Binali Yildirim
Trust project- 25 giugno 2019
Gli asset turchi sotto osservazione dopo le elezioni a Istanbul
La Borsa prova a proseguire il recupero dai minimi di maggio mentre la lira tenta di consolidare i guadagni contro dollaro
Turchia, il miracolo economico sfuggito dalle mani di Erdogan
«Chi conquista Istanbul, conquista la Turchia. Chi perde Istanbul, perde la Turchia». Durante la campagna elettorale di marzo, in cui si era speso in prima persona, il presidente turco Recep Tayyp Erdogan amava ripetere questo slogan. Alla fine Istanbul l’ha persa.Il suo candidato, l’ex premier
- 23 giugno 2019
Turchia, dal voto di Istanbul uno schiaffo alle ambizioni di Erdogan
Ekrem Imamoglu, il candidato della coalizione di opposizione, ha nuovamente vinto le elezioni amministrative per la città di Istanbul. Il voto aveva assunto le caratteristiche di una sorta di referendum sulla popolarità del presidente Recep Tayyp Erdogan: il risultato è uno schiaffo alle ambizioni dell'uomo al potere in Turchia dal lontano 2002
Istanbul, bruciante sconfitta per Erdogan. Rivince l’opposizione
Bruciante sconfitta per Erdogan a Istanbul. Binali Yildirim, candidato del partito del presidente turco a sindaco della metropoli, ha riconosciuto la sconfitta dopo i primi dati che danno il candidato dell'opposizione Ekrem Imamoglu nettamente in testa con il 55% dei voti
- 23 giugno 2019
Istanbul torna a votare. Per Erdogan l’ombra di una nuova sconfitta
Oggi in Turchia si vota. Anzi, si rivota. Sin dalle prime ore del mattino centinaia di migliaia di turchi hanno iniziato ad affluire nei seggi elettorali sparsi per Istanbul per scegliere il nuovo sindaco della metropoli turca più famosa al mondo. Non è solo un voto amministrativo. Comunque lo si voglia leggere, rappresenta una sorta di referendum sulla popolarità del presidente Recep Tayyip Erdogan
- 31 marzo 2019
Turchia, Erdogan perde Ankara. A Istanbul opposizione in vantaggio
Nelle amministrative in Turchia, dove il voto di domenica viene visto come una sorta di referendum su Erdogan, il successo elettorale del presidente finisce oscurato da uno storico trionfo dell’opposizione ad Ankara, dopo 25 anni di potere continuativo dei conservatori islamici. Erdogan rischia
- 15 maggio 2018
Morti a Gaza, tra Turchia e Israele «guerra» diplomatica a colpi di espulsioni
La Turchia ha espulso l’ambasciatore di Israele. Un’escalation diplomatica dopo i 60 morti al confine tra Israele e Gaza a seguito delle proteste per l’apertura dell’ambasciata Usa a Gerusalemme. Escalation cui sono seguite le parole del presidente turco Recep Tayyip Erdogan: «Netanyahu è il primo
- 14 maggio 2018
Apre ambasciata Usa a Gerusalemme, rivolta a Gaza: 59 palestinesi uccisi
Si è inaugurata oggi l’ambasciata americana a Gerusalemme, una delle più controverse decisioni di politica estera di Donald Trump che, ha annunciato via Twitter lo stesso presidente, è stata seguita in diretta dalla Foxnews, tv conservatrice che appoggia apertamente la Casa Bianca.
- 08 aprile 2018
Turchia, perché Erdogan rischia di perdere la guerra economica
È una regola economica semplice, ma il presidente turco Erdogan non la vuole proprio sentir pronunciare perché vuole stravincere le prossime elezioni. Quando si ha un grosso deficit del commercio estero come la Turchia e si continua a insistere con la Banca centrale su tassi di interesse più bassi,
- 07 giugno 2017
Militari tedeschi via dalla Turchia per non spingere Ankara verso la Russia
Il governo tedesco ha deciso il ritiro delle truppe dalla base turca di Incirlik, riferisce la Dpa citando fonti di governo. La decisione di spostare i 280 militari e i tornado in Giordania arriva dopo il veto di Ankara, mai ritirato, alla visita dei parlamentari del Bundestag. Si tratta di
- 06 giugno 2017
Attacco a Raqqa. FDS la "capitale" dell'Isis
Dopo Aleppo e Mosul la guerra all'Isis e ai suoi alleati raggiunge la città di Raqqa, quartier generale dello Stato islamico in Siria e suo stato maggiore...
- 10 maggio 2017
Armi Usa alle milizie curde, Erdogan non ci sta: «Sostengono i terroristi»
La reazione – corale - non si è fatta attendere. «Inaccettabile», ha tuonato il vicepremier turco Nurettin Canikli. «Una minaccia per la Turchia», gli ha fatto eco poco dopo il ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu. «Gli effetti non riguarderanno solo la Turchia. Un effetto negativo emergerà anche
- 30 marzo 2017
Tillerson vede Erdogan dopo l’arresto di un banchiere turco negli Usa
Il Segretario di Stato americano Rex Tillerson ha avuto oggi ad Ankara colloqui con i leader della Turchia nel corso di una visita di un giorno con un alleato Nato che ha un ruolo strategico nella lotta contro lo Stato islamico, ma che ha contemporaneamente sempre più contrasti con Washington e i
- 28 gennaio 2017
Ankara promette un trattato di libero scambio con Londra ma dopo Brexit
Il premier turco Binali Yildirim ha detto che la Gran Bretagna e la Turchia firmeranno un trattato di libero scambio commerciale una volta che il processo innescato dal referendum sulla Brexit sarà completato. Una sorta di prova generale, dunque, di come la Gran Bretagna prefigura il suo futuro una
- 02 gennaio 2017
Il governo turco conferma: identificato l’attentatore di Istanbul
Le autorità turche rilanciano: l'identità dell'autore della strage di Capodanno a Istanbul è stata accertata. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, intervistato dall'agenzia Anadolu. Non è ancora chiaro, però, chi sia il presunto killer del Reina. Cavusoglu non ha fornito il