bioma
Trust project- 14 aprile 2023
Addio alla forfora: la ricerca Dercos incontra la competenza di S.I.TRI
La partnership tra il brand del Gruppo Vichy e la più grande società europea di tricologia a garanzia dei consumatori
- 18 gennaio 2023
La trasmissione del microbioma è un fattore di rischio di malattia?
Oltre alla trasmissione madre-neonato alla nascita, un'altra fonte decisiva dei microbi che contribuiscono alla salute sono le persone con le quali si vive a stretto contatto. Si apre la prospettiva di capire come si ricevano le specie microbiche associate al rischio di malattie cardiovascolari, diabete, cancro e altre patologie
- 13 dicembre 2022
Microbiota intestinale e depressione
Uno studio dei ricercatori dell'Università di Amsterdam e pubblicato su Nature Communications suggerisce che la composizione del microbioma intestinale può
- 17 marzo 2022
Viaggio etnogastronomico in Colombia, tra ricette millenarie e tutela degli ecosistemi
Chef, locali, mercati danno vita a un atlante culturale del cibo, che valorizza anche le comunità indigene, fra Bogotà e i suoi dintorni
- 17 febbraio 2022
Microbioma, quali le potenzialità per il sistema alimentare italiano
A Expo 2020 Dubai una visione completa delle principali frontiere di progresso nella ricerca umana e agroalimentare al fine di ottenere una filiera più sana, sicura, produttiva e sostenibile
- 09 settembre 2021
Ritorno al futuro: la giusta alimentazione? Ci penserà l’intelligenza artificiale
App e algoritmi identificheranno con precisione ciò che le persone dovrebbero mangiare (ed evitare) e terranno traccia di ciò che è nelle loro dispense, frigoriferi e carrelli della spesa online
- 08 settembre 2021
Farmelody: un buon microbioma per allevamenti più sani e con meno emissioni
Si chiama Farmelody, ed è una piattaforma digitale in grado di aggregare dati provenienti da varie fonti......
- 19 aprile 2021
L’Amazzonia ferita in cerca di un nuovo paradigma: la coltivazione
Il “via libera” alla deforestazione, provocata dal presidente Bolsonaro, mostra danni incalcolabili all’ecosistema e un record assoluti di tagli
- 02 marzo 2021
Videogiochi, ecco Star Citizen, tutta la storia di un crowdfunding da record
Racimolare oltre 340 milioni di dollari vendendo astronavi immaginarie? Sembrava impossibile, prima di Star Citizen.
- 23 dicembre 2020
Microbi nel suolo per migliorare la produttività di colture strategiche come mais, grano, pomodoro e patata
Esattamente come il corpo umano, il suolo è dotato di un complesso microbioma......
- 21 novembre 2019
Il microbiota ha un ruolo nelle terapie oncologiche?
Si apre una nuova e promettente area di ricerca per la terapia dei tumori - A Milano il primo Congresso europeo focus su dieta e immonoterapia
- 26 febbraio 2018
L’uomo e la natura dialogano nello Smart Park Segantini di Milano
È una scatoletta meccanica, silenziosa, leggera e piccola, che annusa e registra. Raccoglie dati che manda poi a un database che li archivia, analizza e li aggiorna di continuo, creando una rete gratuita per enti, cittadinanza, scuole e istituzioni. Si chiama “Ilaria” ed è la nuova centralina di
- 13 aprile 2017
Parkinson, sono coinvolti anche i batteri intestinali?
Cosa lega il microbioma intestinale alla malattia di Parkinson?