- 08 luglio 2022
- 15 giugno 2022
Mercati impazziti, la Bce si riunisce in emergenza
Sul tavolo l'ipotesi dello scudo anti spread
- 03 maggio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 23 aprile 2022
Mobilità e green, i Pnrr degli altri occasione per le aziende italiane
Dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale una guida sui Recovery Plan dei 26 Paesi Ue. Angeloni: «Sono una opportunità straordinaria per imprese e filiere industriali»
- 28 marzo 2022
Vinitaly, il ritorno alla Fiera di Verona
Radio 24 è presente a Vinitaly, il Salone del vino e dei distillati...
- 27 marzo 2022
Si può fare primavera
Federica Armiraglio, campagne nazionali FAI, presenta le Giornate FAI di Primavera (26-27 marzo)...
- 18 marzo 2022
Start up innovative, Lazio sul podio L’87% è nei servizi
La Regione conta poco meno di 1.700 realtà, seconda solo alla Lombardia. Il 19% è a prevalenza giovanile, ancora poche quelle in rosa
- 17 marzo 2022
Ecco come l’innovazione tecnologica attrae i giovani nei campi
Secondo i dati del Crea solo il 20% delle aziende agricole è under 40, ma i numeri sono in crescita grazie anche agli incentivi Ue
- 17 dicembre 2021
Boom di lavoratori stranieri nei campi: nel 2020 erano il 18,5% del totale
Secondo l’Annuario dell’agroalimentare italiano curato dal Crea, nonostante il calo del 2,5% il settore vale 512 miliardi di euro, il 17% del Pil
- 13 dicembre 2021
Dalla bioeconomia alla cultura, modello Basilicata per i fondi Ue
Spaziano dalla bioeconomia, all'industria culturale e creativa, all'energia, all'Ict gli 11 accordi di partenariato siglati da Enti della Regione Basilicata che coinvolgono 35 partner europei ed extraeuropei e 5 di altre Regioni italiane. L’obiettivo è la realizzazione di progetti di cooperazione
- 05 dicembre 2021
Un giardino dentro casa
A dicembre meno occasioni per stare all' aperto, mille invece per restare in casa...
- 11 ottobre 2021
Italia da riforestare con 450mila nuove piante. Ricadute per 2,6 milioni di euro l’anno
Censiti 120 progetti finanziati da imprese. Ma gli interventi sono soprattutto al Centro Nord, nonostante i numerosi incendi al Sud
- 15 settembre 2021
A ottobre Horizon Europe presenta più di 20 call
La maggior parte sono sui cluster: prodotti alimentari, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente
- 16 luglio 2021
Alluvione nel Nord Europa. Oltre 100 morti e dispersi
Germania, nuova frana in Westfalia......
- 15 luglio 2021
Nel primo semestre 2021 offerti 560.000 posti, in tre casi su dieci difficile o impossibile trovare candidati
Indagine redatta in collaborazione con Crisp (Centro di ricerca interuniversitario per i servizi di pubblica utilità dell’università Bicocca) sul lavoro sostenibile. Per 84.000 posizioni ad alta specializzazione, in un caso su sei non si presentano candidati
- 08 luglio 2021
A Grugliasco la prima pietra per la Città delle scienze e dell’ambiente
Ieri, al Campus scientifico universitario di Grugliasco, si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra della Città delle scienze e dell'ambiente. Il progetto, frutto del Protocollo di Intesa tra Università degli Studi di Torino, Regione Piemonte, Città Metropolitana, Camera di Commercio,
- 30 giugno 2021
La bioeconomia ha generato 317 miliardi in Italia nel 2020
È stato il settore economico piú resiliente e che ha perso meno durante la pandemia in Europa
- 22 giugno 2021
Fondo ad hoc da 600 milioni per giovani ricercatori
L’ultima in ordine di tempo a parlare di fuga dei cervelli è stata la Corte dei conti a fine maggio. Quando, nel referto sul sistema universitario, ha quantificato al 41,8% la crescita, rispetto al 2013, dei nostri laureati che preferiscono l’estero all’Italia. Un fenomeno che riguarda anche i