazione con l’estero. Il direttore generale Paglialonga: così avviciniamo le idee agli imprenditori
- 26 aprile 2022
Valneva corre a Parigi, nuovi finanziamenti dai fondi Usa
L'accordo aumenta di 40 mln dollari la linea di finanziamento esistente. La società avrà l’accesso immediato a 20 mln, gli altri 20 saranno disponibili se ottiene il via libera per il vaccino contro il Covid-19 in Europa
Softbank investe in una startup giapponese che aiuta a rilevare il cancro
SoftBank Group Corp. ha aggiunto una startup giapponese specializzata in endoscopia alla sua lista di aziende in portafoglio, facendo il terzo investimento Vision Fund nel suo paese d’origine
- 22 aprile 2022
Vaccini per l’autunno: a che punto è la ricerca contro il virus
La campagna vaccinale è ferma: quando svanirà l’effetto terza dose? Risultati incoraggianti da Moderna per il booster multivariante
- 16 marzo 2022
Malattie respiratorie rare, la biotech Kither chiude un round da 18,5 milioni
Il capitale raccolto sarà utilizzato per finanziare lo sviluppo clinico di un nuovo peptide per il trattamento della fibrosi cistica