biocarburante
Trust project- 29 gennaio 2023
Viaggiatori a caccia di eventi, novità su whisky e vini pregiati, i sogni dell'alta moda
I viaggi per seguire concerti, mostre, sport lungo tutto il 2023. Il biocarburante che nasce dal whisky e un clamoroso furto di Amarone. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di alta moda a Parigi. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
- 27 gennaio 2023
Tagli alla CO2 in Italia, dal porto di Civitavecchia al biofuel per gli aerei
Tante le novità italiane sul fronte della decarbonizzazione. Soprattutto nel settore trasporti. Ecco alcune innovazioni da tenere d’occhio
- 17 gennaio 2023
Confindustria Energia: servono 182 miliardi di investimenti al 2030 per una transizione sicura e sostenibile
L’analisi dell’associazione guidata da Giuseppe Ricci presentato oggi nel corso di un convegno con aziende e operatori del settore
- 19 dicembre 2022
L’inflazione alimentare scende: la crisi globale è alle spalle?
Ci sono motivi solidi per ritenere che il peggio sia alle spalle: l’Australia raccoglierà nel 2022-2023 il suo secondo raccolto record consecutivo
- 14 dicembre 2022
Alghe, non più cibo del futuro ma business da 9 miliardi di euro
La produzione mondiale sfiora i 180 milioni di tonnellate e le vendite in Italia sono aumentate del 14,4% nell'ultimo anno
- 09 dicembre 2022
La transizione ecologica passa anche da un fisco attento ai comportamenti
Dopo decenni pressoché contraddistinti dalla pace, quest’anno è successo l’impensabile quando è scoppiata la guerra sul suolo europeo
- 03 dicembre 2022
Una app con Ai per progetti architettonici vince il Pni
Si è chiuso all’’Aquila il percorso del contest dei progetti d’impresa usciti da università ed enti di ricerca emerse attraverso le Start Cup regionali
- 29 novembre 2022
Transizione energetica, gradualità e filiere italiane per conservare e creare posti di lavoro
Il presidente di Confindustria energia Giuseppe Ricci: «Riconversione e trasformazione dei siti industriali» devono prevedere «un approccio olistico». I modelli di Venezia e Gela
- 28 novembre 2022
La transizione energetica giusta: i nuovi biocarburanti non rubano terra né cibo
Il ruolo dei combustibili bio di seconda generazione nella decarbonizzazione sostenibile
- 22 novembre 2022
I biocarburanti del futuro arriveranno dagli scarti agricoli, forestali o dai rifiuti
L’obiettivo di questo filone di ricerca è ottenere bioenergia senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare
- 21 novembre 2022
Biocarburanti e neutralità tecnologica
Essendo compatibili con i motori endotermici ...
- 09 novembre 2022
Accordo tra Eni e Leonardo per progetti di decarbonizzazione
L’intesa prevede la sperimentazione di biocarburanti sostenibili per l’aviazione e progetti su e-fuels e idrogeno
- 02 novembre 2022
Biocarburanti, Eni rafforza la produzione
È un altro passo avanti nel percorso di rafforzamento della produzione di biocarburanti. E aggiunge un nuovo segmento a quelli già esistenti che fa di Gela un sito produttivo strategico nella geografia degli impianti Eni.
Via dal metano: così famiglie e imprese cercano nuove fonti di energia
Mentre il Governo lavora sugli aiuti è caccia all'alternativa: legna, biogas, fotovoltaico e comunità energetiche le scelte più comuni
Biocarburanti, Eni rafforza la produzione. Intanto in cerca di soluzione la questione Priolo
Le recenti crisi pandemica, economica ed energetica hanno evidenziato tutte le criticità ...
- 01 novembre 2022
La Procura europea al primo vaglio della Corte di giustizia Ue
Sul tavolo le misure investigative disposte da un procuratore europeo delegato di uno Stato membro
- 26 ottobre 2022
La Liguria rinasce tra digitalizzazione, innovazione e sostenibilità
Un viaggio tra imprese, università e istituzioni: è la quarta edizione dell'Innovation Days: il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria con il contributo di Sistemi Formativi Confindustria e il supporto di 4.Manager